SPENDING REVIEW/ Santini (Cisl): statali, no ai tagli lineari. Abbiamo un’alternativa
L’incontro di ieri tra Governo e Parti sociali sulla spending review non ha sciolto tutte le riserve dei sindacati. GIORGIO ...
L’incontro di ieri tra Governo e Parti sociali sulla spending review non ha sciolto tutte le riserve dei sindacati. GIORGIO ...
Ieri l’Istat ha diffuso i dati sull’occupazione che segnalano un aumento dei giovani senza lavoro. Un dramma cui si aggiunge ...
Secondo FRANCESCO BOCCIA, per evitare le riedizione dei tagli lineari e della creazione di altre migliaia di esodati, sarà necessario ...
Il sistema dell’Istruzione e formazione professionale sembra riscuotere sempre più successo tra i giovani italiani. ACHILLE PALIOTTA ci aiuta a ...
Secondo ROSSANA DETTORI il governo rischia di compiere, sulla spending review, gli stessi errori che si sono consumati nel corso ...
Com’era prevedibile, la Riforma del lavoro si è arenata nelle secche della concertazione. Sono comunque possibili dei miglioramenti. STEFANO COLLI-LANZI ...
L’effetto della sentenza che obbliga Fiat ad assumere 145 lavoratori Fiom - spiega GIANNI GAMBAROTTA - sortità, come effetto principale, ...
Per GAETANO TROINA, l’Enciclica Laborem Exercens vede nel lavoro un diritto naturale dell’uomo. Il Papa è categorico: la persona senza ...
Grido di allarme di Confindustria che in uno studio appena pubblicato ritrae scenari sconvolgenti. Disoccupazione in crescita, pareggio del bilancio ...
Mentre alla Camera il ddl lavoro diventa legge, uno studio di Bankitalia mette in evidenza ancora una volta la gravità della ...
GIOVANNI CENTRELLA spiega perché andare in pensione a patto di passare al contributivo pieno, per gran parte degli esodati, sarebbe ...
Il Governo, spiega SERGIO LUCIANO, sembra pronto a tagli sul settore del pubblico impiego che sono più di forma che ...
GIOVANNI PALADINI ci illustra tutti i difetti e gli errori che hanno motivato la decisione dell’Italia dei Valori di indire ...
Secondo DOMENICO PROIETTI, consentire agli esodati di andare in pensione in cambio del passaggio completo al contributivo determinerebbe riduzioni inaccettabili ...
GUIDO PIRAN, Segretario generale del SICET, il sindacato inquilini della Cisl, commenta in questa intervista la grave crisi abitativa che ...
GIULIANO CAZZOLA ci spiega come si potrebbe risolvere una volta per tutte l’annoso problema degli esodati, a partire da una ...
LUCA SPATARO spiega da quali fattori dipenderà l’entità degli assegni pensionistici delle giovani generazioni e come evitare di incappa care ...
I lavoratori del pubblico impiego, spiega BENEDETTO ATTINI, oltre a rischiare di ingrossare le fila degli esodati vedranno ridursi drasticamente ...
Il tasso di disoccupazione giovanile sta crescendo in Italia, anche perché scuola e lavoro sembrano mondi separati. Ma sembra esserci ...
Ultimamente il femminismo sembra essere evoluto, accogliendo la maternità non in contrapposizione con il proprio lavoro e la propria realizzazione ...
MICHELE GENTILE spiega come il prepensionamento degli over 60 previsto dalle ultime ultime ipotesi contenute nella bozza delle spending review ...
L’articolo 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, spiega STEFANO COLLI-LANZI, può contribuire a migliorare l’efficacia della riforma ...
Il Tribunale di Roma ha condannato Fiat ad assumere 145 lavoratori iscritti alla Fiom. SERGIO LUCIANO ci spiega perché questa ...
Il tribunale ha condannato la Fiat ad assumere 145 iscritti alla Fiom nella Newco di Pomigliano. MAURIZIO DEL CONTE spiega le ...
Pubblichiamo la lettera aperta di GIULIANO CAZZOLA al ministro del Lavoro, Elsa Fornero, che tra ieri e martedì ha riferito ...
Le nuove cifre fornite dalla Fornero sui ulteriori 55mila esodati, spiega MAURIZIO PETRICCIOLI, non sono attendibili. Nonostante la “guerra” in ...
GIUSEPPE ZAFFARANO, presidente dell'Associazione Lavoro Over 40, commenta l'articolo di Alberto Sportoletti riguardo il ricollocamento professionale. Ecco le sue annotazioni ...
IlSussidiario.net continua il dibattito riguardo l'ipotesi di un piano del governo che potrebbe prevedere il prepensionamento di impiegati pubblici over 60. ...
Secondo il sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo una settimana di lavoro in più da parte degli italiani farebbe cresce il Pil ...
Il piano di spending review di Enrico Bondi potrebbe prevedere una massiccia azione di pensionamento anticipato nei confronti di 231 ...
Secondo CARMELO MORRA, l’unica strada per individuare una soluzione definitiva al problema consiste nell’assumere la questione come una delle priorità ...
Mario Monti chiede che la riforma del lavoro venga chiusa con una settimana di anticipo. Secondo TIZIANO TREU è possibile, ...
Oggi si tiene a Roma una grande manifestazione unitaria dei tre sindacati confederali all’insegna del motto: Il valore del lavoro. Il ...
Nei mesi precedenti alla Riforma, più parti hanno sottolineato la necessità di strumenti di politica attiva per dare un impulso ...
