SCUOLA/ Imparare facendo: bambini a “lezione” di scrittura da Stephen King
Da alcuni anni la scuola primaria “La Zolla” di Milano propone ai bambini un “laboratorio di scrittura”. Con esiti inaspettati. ...
Da alcuni anni la scuola primaria “La Zolla” di Milano propone ai bambini un “laboratorio di scrittura”. Con esiti inaspettati. ...
FELICIANA CICARDI interviene nel dibattito su eccellenze e talenti. Questi ultimi sono stati troppo legati ai campi del sapere: ecco ...
I corsi di recupero estivi non sembrano più uno strumento per compensare le carenze emerse durante l’anno. Gli studenti che li ...
Dopo un lungo anno la scuola dovrà sancire con il giudizio finale il successo o l’insuccesso degli alunni. Come affrontare ...
Chi sono io? Se lo chiede incessantemente - nel tentativo di scoprire le proprie radici - Nono, il ragazzino ebreo ...
Le scarpe magiche del mio amico Percy di Ulf Stark è un libro per ragazzi di grande successo, ma richiede ...
Nella società attuale, i giovani parlano un linguaggio molto distante dai libri di testo. Mentre la lingua insegnata a scuola ...
L’esame di 5^ primaria andrebbe subito reintrodotto, spiega FELICIANA CICARDI. Ancor prima che un rito sanzionatorio, sarebbe la prima occasione ...
L’analisi di FELICIANA CICARDI sullo stato di salute psicofisica della classe docente e discente in Italia oggi. Un quadro a ...
FELICIANA CICARDI commenta l’uscita del volume di Philippe Meirieu. Un vero e proprio saggio sull’affronto dei compiti a casa come ...
Le reazioni emotive, spiega FELICIANA CICARDI, sono un punto chiave nell’apprendimento dei bambini. Per questo occorre uno sguardo non buonista, ...
P.IVA: 06859710961