SCENARIO/ Pelanda: Monti, ultimatum di tre mesi per il “miracolo”
Per il Governo di Monti è ormai tempo della fase due. CARLO PELANDA ci spiega come poter intervenire sul mercato ...
Per il Governo di Monti è ormai tempo della fase due. CARLO PELANDA ci spiega come poter intervenire sul mercato ...
Il rigore sui conti rischia di nuocere all’Italia sui mercati del debito sovrano. Ma questo è quanto ha voluto la ...
Il vertice Ue di settimana scorsa apre le porte a una nuova Europa dove il deficit di bilancio non sarà ...
Ecco perché è (quasi) inutile qualsiasi critica, pur giustificata, alla politica depressiva di Monti, perché non può fare altro. Ma ...
Il mercato fugge dall’euro. Sui giornali filtrano i piani d’emergenza delle banche nel caso in cui la moneta europea si ...
La crisi dei debiti sovrani europei si sta aggravando, mettendo a rischio la tenuta dell’euro. CARLO PELANDA ci spiega come ...
L’Italia, sotto la guida di Mario Monti e con l’appoggio anche di Mario Draghi alla Bce, dovrà convincere i mercati ...
I governi italiani degli ultimi 15 anni hanno la responsabilità di non aver ridotto il debito pubblico, ma ora, spiega ...
L’Europa, per salvare la moneta unica, ha di fatto commissariato l’Italia per portarla verso la crescita, dopo gli errori commessi ...
Il rischio Italia, spiega CARLO PELANDA, non dipende solo dal disordine politico nostrano, ma anche dalla posizione tedesca che lo ...
Cambiare governo prima dell’autunno dell’anno prossimo potrebbe essere rischioso per l’Italia. Nella sua analisi CARLO PELANDA ci spiega il perché
Seguire la sola politica del rigore, spiega CARLO PELANDA, senza considerare l’andamento dell’economia può portarci a una situazione di recessione. ...
CARLO PELANDA ci spiega come avviare un’operazione patrimonio contro debito per portare velocemente l’Italia in una situazione di sicurezza sui ...
Esiste una strategia per salvare la baracca europea dal fallimento? Sì, e quella che prima era una tattica fallimentare ora ...
Ci sono due errori sistematici, spiega CARLO PELANDA, che rendono fragile l’Eurozona. E il comportamento della Germania non sta aiutando ...
Il governo sta subendo una fortissima pressione per aumentare la credibilità del debito. CARLO PELANDA ci spiega come potrebbe fare ...
L’Italia, pur con economia stagnante ed indebitamento crescente dai primi anni ’90, è ancora una nazione molto ricca. Ma perché ...
Non si fa che parlare di eurobond: in Italia li si invoca pensando che permettano di ammorbidire il requisito del ...
Più che il cedimento dell’economia di Usa e Germania, i mercati scontano, spiega CARLO PELANDA, l’indecisione dei governi e la ...
Per convincere i mercati della bontà della manovra, spiega CARLO PELANDA, serviranno modifiche al decreto che porteranno a tagli maggiori ...
La Bce, su pressione della Germania, sta imponendo al governo italiano politiche che potrebbero portarci in recessione. CARLO PELANDA ci ...
L’ondata di vendite sulla Borsa di Milano e l’aumento del costo di rifinanziamento del debito italiano avvenuti la settimana scorsa ...
L’Europa sembra aver trovato la quadra per risolvere la crisi della Grecia e salvare così l’euro. Ma, spiega CARLO PELANDA, ...
Giorgio Napolitano ha invitato chi scrive sui giornali a precisare, anche in termini quantitativi, le soluzioni al problema di un’economia ...
La crisi di credibilità italiana, spiega CARLO PELANDA, è stata aggravata da una manovra dilettantesca. Esistono, tuttavia, ancora margini d’azione ...
