VIVERE LA PROFESSIONE DA UOMINI/ Scuola media e nostalgia del mare
Pensieri di un veterano. L'esperienza maturata in tanti anni di insegnamento aiuta a una riflessione. E ad andare a fondo ...
Pensieri di un veterano. L'esperienza maturata in tanti anni di insegnamento aiuta a una riflessione. E ad andare a fondo ...
Di fronte alla scelta della scuola superiore si confrontano sogni e aspettative dei ragazzi e dei loro genitori. Come evitare ...
Un docente delle professionali interroga i colleghi della media: mai più studenti forzatamente convinti di “non valere nulla” o di ...
Una alleanza tra i contesti socio-culturali e la libertà di educazione contro la parzialità ideologica e organizzativa con cui si ...
Una rotta per il passaggio dalle medie alle superiori: scardinare i luoghi comuni nell’orientamento e imparare a guardare ai segni ...
Indagine sui festeggiamenti del cinquantesimo di scuola media. Fa notizia l'assordante silenzio sui media. Una riflessione a tutto campo. MARIA ...
Il curriculum di italiano: le condizioni, i fattori e le modalità di un percorso formativo della ragione e della libertà ...
Il curriculum di italiano: le condizioni, i fattori e le modalità di un percorso formativo della ragione e della libertà ...
Il curriculum di italiano: le condizioni, i fattori e le modalità di un percorso formativo della ragione e della libertà ...
Costruire concetti e scoprire regole e procedimenti, operando nella correttezza e nello stesso tempo creativamente. Il prezioso lavoro di accompagnamento ...
Il valore formativo di una disciplina in cui lo sguardo è educato dalla bellezza e dove l’incontro con l’autore apre ...
Non offerta di un minimo di cultura comune a fondamento della cittadinanza, ma con-segna di un metodo personale che introduca ...
Insegna nel biennio delle superiori, vive ogni anno l'impatto dei "primini" con nuove materie e con un diverso metodo di ...
Accompagnare gli alunni nel prezioso lavoro della costruzione personale di concetti e della scoperta di regole e procedimenti, operando in ...
All’origine dell’istituto comprensivo c’è un’operazione economica che mira a diminuire i costi dell’istruzione. Oggi, però,circolano ipotesi pedagogiche non previste. GIULIANO ...
Il racconto di un'esperienza di insegnamento. Una docente di scuola media - o, in linguaggio burocratico, di scuola secondaria di ...
La scuola media compie 50 anni, ma non li dimostra affatto. Sembra piuttosto una quindicenne. Una scuola di e per preadolescenti molto “preadolescente”. Ritratto ...
Una giovane prof di lettere scrive a chi ha il compito di occuparsi della scuola e legiferarci su anche se non ...
L’anello debole del sistema scolastico italiano è la scuola secondaria di primo grado. Eppure alla sua nascita era un mito ...
Il punto sulla storia, lo stato di salute e le prospettive della scuola media segmento insostituibile del nostro sistema scolastico ...
Preferiscono libri o brani antologici? La risposta in un convegno, “Le vie di Europa”, che da sei anni coinvolge centinaia ...
È possibile un percorso di apprendimento delle scienze della natura che educhi a guardare il mondo naturale in modo non ...
Come accompagnare i ragazzi della scuola secondaria di primo grado ad osservare la natura e la realtà. Una proposta che ...
P.IVA: 06859710961