SCIENZAinDIRETTA/ Le Ricerche al CERN di Ginevra
L’autore incontra un ricercatore membro della Divisione Teorica del CERN e lo intervista. Il dialogo tocca tematiche di rilevanza scientifica ...
L’autore incontra un ricercatore membro della Divisione Teorica del CERN e lo intervista. Il dialogo tocca tematiche di rilevanza scientifica ...
La seconda parte del percorso relativo all’acqua presenta il lavoro svolto dai bambini di una classe terza: un modo di ...
Saper fare bene le cose per il proprio piacere: una regola di vita semplice che ha consentito lo sviluppo di ...
Nei bambini nascono gusto e voglia di conoscere. Sono caratteri che diventano tratti della personalità se il lavoro scolastico li ...
Le neuroscienze possono costituire un punto di vista che ci permette di comprendere meglio l’arte e la nostra percezione estetica, ...
Per conoscere noi stessi non possiamo avvalerci esclusivamente di un metodo scientifico. Questo vale, spiega NADIA CORREALE, anche quando si ...
In questa conversazione in cui si alternano domande positivamente provocatorie e risposte non scontate, è messo a tema il problema ...
P.IVA: 06859710961