Sulla vicenda degli esodati, Elsa Fornero sembra aver commesso un errore che può costarle caro. SERGIO LUCIANO prova a spiegarci ...
La cassa integrazione, dice LUCA SOLARI, non è la soluzione. La Pa andrebbe riorganizata dalla base, eliminando i concorsi e ...
Sette deputati del Partito Democratico, tra cui DANIELE MARANTELLI attaccano il ministro Elsa Fornero in una durissima lettera inviata al presidente ...
Si possono usare i moderni strumenti della tecnica per accertare comportamenti illegittimi dei lavoratori, da sanzionare eventualmente con il licenziamento? ...
Per MAURIZIO CASTRO è necessario capire, fin da subito, chi rientra nella categoria degli esodati e individuare le risorse per ...
Perché si crei occupazione, specie per i giovani, non contano le norme, ma la prassi applicativa, che oggi - spiega ...
Pure l’Ocse certifica il fatto che la congiuntura economica sta delineando una situazione, sotto il profilo occupazionale, sempre peggiore. In ...
LUIGI BOBBA spiega perché i numeri individuati dall’Inps sono verosimili; e attraverso quali meccanismi reperire le risorse per riuscire a ...
Elsa Fornero attacca i vertici dirigenziali dell'Inps sul caso del numero degli esodati forniti dall'ente previdenziale. Andrebbero licenziati, ha commentato
Per CARLA CANTONE, la cifra aggiornata sugli esodati rivela che non è più possibile nessuna correzione in corsa. Il governo ...
In alcuni paesi europei, il tasso di disoccupazione giovanile è in linea con quello generale, mentre in altri è persino ...
Si svolge oggi pomeriggio alle 14:30 a Milano (Auditorium regionale, Piazza Città di Lombardia, Palazzo Lombardia) il convegno Giovani e ...
La riforma del lavoro in discussione in Parlamento non prevede alcun incentivo alle aziende per finanziare politiche attive. ALBERTO SPORTOLETTI spiega come promuoverle ...
Secondo le tabelle contenute nel rapporto annuale, tra il 2008 e il 2011 il tasso di disoccupazione dei giovani under ...
Con la sua analisi, STEFANO COLLI-LANZI ci aiuta a identificare alcuni punti chiave finalizzati a individuare una più adeguata architettura ...
Benché il nostro sistema previdenziale fosse in equilibrio, spiega DOMENICO PROIETTI, il governo ha deciso di inasprire pesantemente l’età per ...
GAETANO TROINA conclude la sua analisi sull’attuale crisi che sta avendo duri contraccolpi sui livelli occupazionali, spiegando anche come si ...
GIANFRANCO REBORA commenta il recente braccio di ferro tra i ministri Elsa Fornero e Filippo Patroni Griffi sui licenziamenti e la ...
Il tema del licenziamento dei dipendenti pubblici continua a tenere banco dopo il botta-e-risposta tra Elsa Fornero e Filippo Patroni ...
Le donne che non rientrano dopo il parto sono grande perdita di know-how aziendale, dice FRANCESCO BELLETTI. Le aziende per ...
Continuano le tensioni tra i due ministri Elsa Fornero e Filippo Patroni Griffi sulle disparità di trattamento tra pubblico e privato. Ne ...
Elsa Fornero e Filippo Patroni Griffi non sembrano essere molto d’accordo sulla disciplina dei licenziamenti nel settore del pubblico impiego. ...
CARLO ALBERTO NICOLINI spiega che, in realtà, salvo doverose specifiche differenze, già adesso l’articolo 18 è tranquillamente ritenuto applicabile anche ...
Sono i quasi 200mila i versatori di contributi volontari come LUIGI BRIOSCHI, licenziati con una buonuscita sufficiente per assicurare loro ...
Gli ultimi dati Istat vedono la disoccupazione giovanile al 35,2%. Allo stesso tempo però ci sono imprese che cercano personale. ...
Il mondo del lavoro in Italia ha vissuto un terremoto, uno scossone con la propagazione della precarietà per una certa ...
L’Istat ha diffuso quest’oggi i dati provvisori sugli occupati e i disoccupati in Italia nel mese di aprile e quelli ...
Ci sono alcuni dati molto eloquenti sulla Pubblica amministrazione italiana che suggeriscono un rapido cambiamento all’insegna dell’efficienza e della produttività
I modelli costruiti da molti economisti sono alla base della presunta predominanza del capitale sul lavoro, il cui valore viene ...
Tra tutti i dati relativi alla disoccupazione, spiega ACHILLE PALIOTTA, il calo dell’occupazione maschile è uno di quelli che dovrebbero ...
DOMENICO PROIETTI ci spiega perché il ministro non potrà che prendere atto dei suoi errori dopo che partiti e sindacati ...
Da mesi il tema degli esodati resta al centro del dibattito mediatico e politico. GIULIANO CAZZOLA ci spiega dove finiscono ...
Nell’attuale contesto competitivo e globalizzato, caratterizzato da incertezza e complessità con un elevato livello di rischio, è importante la fiducia, ...
Secondo CESARE DAMIANO, considerando che a regime la riforma delle pensioni garantirà un risparmio di 22 miliardi l’anno, le risorse ...
Il problema fondamentale dei giovani italiani, spiega ANTONIO DE NAPOLI, è quello dell’accesso al credito. Gli 8 miliardi di cui ...
La riforma del mercato del lavoro, spiega CESARE POZZOLI, rischia di modificare la disciplina sui licenziamenti introducendo, per le aziende, ...
P.IVA: 06859710961