SCIENZA&STORIA/ A. L. Wegener: la teoria della deriva dei continenti ha cento anni
Cent’anni fa Wegener presenta la teoria della deriva dei continenti; comincia una nuova era per la geologia, si apre la ...
Cent’anni fa Wegener presenta la teoria della deriva dei continenti; comincia una nuova era per la geologia, si apre la ...
I contributi di Bohr alla Scienza e il suo ruolo di «maestro» per molti giovani scienziati (alcuni futuri Premi Nobel) ...
La vita, le opere di Pasteur e i suoi rapporti - da allievo e da maestro - con il mondo ...
Nel 1912 nasceva Alan Mathinson Turing, inventore della famosa macchina universale. Libertà, pragmatismo, originalità scientifica sono caratteri peculiari di questo ...
Nel 1958 Jérôme Lejeune scoprì che la Sindrome di Down origina da una anomalia cromosomica, la «trisomia 21». Lejeune diventò ...
Guido Ucelli di Nemi visse nella prima metà del XX secolo. Fondò il Museo della Scienza e della Tecnica di ...
P.IVA: 06859710961