GEOLOGIA/ Per capire i terremoti bisogna guardarli al microscopio
NICOLA SABATINI ci spiega che ogni giorno il nostro pianeta è scosso da innumerevoli sommovimenti della crosta terrestre, alcuni impercettibili, ...
NICOLA SABATINI ci spiega che ogni giorno il nostro pianeta è scosso da innumerevoli sommovimenti della crosta terrestre, alcuni impercettibili, ...
Si chiama SKA la nuova frontiera della radioastronomia, che investiga il cielo alle lunghezze d’onda delle onde radio. Ma come ...
Jay Quade notò sull’altopiano desertico di Atacama alcuni profili di massi smussati e lisci, come le pietre dei fiumi, ma ...
Un gruppo di bio-ingegneri, utilizzando un virus, ha costruito un nuovo materiale di derivazione biologica. NICOLA SABATINI ci spiega le ...
Una scoperta importante è stata fatta nel mondo dell’elettronica: è stato realizzato un transistor con un composto presente nel gladio ...
Dispositivi che si ricaricano i pochi minuti e durano giorni o automobili elettriche di nuova concezione; NICOLA SABATINI illustri i ...
Il ritrovamento dei resti di una specie di rinoceronte finora sconosciuta getta una nuova luce su alcuni interrogativi che da ...
La temperatura terrestre è in crescita da più di un secolo, molti delineano scenari apocalittici, scioglimento dei ghiacciai e città ...
Un gruppo di ricerca americano ha scoperto che lo zucchero a una certa temperatura in realtà non si fonde, ma ...
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bologna ha ideato un’applicazione informatica per ridurre il rischio di incidenti sulle strade. Ne ...
Le normali celle solari hanno una efficienza solitamente poco sopra il 10%. Da una scoperta casuale la possibilità di riutilizzare ...
Attraverso la piezoelettricità di alcuni cristalli, molti ricercatori, come spiega NICOLA SABATINI, stanno riuscendo a recuperare energia da movimenti e ...
Voyager 1 è uscita dall’Eliosfera e si sta avvicinando ai confini tra Sistema Solare e mezzo interstellare. NICOLA SABATINI ci ...
Il clima è uno degli osservati speciali del XXI secolo da parte degli scienziati. NICOLA SABATINI ci accompagna in un ...
Un recente studio dimostra che anche le migliori tradizioni speculative hanno punto di partenza comune a tutti gli uomini. Anche ...
Tre le figura più affascinanti del mare ci sono sicuramente i grandi cetacei e in particolare i capodogli, che hanno ...
Le scoperte della ricerca di base possono diventare grandissime opportunità per lo sviluppo dell'industria. Il grafene, come spiega NICOLA SABATINI, ...
Alcuni ricercatori del Mit hanno realizzato un nuovo prototipo di cella solare che utilizza tecnologie di frontiera e strutture organiche ...
A Hubble non restano molti anni di lavoro e la Nasa, spiega NICOLA SABATINI, è già pronta a sostituirlo con ...
Alcuni ricercatori cinesi sono riusciti a creare un ghiaccio ferroelettrico. NICOLA SABATINI ci spiega quali sono le sue principali caratteristiche ...
Uno studio appena concluso negli Usa sul Tyrannosaurus Rex mostra un lato di questo temuto dinosauro un po’ diverso dal ...
NICOLA SABATINI illustra una delle recenti novità: alcuni “nanotecnologi” delle Università di Kyoto e Oxford hanno messo a punto una ...
NICOLA SABATINI ci parla di Encelado, una luna di Saturno studiata dalla sonda Cassini a causa di un fenomeno molto ...
Le ipotesi sul comportamento del Tyrannosaurus Rex, ce le illustra NICOLA SABATINI
Siamo in un momento di riscaldamento globale, ma dobbiamo affrontare le temperature più rigide della media degli ultimi anni. NICOLA ...
Una "stranezza" possibile grazie alle più avanzate tecnologie, ce la racconta NICOLA SABATINI
IceCube è sepolto nei ghiacci antartici e si estende attraverso 1 Km cubico di ghiaccio a partire da 1.400 metri ...
P.IVA: 06859710961