FINANZA/ Pelanda: c’è una “formula” per salvare l’Italia
Nei bilanci di fine di un anno è mancato un dato fondamentale, anche perché le statistiche non lo rilevano: come ...
Nei bilanci di fine di un anno è mancato un dato fondamentale, anche perché le statistiche non lo rilevano: come ...
L’agenda Monti, spiega CARLO PELANDA, è un progetto di nuova politica economica che, per l’Italia, costituirebbe un cambiamento radicale di ...
La lezione storica del 1929 non sembra essere stata compresa in Europa dove si rischia una lunga recessione. Bisognerebbe, secondo ...
Dopo le annunciate dimissioni di Mario Monti, l’attenzione è concentrata su quello che accadrà sui mercati finanziari. CARLO PELANDA ci ...
Se l’euro scendesse verso la parità con il dollaro, spiega CARLO PELANDA, le esportazioni denominate in euro (tra cui quelle ...
E' doveroso sostenere la richiesta dell’Abi che l’Eurozona non adotti i requisiti 'Basilea 3' fino a che le banche americane non ...
Mario Draghi ha parlato davanti a Mario Monti della necessità di tagliare la spesa pubblica e non aumentare le tasse. ...
La bozza della Legge di stabilità, pur dopo importanti aggiustamenti, spiega CARLO PELANDA, mantiene ancora un impianto troppo depressivo, aggravato ...
Sta emergendo una profezia economica che vieta di sperare nell’uscita dalla crisi prima del 2018. CARLO PELANDA spiega come questa previsione, ...
CARLO PELANDA ci spiega quali sono le prospettive economiche italiane di breve e medio termine. In particolare se e quando ...
Questa settimana, spiega CARLO PELANDA, si potrà capire se sarà possibile sostituire con ulteriori tagli alla spesa pubblica sia l’aumento ...
Il summit del Fondo monetario internazionale di Tokyo, spiega CARLO PELANDA, si è chiuso con un’accusa contro il rigore dell’Eurozona ...
CARLO PELANDA spiega perché l’unico modo per convincere i mercati della nostra capacità di garantire l’equilibrio dei conti consista in ...
Tagliare le tasse e la spesa, come chiede il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, è possibile. CARLO PELANDA ci spiega ...
Non è stato né verrà detto apertamente dai governi, ma c’è una svolta nell’Eurozona che spiega l’ottimismo di Mario Monti ...
Gli scenari per il futuro economico dell’Italia lasciano prevedere un periodo di stagnazione. Secondo CARLO PELANDA c’è però il modo ...
Ora che la Bce potrà acquistare titoli di Stato dei Paesi in difficoltà, i mercati guarderanno alla nostra capacità di raggiungere ...
L’intero mercato globale è con il fiato sospeso nell’attesa delle decisioni della Banca centrale europea il prossimo 6 settembre. CARLO ...
Ci sono buone possibilità che ritorni un po’ di fiducia degli investitori sul mercato italiano nei prossimi mesi. Tutto dipenderà, ...
Il Governo, spiega CARLO PELANDA, ha bisogno di tutto il supporto per evitare guai seri all’Italia sui mercati. E con ...
Alcune indiscrezioni segnalano che Monti sta ricevendo pressioni dalla Bce, e da parecchi governi dell’Eurozona, affinché l’Italia richieda l’aiuto europeo. ...
Gli strumenti messi in campo dalla Bce sembrano in grado di salvare l’euro, ma - spiega CARLO PELANDA - mettono ...
Per l’eurozona questa è una settimana cruciale: dopo gli annunci, la Bce di Draghi dovrà cercare di prendere provvedimenti concreti. ...
L’Italia è in uno stato di emergenza che potrebbe essere facilmente risolto dalla Bce. Ma la Germania, spiega CARLO PELANDA, ...
Per l’Italia, il costo di rifinanziamento del debito è al 6%. Per la Germania è all’1%. Eppure i conti italiani ...
La crisi costringe le nazioni a cambiamenti importanti. CARLO PELANDA ci spiega quali dovrebbe affrontare l’Italia, tenuto conto che i ...
