ARTE/ Dio e il suo segno: Morasso di fronte a Congdon
La “lettura” che il poeta Massimo Morasso fa dei capolavori di Congdon s intreccia e dà sostanza alla sua ricerca ...
La “lettura” che il poeta Massimo Morasso fa dei capolavori di Congdon s intreccia e dà sostanza alla sua ricerca ...
In Italia abbiamo una straordinaria densità di patrimonio storico-artistico e bellezze naturali. Esso può essere salvato e rivissuto solo per ...
Insieme a Géricault e a Delacroix, a Courbet e a Manet, l’800 francese ci ha regalato anche Honoré Daumier (1808-1879), ...
Sui cartellini delle oltre 200 opere arrivate a Palazzo Reale di Milano per la mostra dedicata a Picasso i visitatori ...
Khaled Hourani è il direttore dell’International Academy of Art Palestine di Ramallah. La sua idea, apparentemente stravagante, ha cambiato la ...
Ciò che contava, per Renoir, era rimanere sempre vigile, pronto ad afferrare ogni lampo di bellezza. Ma la sua pittura ...
ALESSANDRO BANFI sulla mostra “Pasolini a casa Testori”, organizzata dall’Associazione Testori in collaborazione con il Gabinetto Viesseux di Firenze e il ...
Cosa rappresenta davvero lo strazio dei corpi rappresentati da Bacon? MARIA TERESA MAIOCCHI risponde ad un recente articolo di Giuseppe ...
“Pasolini a Casa Testori” è la mostra organizzata dall’Associazione Giovanni Testori negli spazi della casa di Novate dove nacque e ...
Con che occhi un credente può guardare oggi ai quadri di Francis Bacon, il grande e “scandaloso” pittore inglese morto ...
Il pittore russo contemporaneo Valerij Charitonov realizza una originale sintesi tra arte bizantina e rinascimento italiano. Sarà presto in mostra ...
Dipingendo la figura umana, che è l’unico soggetto delle sue opere, Marlene Dumas affronta i temi più drammatici dell’esistenza senza ...
Alle Scuderie del Quirinale, a Roma, è esposto Jacopo Tintoretto. Chi era davvero Jacopo Robusti, “il più terribile cervello che ...
Smarrimento nella stampa internazionale alla notizia che un quadro di Cézanne ha sfondato tutti i record per un’opera d’arte: 250 ...
Il severo giudizio di Francis Bacon su Jackson Pollock coincise con quello di Giovanni Testori: una involuzione “decorativa”, a scapito ...
A Sondrio sono esposte le Madonne vestite, retaggio di una tradizione votiva popolare di grande valore artistico. Una mostra da ...
P.IVA: 06859710961