SAPELLI & VITTADINI/ Dal 2015 Milano sarà più povera. C’è bisogno di nuovi riformisti…
E' in libreria La città che sa cambiare. Indagine su economia e società a Milano, di Luigi Vergallo (Guerini). Nella ...
E' in libreria La città che sa cambiare. Indagine su economia e società a Milano, di Luigi Vergallo (Guerini). Nella ...
GIORGIO VITTADINI, in questo articolo tratto da Avvenire, spiega il significato della sedicesima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, organizzata dalla Fondazione ...
Percorsi di Secondo Welfare intervista GIORGIO VITTADINI per approfondire alcuni temi emersi durante la lettura de "La sfida del cambiamento, ...
GIORGIO VITTADINI, attraverso questo articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore, torna sul tema delle fondazioni bancarie, certamente centrale nel dibattito economico ...
GIORGIO VITTADINI, in questo articolo pubblicato su L'Unità di oggi 18 agosto, torna a parlare del cammino verso la ripresa del ...
Una mostra documenta esperienze di giovani che affrontano, con successo, i bisogni e le difficoltà incontrate all'università e nel lavoro. ...
Una nuova occasione per l'Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà, che si riunisce per un incontro al Meeting di Rimini. GIORGIO ...
Viene presentata oggi al Politecnico di Milano, presente il ministro Passera, la ricerca Dar da mangiare agli affamati. Le eccedenze ...
Al netto di tutte le considerazioni che hanno riempito le cronache politiche, il risultato elettorale è innanzitutto l'esito di un’enorme ...
La relazione di GIORGIO VITTADINI al convegno Il tempo della ragione organizzato dall’Associazione culturale “Il Rischio Educativo” sabato 10 marzo ...
GIORGIO VITTADINI sull’ultimo libro di Gianluigi Da Rold, Assalto alla diligenza. Il bottino delle privatizzazioni all’italiana, illuminante per capire l’Italia ...
Questa crisi di finanziarizzazione e statalismo mette in luce il ruolo ormai irrinunciabile dell’iniziativa dal basso, spiega GIORGIO VITTADINI nell’articolo ...
Le Fondazioni bancarie tornano sotto attacco. È un’offensiva composita, nella quale si scorgono tutte le tensioni di una crisi finanziaria ...
Per uscire dalla crisi occorre tornare capaci di educare. Da qui le grandi domande: cosa vuol dire educare? E: quali ...
P.IVA: 06859710961