SCIENZA&LIBRI/ Il Codice delle Invenzioni. Da Leonardo da Vinci a Steve Jobs
Un libro ben strutturato e molto utile. Contiene una sintesi accurata e abbastanza esauriente sulle invenzione e sugli inventori, che ...
Un libro ben strutturato e molto utile. Contiene una sintesi accurata e abbastanza esauriente sulle invenzione e sugli inventori, che ...
Il libro non intende ripercorrere lo sviluppo storico delle concezioni scientifiche sull’atomo, quanto di guidare il lettore a comprendere com’è ...
Diverse concause sono all’origine di questo libro molto provocatorio dal sottotitolo "Tecnologia e rapporti umani nell’era di Facebook". Un libro ...
Testo accattivante per la natura delle tematiche spesso avvincenti esposte con una descrizione abbastanza precisa pur se in termini non ...
Saper fare bene le cose per il proprio piacere: una regola di vita semplice che ha consentito lo sviluppo di ...
Raccontare la matematica con una serie di testi narrativi brevi costituisce un’idea originale e piacevole per rendere più lieve la ...
La storia della nascita dell’anatomia è esemplare e paradigmatica nella storia della scienza moderna. MARIO GARGANTINI ci spiega perché con ...
ALESSANDRO GIULIANI introduce alla lettura del saggio di I. Licata Complessità. Un’introduzione semplice. Per comprendere meglio quel bivio tra oggetto ...
FIORENZO FACCHINI confuta, a rigor di logica, la tesi secondo la quale le scienze naturali siano l’unico strumento legittimato a ...
Non solo poeti, santi e navigatori, ma anche scienziati. A 150 anni dall'unità è il momento di raccontare il ruolo ...
Far assaggiare ai ragazzi un po’ di scienza! Un inciso adatto per chi si appresta, nella scuola primaria a farci ...
Non a tutti piace il genere fantascientifico. E’ considerata come «finta-scienza». Eppure la fantascienza proietta in un possibile futuro le ...
Una breve storia della chimica che dal mondo pre-ellenico ed ellenico e dalle domande sulla materia che si ponevano i ...
«Filosofia, teologia e scienza possono agire in modo sinergico, istituendo un profilo alto di ragione, superando il riduzionismo cartesiano» dall'Introduzione ...
Protagonisti di questo breve saggio sono alcuni tra gli esperimenti scientifici che l’autore ha scelto facendosi guidare dal criterio della ...
Un’opera fuori dal comune e certamente molto ambiziosa che si propone di tracciare un quadro critico dell’evoluzione di «scienza, filosofia ...
Un canto alla vita, all’accoglienza, al rispetto dell’altro ben oltre la semplice tolleranza. Un canto a due voci: molto diverse ...
È davvero difficile valutare questo libro, nel quale il cosmologo americano Leonard Susskind racconta come si è venuti a capo ...
P.IVA: 06859710961