VERTICE FIAT/ Perchè l’incontro fa felice Marchionne ma non il governo?
Leggendo il comunicato congiunto della Fiat e del Governo verrebbe da chiedersi che cosa si siano detti per ben cinque ...
Leggendo il comunicato congiunto della Fiat e del Governo verrebbe da chiedersi che cosa si siano detti per ben cinque ...
La previsione di PIETRO DAVOLI: il premier e l'ad del Lingotto possono ridare impulso all'industria. Ma serve il coraggio di ...
I custodi giudiziari dell’Ilva hanno espresso parere negativo sul piano di risanamento presentato dalla proprietà. Ora la decisione finale passa ...
Secondo PAOLO ANNONI, la strada da percorrere affinché Fiat garantisca la sua permanenza in Italia, legata agli aiuti di Stato, ...
Domani il Premier Mario Monti riceverà Sergio Marchionne. Un incontro che può essere importante per tutte le imprese italiane EMMANUELE ...
Il caso Fiat solleva una domanda importante: c’è ancora spazio per produrre auto di massa in un Paese come l’Italia? ...
Il gigante automobilistico Volkswagen, con sede a Wolsfurg in Germania, non esclude la possibilità di acquisire il marchio Alfa Romeo. ...
Soffocata da costi, adempimenti burocratici e da una contrattazione ingessata, l'economia italiana non è più in grado di attrarre investitori ...
In attesa dell'incontro di sabato tra Sergio Marchionne e il premier Mario Monti, ci si chiede quale sarà il futuro ...
Sabato Mario Monti e Sergio Marchionne si incontreranno a Palazzo Chigi. STEFANO CINGOLANI ci aiuta a capire quali sono tutti ...
Se l’ad del Lingotto dovesse dar retta ai suoi detrattori, spiega FRANCO SARO, nell’arco di pochi anni l’azienda perderebbe miliardi ...
L’industria italiana, seconda in Europa per importanza nel manifatturiero, corre pericoli seri. GIULIANO CAZZOLA commenta le polemiche sollevate dal caso ...
Per MARCO BENTIVOGLI, se il nemico da abbattere è l’inquinamento e non la produzione dell’acciaio, è possibile produrre l’acciaio e ...
Le recenti dichiarazioni di Fiat su Fabbrica Italia hanno riacceso le polemiche tra Sergio Marchionne e i sindacati del nostro ...
Con CLAUDIO SARDO, direttore dell'Unità, commentiamo la retromarcia di Fiat sul progetto Fabbrica Italia e le future intenzioni di Sergio ...
Per ALDO ENRIETTI, la Fiat l’ha avuta vinta su referendum e riforma del lavoro, non si capisce quali altre contropartite ...
Il ministero dell'Ambiente si costituirà parte civile nel processo mirato a individuare responsabilità per l'inquinamento di Taranto. A riferirlo su ...
GIANLUIGI DA ROLD torna sul dibattito riguardante il passo indietro della Fiat sul progetto Fabbrica Italia. Tale ripensamento, spiega, pone problemi ...
Ormai il progetto Fabbrica Italia di Fiat sembra definitivamente tramontato. Secondo MICHELE ARNESE, il futuro degli stabilimenti italiani non è ...
Fabbrica Italia superata? Per PAOLO ANNONI è una non notizia: è invece in gioco un cambio “culturale” radicale nel nostro ...
Il recente accordo tra Cai-Alitalia ed Etihad, il vettore degli Emirati Arabi Uniti apre la porta a una serie di ipotesi ...
Gli investimenti di 20 miliardi promessi con il progetto Fabbrica Italia potranno non essere rispettati. Quali sono le intenzioni di ...
Secondo FERDINANDO ULIANO, al di là dei nomi che Marchionne darà ai progetti strategici, ci sono tutte le condizioni affinché ...
Secondo GIANNI GAMBAROTTA, con l’economia in recessione, la minaccia di nuove tasse e l’instabilità del quadro politico, non si capisce ...
Il sistema Chrysler-Fiat è debole sull'innovazione e lo sviluppo di nuovi prodotti. E ha abbandonato il Bel Paese. Il commento ...
Il mercato dell'automotive brasiliano è gonfiato dagli sgravi fiscali concessi dal governo e quello Usa dagli acquirenti subprime dell'usato. Lo ...
Secondo GIANNI GAMBAROTTA l’andamento positivo delle vendite Chrysler negli Usa è la dimostrazione della tesi dell’ad Fiat, secondo cui la ...
Benché la crisi dei consumi stia investendo tutto il mercato dell’auto europeo salvo rare eccezioni, è possibile, spiega PAOLO ANNONI, ...
Il procuratore Franco Sebastio, al termine dell'incontro con i custodi dell'Ilva, ha detto che o le emissioni inquinanti cessano o si rischia ...
Alitalia ha siglato un accordo con la compagnia degli Emirati Arabi Etihad Airways per un nuovo collegamento Roma-Dubai. ANDREA GIURICIN ...
Per DONATO STEFANELLI la decisione del Tribunale del Riesame di affidare ai custodi-amministratori la scelta relativa alla chiusura implica l’accelerazione ...
C'è qualcosa di più, nel caso Ilva di Taranto, dell’ennesimo scontro tra “politica” e “magistratura”. Per TOMASO EMILIO EPIDENDIO è in discussione ...
Oggi il summit con i ministri Passera (Sviluppo) e Clini (Ambiente). Il patron Bruno Ferrante: pronti altri 56 milioni. E ...
Ecco le principali notizie che hanno occupato i titoli di oggi, venerdì 17 agosto, dei principali telegiornali italiani, a cominciare ...