Le stime sulla recessione in Italia stanno peggiorando. Colpa anche, spiega CARLO PELANDA, della politica fiscale portata avanti dal Governo ...
Fino alla fine dell’anno prossimo, quando ci saranno le elezioni tedesche, sarà difficile sperare in aiuto europeo per l’Italia. CARLO ...
Non sarà la volontà dell’elettorato a far uscire la Grecia dall’euro. Sarà una politica intelligente delle istituzioni europee a farla ...
Il meccanismo europeo di salvataggio del sistema bancario e del debito spagnolo, spiega CARLO PELANDA, apre a uno scenario positivo per ...
Questo è il momento più delicato per le terre emiliane martoriate dal terremoto. E bisogna pensare già alla ricostruzione. CARLO ...
CARLO PELANDA torna a parlare della sua proposta di condono fiscale tombale oneroso, spiegando perché sarebbe una soluzione conveniente da ...
Quella greca sta diventando una situazione distruttiva per l’intera Europa. CARLO PELANDA ci spiega cosa si dovrebbe fare per neutralizzare ...
In Italia la situazione delle tasse sta diventando compromettente e rischiosa. CARLO PELANDA ci spiega cosa andrebbe fatto per evitare ...
La vittoria di Francois Hollande nelle elezioni francesi può portare a dei cambiamenti nelle relazioni con la Germania, ora avvicinata ...
Il Governo, spiega CARLO PELANDA, ha forse capito che non può alzare troppo le tasse. Per questo sta cercando di ...
Un’eventuale, ma al momento probabile, vittoria di Francois Hollande nelle elezioni presidenziali in Francia potrebbe essere una buona notizia per ...
L’Italia rischia di vivere a lungo in recessione. CARLO PELANDA spiega quali riforme andrebbero messe in atto per rilanciare l’economia ...
Napolitano e Monti, spiega CARLO PELANDA, dovrebbero rendersi conto che la formula del governo d’emergenza non sta funzionando, pur avendo ...
Data l’esigenza di fare cassa per migliorare i propri conti, lo Stato italiano avrebbe bisogno, spiega CARLO PELANDA, di studiare ...
In base ai dati del primo trimestre la caduta tendenziale del Pil nel 2012 sta andando oltre il -2%. CARLO ...
Il governo, spiega CARLO PELANDA, ha margini ridotti per cercare di portare le riforme necessarie a portare più crescita in ...
Il Governo Monti, spiega CARLO PELANDA, sembra non voler vedere quali opportunità offra la valorizzazione del patrimonio pubblico, anche per ...
L’Eurozona è molto vulnerabile, mentre l’America di Obama lascia vuoti di potere: ma, afferma CARLO PELANDA è necessario che l’Occidente ...
Il successo temporaneo del governo Monti, spiega CARLO PELANDA, sta creando l’illusione che la crisi sia ormai alle spalle. Ma ...
I dati non lasciano dubbi: l’Italia è in recessione. Il compito del governo sarà ora cercare di limitarne gli effetti. ...
Per la crescita dell’Italia, spiega CARLO PELANDA, serve la sostituzione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori con un meccanismo di ...
L’azione del governo Napolitano-Monti comincia a ottenere effetti nel riportare la fiducia internazionale sull’Italia. Ma in questo è aiutata da ...
Il trattato europeo di unione fiscale nasconde una forte insidia per l’Italia, dettata dal rigorismo della Germania. CARLO PELANDA ci ...
Il Governo ha posto molta enfasi sulle liberalizzazioni. Tuttavia, spiega CARLO PELANDA, il vero problema dell’Italia è la crescita che ...
L’Italia, spiega CARLO PELANDA, ha ceduto la sovranità monetaria all’Europa e ora dovrebbe far capire alla Germania cosa potrebbe voler ...
Se a una nazione nei guai si impone un rigore eccessivo, allora è certo che cadrà in una spirale di ...
Nel 2012, sostiene CARLO PELANDA, l’economia italiana non andrà così male come i più temono e potrebbe dare perfino buone ...
P.IVA: 06859710961