FORNERO/ Del Conte (Bocconi): belle parole, ma per tasse e giovani il Governo non ha le risorse
Il ministro Fornero ha promesso che chiederà al governo tasse più basse sul lavoro e aumenti della retribuzione. MAURIZIO DEL ...
Il ministro Fornero ha promesso che chiederà al governo tasse più basse sul lavoro e aumenti della retribuzione. MAURIZIO DEL ...
Secondo TIZIANO TREU, presente oggi al Meeting di Rimini, ora che la riforma del lavoro è stata approvata con larga maggioranza, ...
Il ministro Andrea Riccardi ritiene che i giovani-adulti tra i 30 e i 40 anni non siano da considerare una ...
Per DONATO STEFANELLI la decisione del Tribunale del Riesame di affidare ai custodi-amministratori la scelta relativa alla chiusura implica l’accelerazione ...
Fra le novità introdotte dalla riforma del mercato del lavoro, particolare rilevanza assume la nuova procedura di convalida delle dimissioni. ...
L’AFV Acciaierie Beltrame, storico gruppo siderurgico vicentino, ha recentemente comunicato di voler attivare una “procedura di riduzione di personale”. Il commento di ...
PIETRO DAVOLI spiega perchè lavorare è uno scambio: denaro in cambio di un bene o una prestazione. Ma se manca ...
SERGIO LUCIANO è convinto: per poter descrivere cosa accade all'Ilva di Taranto non si può prescindere da considerazioni sulla pericolosità o meno ...
I nodi sono venuti al pettine, secondo il progessor ANTONIO PILEGGI. L’atteggiamento schizofrenico del legislatore ha prodotto gli esodati per ...
GIULIANO CAZZOLA rispolvera una proposta di legge del 2003 firmata da Maroni che permetteva l'uscita anticipata verso la pensione. Cadde in ...
Sempre più laureati risultano disoccupati. Secondo i dati Istat relativi al primo trimestre 2012 sono 304 mila le persone in ...
La questione delle pensioni, risolta dalla legge Fornero, con il capitolo problematico degli “esodati”, la cui stima è ancora incerta, ...
La trasparenza nella gestione delle relazioni interpersonali e delle informazioni, spiega FRANCESCO SANSONE, sono gli strumenti più efficaci per la creazione ...
Il tema del welfare aziendale e della contrattazione di secondo livello ha trovato spazio sui giornali di questi giorni. Secondo ...
"Perché le donne non possono avere tutto", il saggio di Anne-Marie Slaughter, ha scatenato un acceso dibattito Oltreoceano. La psicologa ...
Per quel che riguarda i licenziamenti collettivi, la riforma del lavoro appare lacunosa e nasconde delle insidie per le imprese. ...
Continua a restare in bilico il destino degli impianti Fiat in Italia, anche per via delle dichiarazioni di Sergio Marchionne piuttosto ondivaghe. ...
Tutti i gruppi parlamentari hanno firmato una proposta di legge che individua le risorse per derogare gli esodati nei soldi ...
Manifestanti forse appartenenti ai Cobas hanno interrotto il comizio dei leader di Cgil, Cisl e Uil a Taranto dove era ...
Famiglia e lavoro non dovrebbe essere in contrapposizione, eppure la conciliazione resta ancora una meta lontana per molte donne. Occorrono ...
La disoccupazione in Italia tocca il record: mai così alta dal 2004. MICHELE TIRABOSCHI spiega quali prospettive ci sono, considerando anche la ...
Sale il tasso di disoccupazione calcolato dall'Istat rivelando che si è toccato il record storico dal 2004 e su base ...
ANTONIO PILEGGI, docente di Diritto del Lavoro all’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, traccia un bilancio, a tratti impietoso, ...
Le nuove pensioni sono in calo rispetto al passato. WALTER PASSERINI ci aiuta a capirne i motivi e ci spiega ...
Agosto sarà un mese caldo sul fronte del lavoro e del sindacato. Sono molte le partite aperte specialmente in un ...
Con la discussione e l'approvazione degli emendamenti, la Riforma del lavoro predisposta dal ministro Fornero entra nel vivo. Ora bisogna ...
La proposta avanzata dal colosso dolciario tradisce, secondo NICOLO' BOGGIAN, un esempio di politica industriale del passato, in assenza di ...
La scorsa settimana sono entrate in vigore le applicazioni e le norme attuative della nuova riforma del lavoro. ANDREA LAGRAVINESE ...
MAURIZIO BRANCHER ci parla dell'omonima azienda, situata nelle Prealpi bellunesi e forte di 50 anni d'esperienza nel settore del legno, ...
La riforma del lavoro sembra essere riuscita a non accontentare nessuno. STEFANO COLLI-LANZI ci spiega quali sono i passi avanti ...
GIOVANNI FAVERIN spiega perché inasprire le sanzioni per i dirigenti inadempienti o ridurre il numero di lavoratori pubblici potrebbe sortire ...
Giusto una settimana fa è entrata in vigore la tanto discussa riforma del lavoro. GUIDO CANAVESI ci spiega quali sono ...
MAURIZIO DEL CONTE spiega come cambia il rito speciale per impugnare i licenziamenti davanti al giudice: c'è un grado di ...
GIORGIO SANTINI spiega perché l’ipotesi di tagliare le risorse dei sindacati con il decreto di agosto metterà le organizzazioni nell’impossibilità ...
