IL CASO/ 1. Il femminismo “buono” che fa bene a lavoro e famiglia
Il libro di Costanza Miriano Sposati e sii sottomessa spiega un nuovo tipo di femminismo capace di mettere nei giusti ...
Il libro di Costanza Miriano Sposati e sii sottomessa spiega un nuovo tipo di femminismo capace di mettere nei giusti ...
Napolitano ha fatto presente che la Corte potrebbe bocciare gli emendamenti che non c’entrano nulla con il resto di un ...
Ciò che appare davvero necessario è dare equilibrio ai vari contratti, non tanto eliminare le distinzioni riducendo tutto ad una ...
La transizione scuola-lavoro, spiega ACHILLE PALIOTTA piuttosto che rappresentare, per i giovani, una prima tappa verso il lavoro, rischia di ...
Per una questione di giustizia e di equità sociale, una volta approvato il Milleproroghe, spiega CARMELO MORRA, alcune problematiche dovranno ...
Si tiene oggi un incontro tra il segretario del Pd e il capo del governo. Il tema sarà la riforma ...
Gli ultimi dati sull’occupazione giovanile pongono l’Italia in una posizione svantaggiata rispetto agli altri paesi europei. L’analisi di ACHILLE PALIOTTA ...
Dopo l’annuncio di Monti di intendere procedere con la riforma del mercato del Lavoro con o senza l’appoggio dei partiti, ...
Nella puntata di stasera di Otto e mezzo, il vicepresidente di Confindustria critica le parole di Emma Marcegaglia sull'articolo 18, ...
Secondo PAOLO NEROZZI, il tavolo convocato dal ministro Fornero con le parti sociali rappresenta l’occasione e il luogo per dirimere ...
UGO BERTONE commenta le recenti dichiarazioni di Sergio Marchionne, secondo cui la Fiat potrebbe rientrare in Confindustria se dovesse passare ...
Secondo Emma Marcegaglia, gli industriali vorrebbero poter licenziare le persone che non fanno bene il proprio mestiere, gli assenteisti cronici, ...
È stato da poco pubblicato il Libro bianco della Commissione europea dedicato alle pensioni. GIULIANO CAZZOLA ci spiega quali sono ...
Il commento di PAOLA LIBERACE alla cosiddetta 'clausola di maternità' che annovera tra le cause di impedimento a svolgere il ...
Gli addetti ai lavori stanno già mettendo in cantiere il nuovo tema caldo che da qui alle prossime settimane non ...
Riforma del mercato del lavoro entro marzo, con o senza l'accordo con le parti sociali. A dirlo è stato il ...
Gradualità e volontarietà: sono i due elementi che avrebbero reso la riforma delle pensioni meno drastica ma egualmente sostenibile. SILVANO ...
Le aziende potranno tornare competitive e, di conseguenza, assumere nuovi lavoratori se, spiega MAURIZIO DEL CONTE, si concentreranno sulla flessibilità ...
Secondo GAETANO TROINA, la sfida culturale principale consiste nel comprendere che il sud potrà esprimere al massimo le sue potenzialità ...
Il ministro Elsa Fornero annuncia che la riforma del mercato del lavoro sarà pronta entro il mese di marzo. Con ...
Per WALTER PASSERINI, la fumosità del provvedimento lascia margini di discrezionalità e numerose questioni in sospeso che, ad oggi, non ...
Lo sviluppo di un nuovo sistema di relazioni industriali più capace di affrontare e risolvere i problemi reali del mercato ...
Rapporti e dati sui diversi impegni famigliari tra uomini e donne vengono spesso usati per attribuire alle famiglie un ruolo ...
Sul fronte dei lavoratori precoci, spiega GIULIANO CAZZOLA, si è fatto tutto quello che bisognava fare. Anzi, fin troppo. Mentre ...
Il problema della disoccupazione giovanile colpisce in modo differenti i paesi europei. GIUSEPPE SABELLA e LUIGI DEGAN ci aiutano a ...
Per MARIANGELA BASTICO, è auspicabile che la partita sulle pensioni venga riaperta una volta approvato il decreto, ipotizzando un provvedimento ...
Tra le cause della disoccupazione giovanile e degli squilibri tra lavoratori anziani, spiega GIANNI ZEN, vi è l’assenza, in Italia, ...
Riprende oggi la trattativa tra Governo e parti sociali per la riforma del mercato del lavoro. Il punto più controverso ...
Secondo TIZIANO TREU, l’impianto complessivo della riforma non potrà subire modifiche. Per ulteriori limature e minuzie tecniche, c’è sempre spazio ...
Nella prima metà dell’anno passato solamente il 19 per cento delle nuove assunzioni è stata siglata con un contratto a ...
E’ giunto a conclusione il processo Eternit. Il tribunale di Torino, infatti, ha condannato Stephan Schmidheiny e il barone belga ...
Le aziende vedono nell’articolo 18 una delle cause del nanismo industriale. Ma le analisi empiriche disponibili, spiega FRANCESCO DAVERI, non ...
Per la crescita dell’Italia, spiega CARLO PELANDA, serve la sostituzione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori con un meccanismo di ...
Una minuzia tecnica rischia di porre al di fuori del regime di sicurezza gran parte dei lavoratori esodati. GIORGIO ROILO ...
Dalla trattativa sulla legge elettorale alle tensioni derivanti dalla riforma del lavoro, nel Pd non mancano i nodi da sciogliere. ...
