SCENARIO/ 2. Quattro consigli per far funzionare il “piano Berlusconi”
Il Consiglio dei ministri discute oggi il piano per la crescita dell’economia italiana. GIUSEPPE PENNISI ci spiega dove sarebbe bene ...
Il Consiglio dei ministri discute oggi il piano per la crescita dell’economia italiana. GIUSEPPE PENNISI ci spiega dove sarebbe bene ...
In un mondo in cui è libera la circolazione dei capitali, si chiede GIULIANO CAZZOLA, come si fa a pensare ...
Gli ultimi dati macroeconomici del Regno Unito sono negativi e possono innescare una crisi, spiega MAURO BOTTARELLI, pericolosa anche per ...
Le ultime sortite di Diego Della Valle fanno pensare che “Mr. Tod’s” stia cercando di farsi spazio nel capitalismo italiano ...
La Germania sembra pronta ad aiutare gli altri Stati dell’Eurozona. Per l’Italia, spiega CARLO PELANDA, questa è un’opportunità, ma anche ...
ALESSANDRO SPATARO ci propone la sua analisi tecnica dei mercati dopo una settimana piena di timori sulla situazione in Egitto
In Europa è ancora presto per festeggiare l’eurobond emesso per aiutare l’Irlanda. JAMES CHARLES LIVERMORE ci spiega perché
Le ultime dichiarazioni di Marchionne hanno scatenato un vespaio di polemiche. ANDREA GIURICIN ci ricorda qual è il punto più ...
Fiat, Marchionne a sorpresa: ci potremmo trasferire a Detroit
La nuova governance europea che si va delineando e la competizione globale, spiega UGO BERTONE, impongono un cambiamento importante per ...
Se l’ondata di protesta del Nord Africa arriverà a toccare l’Arabia Saudita e il suo petrolio, spiega MAURO BOTTARELLI, le ...
La proposta di una tassa patrimoniale per ridurre il debito pubblico ha molte più pecche che vantaggi, come ci spiega ...
E dallo 0,8% delle imprese deriva il 52% del gettito fiscale
La situazione in Egitto mette a rischio un’intera regione. Secondo MAURO BOTTARELLI potrebbe essere l’Asia a pagare il prezzo più ...
Una presa di potere delle forze Jihadiste, in Egitto, creerebbe un effetto domino in tutta la regione. Con pesanti conseguenze ...
Sky e Fastweb sigleranno un accordo per combinare le proposte televisive con i servizi internet e di telefonia mobile.
ALESSANDRO SPATARO ci guida nell'analisi tecnica dei mercati, partendo dall'andamento dei principali indici nella scorsa settimana
Il gruppo Fiat ha superato i target 2010, che erano già stati rivisti al rialzo.
Quello della finanza oggi, spiega JAMES CHARLES LIVERMORE, appare come un mondo di procedure minuziose in cui nessuno è responsabile
Prima Amato, poi Capaldo hanno proposto una patrimoniale per abbattere il debito pubblico. UGO BERTONE spiega da dove arrivano i ...
La storia dimostra che gli speculatori cercano di trarre guadagno da ogni situazione. Specie, racconta MAURO BOTTARELLI, se di mezzo ...
La compagnia pubblica italiana di trasporto ferroviario farà una joint venture con la francese Veolia. ROBERTO MELINI ci spiega cosa ...
L’attentato di lunedì all’aeroporto di Mosca mette in evidenza, spiega MAURO BOTTARELLI, come anche economia e finanza rientrino negli interessi ...
Il destino dell’eurozona non riguarda solo i 17 paesi che ne fanno parte. Per questo, spiega GIUSEPPE PENNISI, anche l’Ue ...
CARLO PELANDA spiega perché è importante integrare America ed Europa, dollaro ed euro, per ricostruire un centro di governo economico ...
I mercati scommettono che la Germania, nonostante tutto, sarà costretta a impegnarsi per salvare l’euro, come spiega MAURO BOTTARELLI
La settimana appena trascorsa, spiega ALESSANDRO SPATARO, ha visto i principali listini internazionali tirare leggermente il fiato dopo gli ultimi ...
L’attuale amministratore delegato Eric Schmidt sarà sostituito dal co-fondatore del gigante di Mountain View Larry Page a partire dal prossimo ...
In Italia il problema della disoccupazione giovanile è ben più ampio di quel che si pensa. Per questo, spiega UGO ...
Se gli Usa studiano un modo per dipendere meno da Pechino, Goldman Sachs, come spiega MAURO BOTTARELLI, è pronta a ...
Gli ultimi dati sull’occupazione e la crescita economica dell’Italia sono preoccupanti. Per questo, spiega GUIDO GENTILI, occorre intervenire
Anche se è difficile fare previsioni per il 2011, GIANFRANCO FABI prova a spiegarci perché in Italia dovremo attenderci una ...
La Fiom si è opposta al piano di Marchionne sia a Pomigliano che a Mirafiori. GIORGIO AIRAUDO ci spiega cosa ...
Dopo il referendum di Mirafiori restano alcuni interrogativi aperti sul futuro del mondo del lavoro in Italia. Ne abbiamo parlato ...
