I NUMERI/ C’è una scuola che aiuta a battere il precariato
I dati sul sistema scolastico e universitario mostrano la necessità di un cambiamento che possa anche favorire l’occupabilità dei giovani. ...
I dati sul sistema scolastico e universitario mostrano la necessità di un cambiamento che possa anche favorire l’occupabilità dei giovani. ...
DANIELE MARINI prosegue la presentazione dei dati di una ricerca cominciata la scorsa settimana. In luce, in particolare, la “cultura” ...
La situazione dei giovani italiani sul mercato del lavoro è difficile, ma non si risolve attraverso una legge per abolire ...
Una ricerca, di cui ci parla DANIELE MARINI, mostra come il comportamento di alcuni lavoratori italiani faccia crescere il loro ...
TIZIANO TREU ci illustra un progetto di legge contenente misure per la tutela e per la promozione del lavoro autonomo, ...
Il mercato del lavoro italiano, spiega EMILIO COLOMBO, offre retribuzioni davvero poco remunerative per i giovani laureati, causando anche la ...
Ichino, Montezemolo e Rossi hanno riaperto il dibattito sul contratto unico, quale rimedio alla precarietà. GIULIANO CAZZOLA ci spiega i ...
Ogni impresa, spiega FRANCESCO SANSONE, ha la possibilità di adottare strategie per migliorare la sua struttura incidendo così sulla crescita ...
In Italia cresce l’uso del part-time, ma questa tipologia contrattuale resta meno usata che altrove, anche perché, spiega PAOLA LIBERACE, ...
Il tema del precariato è tornato sulle pagine dei giornali a causa della manifestazione di sabato. Eppure, spiega GIULIANO CAZZOLA, ...
Sabato sono scesi in centinaia di piazze italiane alcune migliaia di giovani per denunciare il dramma della precarietà. Il commento ...
A quasi dieci anni dalla riforma Biagi, il Governo è pronto a intervenire, nuovamente, sulla disciplina dell’apprendistato, come ci spiega ...
Due sentenze della magistratura sui precari della scuola pubblica rischiano di avere effetti devastanti anche sui conti pubblici, come spiega ...
La vera flessibilità è capace di portare innovazione, di aumentare la produttività, riuscendo a collegare, spiega FRANCESCO SANSONE, il capitale ...
L'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, spiega GIULIANO CAZZOLA, ha effetti negativi sull'occupazione dei giovani. Una sua riforma sarebbe quindi ...
Pubblichiamo la lettera di SILVIA MALTONI, presidente di un’associazione di giovani, che propone una soluzione al problema del precariato sul ...
Il Rapporto sulla coesione sociale dell’anno 2010, presentato in questi giorni dall’Inps, contiene dati interessanti sul lavoro dipendente a termine. ...
In Italia, come nel resto d’Europa, è alta la disoccupazione giovanile. LUCA VALSECCHI ci spiega cosa si potrebbe fare per ...
La situazione occupazionale dei giovani in Italia resta critica. MARIO MEZZANZANICA spiega come poter intervenire per cercare dei miglioramenti
Il contratto di staff leasing è stato oggetto di sentenze che, spiega GUIDO CANAVESI, sono il frutto di un pregiudizio ...
P.IVA: 06859710961