In Italia il posto fisso non esiste più, o quasi. Nel terzo trimestre del 2012 le assunzioni previste a tempo indeterminato ...
Gli esodati cui il governo ha deciso di concedere di andare in pensione con le regole precedenti alla riforma delle ...
Il contratto di somministrazione presenta aspetti vantaggiosi rispetto al tempo indeterminato. STEFANO COLLI LANZI illustra come e cosa possono fare le ...
Secondo LUCA SOLARI nessuno dei provvedimenti fin qui adottati dal governo, tanto meno la riforma del lavoro, avrà impatti positivi ...
Secondo BIAGIO TRAPANI, è necessario determinare quelle condizioni necessarie affinché gli investitori tornino in Italia; a perché quelli che già ...
Il progetto del Governo di accorpare alcune festività in modo da aumentare i giorni lavorativi degli italiani non sembra raccogliere ...
Insieme a GIUSEPPE BERTAGNA commentiamo i risultati dell’indagine promossa da Gi Group che analizza la (decisamente scarsa) propensione al lavoro manuale ...
Tagli lacrime e sangue non bastano. NICOLÒ BOGGIAN spiega come l'unica strada sia un cambiamento nella selezione e nella gestione delle risorse ...
In ambienti governativi si parla di un accorpamento delle festività per aumentare i giorni lavorativi e dunque anche il prodotto ...
Secondo STEFANO GIUBBONI, la misura al vaglio del governo non provocherà alcun effetto significativo sulla produttività italiana; non aumenterà il ...
Per GIULIANO CAZZOLA, le regole sulla flessibilità in entrata nel disegno di legge erano irragionevoli e assurde. Chi ha cavalcato ...
Secondo MAURIZIO CASTRO, la maggior parte di coloro che rischiavano di rimanere senza pensione e senza lavoro per effetto della ...
Le lauree triennali non preparano adeguatamente al mondo del lavoro ma sono un'infarinatura teorica su un certo argomento che si ...
I Neet, i giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono impegnati né in un percorso formativo ...
Il contratto di apprendistato è stato interessato dalla riforma del lavoro, ma il legislatore non ha ancora risolto un problema ...
Uno studio della Cgil dice che le ore di cassa integrazione ordinaria sono in continuo aumento, segno che la crisi ...
LUIGI BOBBA spiega perché, dopo che il pacchetto sembrava a non andare in porto, il governo non potrà fare altro ...
Le Agenzie per il Lavoro erano state definite i "nuovi protagonisti” del mercato del lavoro, eppure qualcosa è cambiato nel ...
Il decreto interministeriale Lavoro/Economia ha ottenuto ieri sera il via libera alla registrazione da parte della Corte dei conti. Ora ...
Si è parlato di pensioni a rischio, vista la situazione dei conti dell'Inps dopo la fusione con l'Inpdap che ha ...
Gli interventi sui dipendenti statali previsti con la spending review sono stati anche bollati come macelleria sociale. SERGIO LUCIANO spiega perché ...
Secondo NINO FOTI la dichiarazione di inammissibilità degli emendamenti, frutto di un accordo tra i partiti e i sindacati, rappresenta ...
Secondo MICHELE SCANDROGLIO, nonostante il problema politico posto dallo stop della Fornero, gli emendamenti non avrebbe inciso in maniera significativa ...
I tanti iscritti ai licei e la permanente dispersione a scuola e nella università, spiega GIANNI ZEN, dovrebbero suggerire il ...
GIANNI BARATTA spiega perché tagliare indiscriminatamente senza conoscere effettivamente le condizioni della 14mila aziende pubbliche provocherà danni terribili alla nostra ...
Il tasso di disoccupazione di lunga durata è aumentato fortemente tra i giovani, per i lavoratori con basse qualifiche e gli ...
I principali partiti che sostengono il governo, spiega SILVANO MOFFA, hanno recepito l’intesa raggiunta tra le parti sociali e le ...
Quasi 50 milioni di persone senza lavoro nei paesi Ocse. Con un tasso di disoccupazione che a maggio resta stabile ...
Il problema della disoccupazione giovanile resta grave in Italia. ALBERTO MEOMARTINI ci aiuta a capirne le cause e ci spiega ...
Secondo BENEDETTO ATTINI il governo ha preferito privilegiare i segnali da lanciare ai mercati rispetto ai riflessi sociali che il ...
La conciliazione famiglia-lavoro è strettamente legata al concetto di flessibilità. E, spiega FRANCESCO SANSONE, i benefici di una sua fattiva ...
Nella spending review ci sono interventi importanti sul pubblico impiego. Secondo ANDREA GIURICIN, i tagli nel settore appaiono necessari e sono ...
Dopo l’approvazione del Riforma del lavoro, ora sul tavolo del Governo resta il tema dei servizi al lavoro. Ci sono ...
Le ultime dichiarazioni di Sergio Marchionne sono suonate minacciose nei confronti del mantenimento della produzione Fiat in Italia. Le commentiamo con FERDINANDO ...
Secondo MICHELE GENTILE, sottrarre ulteriormente potere d’acquisto a migliaia di persone e rendere la pubblica amministrazione ancor meno efficiente non ...
ELENA ZUFFADA spiega perché la revisione delle spesa pubblica italiana non garantirà l’allineamento, in termini di produttività, con le P.A. ...
P.IVA: 06859710961