SCUOLA/ Alcune idee per rispondere alla domanda n. 13 dell’Europa
Pubblicazione dei dati Invalsi, determinazione del valore aggiunto delle scuole, integrazione con altri dati di processo : ecco cosa fare ...
Pubblicazione dei dati Invalsi, determinazione del valore aggiunto delle scuole, integrazione con altri dati di processo : ecco cosa fare ...
I dati del Miur provano che le valutazioni interne sono inattendibili, ma la Cgil raccoglie firme contro la prova nazionale ...
Perché il Miur non ha reso noti i dati delle bocciature 2011? Quell’11,9% di bocciati (-1,9%) rispetto al 2008, smentirebbe ...
Il Rapporto nazionale Invalsi di luglio sui risultati delle prove è stato perso di vista. TIZIANA PEDRIZZI lo riprende in ...
Come si spiega la distanza (notevole) tra i voti dell’esame di stato in certe regioni italiane, e i livelli di ...
Un’attenta analisi dei dati Ocse-Pisa e Invalsi centrata sulle differenziazioni territoriali permette di trovare i veri “nemici” della valutazione. Il ...
Certificazione degli apprendimenti e valutazione - standardizzata esterna - sono due facce della stessa medaglia ma spesso vengono opposte. Il ...
Un recente lavoro Invalsi può essere il prototipo di un progetto realistico: calcolare le performances di territori e scuole arrivando ...
Le iscrizioni alla scuola superiore si sono appena chiuse. L’analisi di TIZIANA PEDRIZZI sui dati della Lombardia indicano un duplice ...
Quante scuole, si chiede TIZIANA PEDRIZZI, hanno avviato iniziative sulla base dei dati Invalsi, con una seria ricaduta sull’attività didattica?
L’istruzione generalista fino a 16 anni ha nascosto finora l’utopia della trasmissione a tutti del nostro patrimonio culturale. TIZIANA PEDRIZZI ...
P.IVA: 06859710961