Entro pochi giorni, si capirà che sorte toccherà alle categorie più a rischio. In ogni caso, spiega EMANUELA BAIO DOSSI, ...
Discutere oggi di articolo 18 sembra una dichiarazione di guerra alle tutele. Non è così, spiega STEFANO COLLI-LANZI: si tratta ...
La colpa originale della riforma delle pensioni, spiega FELICE BELISARIO, consiste in un’anomala alleanza finalizzata a sostenere il governo in ...
Il capitale umano, quello strutturale e quello relazionale assommano tutte le proprietà necessarie alla creazione di nuova ricchezza. L’analisi di ...
La Cisl ha presentato una proposta sull’articolo 18 che potrebbe soddisfare le esigenze delle imprese, del governo e della Cgil. ...
Aumentano le pressioni internazionali perché il governo vari la riforma del mercato del lavoro che comprende l’articolo 18. GUIDO GENTILI ...
Le modifiche al decreto Milleproroghe, spiega FRANCESCO BOCCIA, oltre che dal reperimento della copertura, potrebbero essere ostacolate da problemi di ...
Si dice che l’articolo 18 potrebbe valere un calo dello spread di 200 punti. STEFANO CINGOLANI ci spiega come viene ...
Il progetto di riforma del mercato del lavoro del Governo prende sempre più forma, ma uno degli snodi cruciali resta ...
Molti i docenti che non potranno andare in pensione per colpa del decreto Milleproroghe. Secondo LUCIANO CLEMENTINI è necessario che la ...
Pare che i tecnici del Governo ritengano che l'articolo 18 valga 200 punti in meno di spread. Una riforma gioverebbe ...
Il posto fisso sta diventando uno temi del dibattito politico. GIANNI MEREGHETTI, osservando la realtà dei giovani, si accorge di ...
Continua senza tregua il dibattito sulla possibile riforma o cancellazione, a opera del Governo, dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. ...
L’articolo 8 della manovra di agosto approvata dal Governo Berlusconi, spiega GIULIANO CAZZOLA, ha dei contenuti che ricordano il dibattito ...
Secondo ENRICO MORANDO, ci sono ancora lievi margini di manovra per modificare ulteriormente il decreto Milleproroghe e risolvere alcuni problemi ...
Dopo le dichiarazioni di Michel Martone sui giovani che si laureano tardi, oggi sono arrivate anche quelle di Anna Maria ...
Benché l’attenzione di tutti sia concentrata sull’Articolo 18, secondo TIZIANO TREU la flessibilità conveniente per imprese e lavoratori è quella ...
Il cambiamento sarà una costante che caratterizzerà il futuro del percorso lavorativo delle persone. Ma, spiega MARIO MEZZANZANICA, serviranno dei ...
Dopo le recenti polemiche scatenate dalle dichiarazioni del presidente del Consiglio Mari Monti sul posto fisso durante la trasmissione Matrix, ...
Secondo RAFFAELLO VIGNALI, i fattori che frenano lo sviluppo italiano sono ben altri; l’articolo 18, al limite, può, effettivamente, dare ...
Oggi, i giovani non hanno in mente quale lavoro vogliono fare e per questa ragione, secondo MARISA CIVARDI, procrastinano sempre ...
Alcuni interventi, al sud, non sarebbero riproducibili. Secondo GAETANO TROINA, è velleitario parlerà di forme di flessibilità laddove il lavoro, ...
Le dichiarazioni del Premier Mario Monti sul posto fisso di lavoro hanno sollevato un polverone. Il commento di IVAN GUIZZARDI, ...
GUGLIELMO LOY, Segretario Confederale Uil, commenta l’incontro di ieri tra governo e parti sociali sul tema del mercato del lavoro, ...
Il decreto, spiega CARMELO MORRA, avendo ricevuto la fiducia alla Camera è in parte blindato. In futuro, tuttavia, ci sarà ...
In questi giorni di vivaci discussioni sulla riforma del lavoro sono in molti a esprimere pareri positivi sulle Agenzie per ...
DARIO CAVENAGO, Professore Ordinario di Economia e Management all’Università Bicocca di Milano, commenta le recenti dichiarazioni del presidente del Consiglio ...
Il Governo sembra intenzionato a fare molto per migliorare l’occupazione femminile nel nostro Paese. Ne abbiamo parlato con ALESSANDRA SERVIDORI, ...
Nel dibattito sulla riforma del lavoro (su cui è aperto un tavolo tra governo e parti sociali) l'attenzione sembra tutta ...
WALTER PASSERINI commenta le dichiarazioni di Monti, secondo cui i giovani devono abituarsi all'idea che non avranno un posto fisso ...
Secondo CARLO ALBERTO NICOLINI, il governo dovrà prendere in considerazione, per una questione di giustizia sociale, alcune categorie rimaste fuori ...
Il Governo e le parti sociali si ritrovano oggi per discutere della riforma del mercato del lavoro. In ballo c’è ...
Oggi riprende la trattativa tra governo e parti sociali sulla riforma del mercato del lavoro. NICOLA PORRO ci ricorda una ...
Dopo l’approvazione da parte della Camera, il decreto legge Milleproroghe è pronto a passare al Senato per eventuali modifiche. Ilsussidiario.net ...
Secondo LUCA SOLARI, i funzionari destinati all’Italia per lo sblocco dei fondi strutturali consentiranno a Monti di far digerire ai ...
P.IVA: 06859710961