L’Europa, ancora alle prese con la crisi del debito, sta trovando un alleato nella Cina. Ma quanto ci costerà, si ...
Rinviata la resa di conti in casa Cgil, spiega GIULIANO CAZZOLA, dopo Mirafiori Marchionne non deve abbassare la guardia nemmeno ...
Molti lavoratori in Italia godono ancora oggi di garanzie non più sostenibili. CARLO PELANDA spiega quali cambiamenti andrebbero apportati al ...
La Procura di Milano ha chiesto per 4 banche coinvolte nel crack Parmalat, pene pecuniarie per 3,6 milioni di euro.
ALESSANDRO SPATARO ci guida nell’analisi tecnica dei mercati dopo una settimana ancora all’insegna dei rialzi sui principali listini azionari
Il referendum di Mirafiori ha detto sì all'accordo tra Fiat e sindacati. Ma la vera svolta, spiega STEFANO CINGOLANI, sarebbe ...
L'Antitrust solleva alcune obiezioni sul decreto di liberalizzazione del mercato postale, non in linea a suo avviso con le normative ...
La Commissione voluta da Brunetta contro i fannulloni? È già impantanata nella burocrazia e oggetto di forti pressioni politiche, sostiene ...
Procede l’inchiesta per verificare se Google abbia danneggiato la concorrenza nel mercato europeo. STEFANO RIELA ci spiega in che modo
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha firmato l’ordinanza con i nuovi assessori regionali.
UGO BERTONE ci aiuta a capire quale impatto può avere, data la situazione, l’esito del referendum di Mirafiori sull’economia italiana
Le dichiarazioni di Olli Rehn e Angela Merkel di ieri fanno ben sperare per la tenuta europea, come spiega MAURO ...
Alle 22 di oggi inizieranno le votazioni per il referendum sull’accordo Fiat-sindacati raggiunto per lo stabilimento di Mirafiori. Il commento ...
La Corte Costituzionale ieri ha dichiarato ammissibile la proposta di referendum sul nucleare presentata dall’Italia dei valori. Il commento di ...
Un utile glossario curato da Mauro Bottarelli per capire gli acronimi e i termini tecnici usati nel mondo della finanza ...
Non solo oro e argento: anche le terre rare segneranno il 2011 dei mercati, soprattutto perché, spiega JAMES CHARLES LIVERMORE ...
Il problema di Fiat, spiega SERGIO LUCIANO, non è solo la produttività degli stabilimenti. Basta guardare a quello che ha ...
L’Unione Europea si prepara a discutere una legge sul sistema finanziario che, spiega MAURO BOTTARELLI, porterebbe più danni che benefici
Le notizie arrivate ieri dagli Usa e dalla Germania hanno messo le ali in borsa al titolo di Fiat. PAOLO ...
In settimana si svolgerà il referendum sull'accordo di Mirafiori. GIULIANO CAZZOLA ci aiuta a far chiarezza su alcuni aspetti legati ...
I dati diffusi da Confcommercio sui consumi degli italiani e le prospettive per l’economia sono al centro di questa intervista ...
La Fiat è salita al 25 per cento di Chrysler, dal 20 per cento precedente.
Il 2011 è iniziato con qualche scricchiolio in più rispetto al 2010 appena trascorso, ci spiega ALESSANDRO SPATARO con la ...
Gli scenari economici mostrano la probabilità crescente di una forte ripresa, ma anche rischi gravi sia di inflazione, sia di ...
È Landini-show al programma di Lucia Annunziata, In mezz'ora. Il segretario della Fiom ha affrontato Alberto Bombassei di Confindustria, in ...
Sull'autostrada Venezia-Trieste è stata posata la prima pietra per i lavori di costruzione della terza corsia. FRANCESCO JORI ci spiega ...
Negli Stati Uniti, spiega UGO BERTONE, i sindacati e i fondi pensione chiedono maggior partecipazione nelle grandi società
Il 2011 offrirà un grande ventaglio di proposte nel mercato dei tablet, settore in via di espansione e sviluppo
Se gli investitori dovessero abbandonare i bond per le azioni, spiega MAURO BOTTARELLI, per l’Europa potrebbero aprirsi scenari quasi impensabili
Oltre alla questione tutta italiana sulla produzione di auto, spiega ANDREA GIURICIN, Marchionne deve affrontare altre sfide
Marchionne ottiene sempre più consensi, ma il suo vero capolavoro, spiega GIULIANO CAZZOLA, è sul piano giuridico
A Piazza Affari ieri è stata quotata Fiat industrial, con lo spin off dell'azienda guidata da Marchionne. Il commento di ...
Il 2011 si aprirà con una nuova ondata di crisi. MAURO BOTTARELLI ci spiega quali sono gli elementi da tenere ...
Ridurre il debito è possibile; farlo consentirebbe di liberare ingenti risorse da impiegare nello sviluppo del Paese. L'analisi di CARLO ...
L’Italia è il Paese europeo dove contrarre un mutuo per acquistare una casa costa di più.
Gli accordi raggiunti tra Fiat e sindacati (tranne la Fiom) non sono, come qualcuno sostiene, contro i lavoratori. Il commento ...
P.IVA: 06859710961