ANTONIO CALABRESE: Sono le sostanze volatili perse dai minerali durante stoccaggio e lavorazione a destare le maggiori preoccupazioni. Ma simili ...
L’avvocato penalista ANTONIO RAFFO analizza la spinosa vicenda che sta infiammando la polemica politica: il caso Ilva, su cui si ...
SERGIO LUCIANO è convinto: per poter descrivere cosa accade all'Ilva di Taranto non si può prescindere da considerazioni sulla pericolosità o meno ...
La linea decisa da Mario Monti sul caso Ilva è chiara. Il governo non lascerà che sia la magistratura a ...
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà, ha spiegato che il governo è intenzionato a far ricorso alla Corte ...
Per GIAMPIERO PROIA, l’azienda non potrà ricorrere alla cassa integrazione perché non ci sono le condizioni per garantire una riapertura ...
La crisi economica, la recessione con il conseguente crollo del Pil è forse slegata dalla crisi dell'auto e - in ...
Il caso dell’Ilva di Taranto, spiega GIULIANO CAZZOLA, diventa un paradigma della possibile salvezza dell’Italia, ancor più della spasmodica rincorsa ...
Bruno Ferrante avverte: la chiusura dell'impianto di Taranto ma chiudere Taranto significa chiudere anche Genova e Novi Ligure. Sarebbe un evento ...
Occorrerebbe più collaborazione fra le diverse istituzioni e gli enti tecnici. In Italia manca soprattutto quella che impedirebbe che tutto ...
Il consiglio dei ministri ha emanato un decreto con il quale dà il via libera a 336 milioni di euro ...
Per OTTAVIANO DEL TURCO, il governatore non ha l’autorevolezza per rappresentare un punto di riferimento nel caso Ilva, e il ...
Continua a restare in bilico il destino degli impianti Fiat in Italia, anche per via delle dichiarazioni di Sergio Marchionne piuttosto ondivaghe. ...
Manifestanti forse appartenenti ai Cobas hanno interrotto il comizio dei leader di Cgil, Cisl e Uil a Taranto dove era ...
Sulla decisione della magistratura di chiudere gli stabilimenti dell'Ilva di taranto interviene l'onorevole STEFANO SAGLIA: sono sentenze che possono mettere ...
Per GIAN MARIA GROS-PIETRO, l’Ilva non è un caso isolato, basti pensare a tutte le volte che un’impresa chiede di ...
Il Gruppo guidato da Marchionne sbanca Oltreoceano, da nord a sud, compensando le deludenti performance nel Vecchio Continente. Ne abbiamo ...
Il bilancio di Air France-Klm, in rosso profondo, pone una questione: se avessimo venduto Alitalia ad Air France come ci troveremmo ...
Per Fiat il mercato europeo sta diventando sempre meno strategico e continuano i rumors su un interesse di Volkswagen per ...
Per l’arcivescovo FILIPPO SANTORO, la Chiesa non si sente estranea al problema degli operai dell’Ilva di Taranto, ma lo condivide ...
Agosto sarà un mese caldo sul fronte del lavoro e del sindacato. Sono molte le partite aperte specialmente in un ...
Nel corso dell'Angelus, il Pontefice ha ricordato il caso dello stabilimento Ilva di Taranto. Per GAETANO TROINA un richiamo a ...
Per ALFREDO CERVELLERA, l’Ilva aveva il dovere di fare di più per la tutela della salute del cittadino. Gli atti ...
Per MARCO BENTIVOGLI, 20mila persone che perdono il lavoro in una città come Taranto, che ha il 54% di disoccupazione ...
Gli operai dell'Ilva di Taranto hanno proclamato lo sciopero a oltranza contro la decisione di chiudere la fabbrica disposta dai ...
Secondo l'amministratore delegato di Fiat, la politica di Volkswagen è aggressiva e provoca un bagno di sangue. CARLO SIMONGINI spiega ...
Secondo l'ad di Alitalia il peggio è passato, ma l'ottimismo dimostrato non è confermato dai numeri che mostrano invece una ...
Secondo BIAGIO TRAPANI, è necessario determinare quelle condizioni necessarie affinché gli investitori tornino in Italia; a perché quelli che già ...
A breve termine, spiega ANDREA GIURICIN, non sono previsti miglioramenti significativi nei bilanci dell’azienda, salvo l’intervento di fattori quali il ...
L'amministratore delegato di Fiat dice che uno dei suoi stabilimenti in Italia è superfluo e a rischio chiusura. Le ipotesi ...
Le ultime dichiarazioni di Sergio Marchionne sono suonate minacciose nei confronti del mantenimento della produzione Fiat in Italia. Le commentiamo con FERDINANDO ...
Secondo ANDREA GIURICIN la compagnia area italiana ha bisogno urgente di ricapitalizzarsi, puntando sui voli intercontinentali a attivando efficaci strategie ...
L’effetto della sentenza che obbliga Fiat ad assumere 145 lavoratori Fiom - spiega GIANNI GAMBAROTTA - sortità, come effetto principale, ...
Il Tribunale di Roma ha condannato Fiat ad assumere 145 lavoratori iscritti alla Fiom. SERGIO LUCIANO ci spiega perché questa ...
E' ormai chiaro che Sergio Marchionne stia remando con evidente maggior vivacità con l’intento di allontanarsi dalle coste europee, in ...
Ecologia e economia i temi trattati oggi nella conferenza stampa organizzata da Fiat a Milano. Il Lingotto si prepara a ...
P.IVA: 06859710961