TECNOLOGIA/ Un picco di luce accende il futuro dei computer super-veloci
Nel 2011 dovremmo vedere le prime implementazioni della tecnologia Light Peak sui computer. NICOLA SABATINI ci spiega dove potrà portarci ...
Nel 2011 dovremmo vedere le prime implementazioni della tecnologia Light Peak sui computer. NICOLA SABATINI ci spiega dove potrà portarci ...
Un’idea ingegnosa dall’Università di Liverpool potrebbe cambiare il futuro energetico, spiega NICOLA SABATINI: una tecnica per rendere solido il metano ...
Condizioni estreme e l'apparente dominio del nulla: perché l'Italia investe ingenti risorse umane ed economiche per la ricerca scientifica in ...
NICOLA SABATINI illustra la novità messa in campo da Mathias Kläui (Centro Ricerche IBM di Losanna) nell’ambito delle nanotecnologie, per ...
Se pensavamo di riposare tranquilli sulle due rappresentazioni moderne del reale, di Einstein e di Planck, una recente ipotesi, spiega ...
Al Congresso annuale della Society for Vertebrate Paleontology a Pittsburgh viene presentata una ricerca sugli pterodattili: creature dalle caratteristiche incredibili, ...
Le caratteristiche della Terra che la rendono adatta alla vita sono legate alle sue proprietà magnetiche. E’ quindi sorprendente la ...
Come si indagano fenomeni lontani miliardi di chilometri dalla Terra, non osservabili direttamente né riproducibili in laboratorio? Grazie alla luce. ...
Ultimamente si dibatte molto sulla presenza dell’acqua sulla Luna. NICOLA SABATINI ci mostra i risultati di una recentissima ricerca sull’argomento
Una ricerca americana, di cui ci parla NICOLA SABATINI, spiega perché gli atleti di una determinata etnia riescono più facilmente ...
Oggi ricorre il dodicimillesimo giorno di funzionamento della missione Voyager. E' una giornata particolare per chiunque abbia a cuore le ...
Le ultime ricerche, che ci illustra NICOLA SABATINI, aiutano a capire meglio le origini di una delle zone del nostro ...
Domani la Jaxa, l’ente spaziale giapponese, lancerà un nuovo satellite dal nome Ikaros. NICOLA SABATINI ci spiega l’importanza di questa ...
Guardare all’evoluzione della Terra, attraverso un nuovo studio che ci illustra NICOLA SABATINI, può aiutarci a capire come la vita ...
La nave romana carica di piombo affondata duemila anni fa potrebbe risolvere una volta per tutte il mistero della fisica ...
NICOLA SABATINI presenta i risultati del contributo dell’associazione Euresis all’interno del Rapporto di Fine Legislatura della Regione Lombardia, presentato ieri al Pirellone
P.IVA: 06859710961