L'Italia si muove verso il pareggio di bilancio, spiega CARLO PELANDA, ma questo non basterà per restare nell'euro dato il ...
La bozza di “manovra” che il governo comincerà ad esaminare da martedì in poi è un perfetto manuale di sottosviluppo, ...
L’Italia dovrà sia puntare al pareggio di bilancio, sia a ridurre di tanto le tasse per stimolare la crescita. Per ...
Oltre al bilancio dello Stato, spiega CARLO PELANDA, occorre in Italia tagliare le tasse per favorire la crescita dell'economia e ...
Il braccio di ferro tra Cina e Usa sta continuando con sempre maggiore intensità. Anzi, lo scontro diviene simbiontico. CARLO ...
In Italia aumenta la spaccatura tra ricchi e poveri, soprattutto a causa di mancanza di crescita economica. L’analisi di CARLO ...
L’Italia sta subendo pressioni dal mercato e dalla Ue per portare il prima possibile il bilancio in pareggio. Ma la ...
Per crescere l’Italia dovrebbe fare come la Germania: ridurre le tasse alle imprese e fare un accordo sindacati, politica e ...
Il controverso rapporto della Germania con l’euro spiega molto del futuro dell’Unione europea. CARLO PELANDA spiega come funziona il progetto ...
Secondo CARLO PELANDA, oltre alla figura di Tremonti, in Italia ci vorrebbe un ministro per la politica economica per riallocare ...
Come si fa a conciliare il rigore con lo sviluppo che servirebbe al paese? In altre parole: è possibile ridurre ...
La Germania vuole che la Grecia ed altri in difficoltà ristrutturino il debito perché insostenibile. La Bce invece non lo ...
La Bce per statuto non si preoccupa di sostenere lo svliluppo ma solo di contenere l’inflazione. Così facendo lascia ai ...
Le banche hanno bisogno di aumentare i loro patrimoni e riserve, e un modo per farlo, spiega CARLO PELANDA, potrebbe ...
Cos'altro si può fare, si chiede CARLO PELANDA, per tagliare il debito pubblico se non licenziare impiegati statali o ridurre ...
Cosa sta realmente accadendo in Libia? Secondo CARLO PELANDA è in atto una manovra espansionistica francese dalla quale l'Italia ha ...
L'economia globalizzata fa sì che gli effetti economici del sisma in Giappone abbia ripercussioni anche in altri paesi, Italia compresa. ...
L'inflazione non è dovuta a una ripresa dell'economia e perciò alzare i tassi di interesse, spiega CARLO PELANDA, rischia di ...
L'aumento del prezzo del petrolio causato dalla crisi del Nord Africa, spiega CARLO PELANDA, può indurre una dannosa inflazione che ...
CARLO PELANDA ci spiega in che modo la crescita del Pil italiano nel 2011 potrebbe arrivare al 2% e quasi ...
Secondo CARLO PELANDA, l’area del Mediterraneo resterà stabile, offrendo più di un’occasione alle imprese italiane che lì stanno investendo
La Germania sembra pronta ad aiutare gli altri Stati dell’Eurozona. Per l’Italia, spiega CARLO PELANDA, questa è un’opportunità, ma anche ...
Una presa di potere delle forze Jihadiste, in Egitto, creerebbe un effetto domino in tutta la regione. Con pesanti conseguenze ...
CARLO PELANDA spiega perché è importante integrare America ed Europa, dollaro ed euro, per ricostruire un centro di governo economico ...
Molti lavoratori in Italia godono ancora oggi di garanzie non più sostenibili. CARLO PELANDA spiega quali cambiamenti andrebbero apportati al ...
Gli scenari economici mostrano la probabilità crescente di una forte ripresa, ma anche rischi gravi sia di inflazione, sia di ...
Ridurre il debito è possibile; farlo consentirebbe di liberare ingenti risorse da impiegare nello sviluppo del Paese. L'analisi di CARLO ...
P.IVA: 06859710961