LIBIA/ Il petrolio, la legge, i “40 ladroni”: tutti i dilemmi del dopo-Gheddafi
La Libia inizia a pianificare il proprio futuro tra qualche speranza e molte incertezze. Resta da capire, commenta MICHELA MERCURI, ...
La Libia inizia a pianificare il proprio futuro tra qualche speranza e molte incertezze. Resta da capire, commenta MICHELA MERCURI, ...
Le ultime novità politiche che provengono da Libia e Tunisia non devono farci dimenticare che in Egitto c’è uno scontro ...
Mentre Obama è in crisi nella tensione tra Israele e Palestina, l’Europa, commenta MICHELA MERCURI, non ha una posizione univoca ...
Tutte le incognite della “Nuova Libia”, fino ad ora offuscate dal raggiungimento dell’obiettivo comune, l’abbattimento del colonnello Gheddafi. Il punto ...
Dopo sei mesi di operazioni belliche Tripoli è stata quasi completamente liberata e Gheddafi, commenta MICHELA MERCURI, è in ginocchio. ...
Dopo cinque mesi di bombardamenti e di una vera e propria gueriglia urbana che ha causato numerose vittime tra militari ...
Dopo circa cinque mesi dalla caduta di Mubarak, in Egitto non si sono ancora visti i cambiamenti sperati dalla folla ...
Sembra calato il sipario sulla primavera araba. Che cosa è accaduto ai giovani partiti in Egitto e Tunisia e quali ...
I cambiamenti occorsi in Nord Africa riaprono il problema del rapporto tra islam e occidente. MICHELA MERCURI spiega i rischi ...
Una volta sconfitto il Colonnello, solo la diplomazia eviterà che gli interessi contrapposti delle numerose fazioni in campo, spiega MICHELA ...
Dopo la Primavera araba, in Egitto e in Tunisia l’islam cerca nuove soluzioni per modificare gli assetti istituzionali. Quali le ...
Il ritiro delle truppe lealiste da Misurata segna una svolta nel conflitto in Libia? La transizione continua, ma non si ...
P.IVA: 06859710961