RIFORMA GIUSTIZIA/ Violante: la magistratura ha troppo potere, la politica ha sbagliato
LUCIANO VIOLANTE spiega perché la proposta di Pietro Grasso di istituire una costituente per riformare il sistema giudiziario è condivisile ...
LUCIANO VIOLANTE spiega perché la proposta di Pietro Grasso di istituire una costituente per riformare il sistema giudiziario è condivisile ...
Il Pdl non intende procedere secondo le imposizioni del governo. Votare il Ddl anticorruzione con la norma sull’influenza illecita, spiega ...
Il ministro della giustizia Paola Severino dice che il govenro è pronto ad andare a casa se il Parlamento non ...
Via libera delle Commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera all’emendamento al ddl anticorruzione, presentato dal ministro della Giustizia, Paola ...
Dopo il lavoro, la giustizia. Nell’agenda del presidente del Consiglio, Mario Monti, di ritorno dal viaggio in Estremo Oriente, non ...
Dalla riforma del lavoro a quella della giustizia, il vertice notturno tra i leader della maggioranza e Mario Monti si ...
La politica estera è tornata prepotentemente in primo piano. Il ministro Giulio Terzi ha riferito ieri in Senato, mentre Monti ...
Le parole del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo intervento al plenum del Csm sembrano destinate a lasciare il ...
NICOLO’ ZANON, membro del Consiglio superiore della magistratura, commenta la relazione del ministro Severino alla Camera sulla situazione della giustizia, ...
Il ministro Paola Severino nella sua relazione di ieri sullo stato della giustizia alla Camera ha snocciolato dei dati piuttosto ...
P.IVA: 06859710961