I NUMERI/ C’è un “canale” dietro la fuga dei cervelli dall’Italia
Con il persistere della crisi economica, prosegue la cosiddetta fuga dei cervelli italiani all’estero. GIUSEPPE SABELLA e LUIGI DEGAN ci ...
Con il persistere della crisi economica, prosegue la cosiddetta fuga dei cervelli italiani all’estero. GIUSEPPE SABELLA e LUIGI DEGAN ci ...
In settimana Marchionne ha siglato con la maggioranza dei sindacati l’accordo per il nuovo contratto di lavoro Fiat. Ne resta ...
Tra le richieste dell’Europa che l’Italia dovrà soddisfare, c’è anche una riforma del mercato del lavoro. GIUSEPPE SABELLA ci spiega ...
Tra le varie ragioni che penalizzano i giovani nell’ingresso nel mercato del lavoro c’è anche il livello del sistema di ...
Di recente, in un’intervista, il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha espresso il suo timore per un ritorno pericoloso del ...
Il lavoro dei detenuti in Italia potrebbe valere più di 700 milioni di euro, se lavorassero tutti nelle condizioni e ...
Dal primo gennaio 2012, Fiat lascerà Confindustria. Una decisione che, come ci mostra GIUSEPPE SABELLA, è frutto di una serie ...
Confindustria, Cgil, Cisl, Uil e Ugl mercoledì hanno firmato definitivamente l’accordo interconfederale del 28 giugno. Il commento GIUSEPPE SABELLA
Tra le nuove disposizioni della manovra finanziaria c’è anche l’aumento graduale dell’età pensionabile delle donne nel settore privato. Ce ne ...
I paesi asiatici hanno sperimentato una crescita che gli ha permesso di contrastare la povertà. Questo, spiegano GIUSEPPE SABELLA e ...
Il mercato del lavoro italiano presenta alcune anomalie specialmente per quel che riguarda i giovani, già dal sistema dell'istruzione. Ce ...
P.IVA: 06859710961