FINANZA & POLITICA/ Le manovre del prof. Bazoli
Giovanni Bazoli, nonostante abbia compiuto da poco 80 anni, continua a essere al centro dello scacchiere politico ed economica del ...
Giovanni Bazoli, nonostante abbia compiuto da poco 80 anni, continua a essere al centro dello scacchiere politico ed economica del ...
Ieri è stato deciso che la quota di Generali detenuta dalla Banca d’Italia sarà trasferita al Fondo strategico italiano della ...
Rcs ha deciso di rinviare ancora una decisione sulla ricapitalizzazione e sul rilancio dei suoi prodotti, tra cui il Corriere, ...
Secondo GIANNI CREDIT Antonio Polito è stato magistrale nell’esporre e argomentare nel suo editoriale il disagio degli editori e della direzione ...
GIANNI CREDIT risponde ai dieci punti critici del Governo Monti individuati da Francesco Forte: dalla riforma del lavoro, al ruolo ...
Mario Mauro, il Parlamento europeo, il Partito popolare: GIANNI CREDIT riflette sul ruolo dell'esponente politico del Pdl e gli chiede: ...
La Prima alla Scala ha rappresentato da sempre anche un appuntamento irrinunciabile per l'establishment politico del Paese. Quest'anno era presente ...
Per GIANNI CREDIT, il ridotto del Corriere punta a portare Monti al Quirinale e a fare di Ambrosoli il vero ...
Il negoziato tra Fondazioni bancarie e Tesoro per la conversione delle azioni privilegiate in ordinarie della Cassa depositi e prestiti ...
La partita della Cassa depositi e prestiti va ai tempi supplementari e assume sempre di più i connotati di una ...
In una giornata di intenso lavoro alla Corte di Cassazione è giunta la condanna definitiva per l’ex Governatore della Banca ...
L’industria delle news è in gran movimento in tutt’Europa. Due casi particolari di cui ci parla GIANNI CREDIT: Le Monde ...
Secondo GIANNI CREDIT, non bisogna affatto sorprendersi che la polemica attorno alle Fondazioni bancarie si sia improvvisamente riaccesa sui media ...
Neguib Sawiris è pronto a salire nel capitale di Telecom Italia. Qualunque scelta prendano i vertici dell’azienda, spiega GIANNI CREDIT, ...
Per banche popolari e fondazioni bancarie ci sono fresche novità, che arrivano proprio quando il Governo Monti sta per chiudere ...
In questi giorni si è parlato di una possibile operazione finanziaria: la fusione tra i due principali gruppi bancari italiani, ...
Silvio Berlusconi e Luca Cordero di Montezemolo: due personaggi i cui destini sembrava potessero incrociarsi quasi in una staffetta, che ...
Il primo scontro tra Renzi e Bersani sembra consumarsi sul piano dei rapporti tra finanza e politica. Un tipo di ...
L’assemblea di Rcs ha nominato a capo di un comitato consultivo per le valutazioni strategiche di Giuseppe Rotelli, primo imprenditore ...
Se la Lombardia è malata, il Paese rischia di morire. Questo non derubrica eventuali responsabilità di malagestione, ma impone una ...
Il taglio alle detrazioni fiscali Irpef vara dal Governo non convince per niente e anzi rischia per danneggiare molti cittadini ...
Goldman Sachs, come anche tutta Wall Street, non ha tolto la fiducia a Barack Obama perché ha “sgarrato” nel primo ...
L’Antitrust torna a sollecitare lo scorporo effettivo del BancoPosta, mentre la Cassa depositi e prestiti affronta un delicato passaggio politico-finanziario. ...
Lo scambio di (s)cortesie fra il Comitato di Basilea, l’Unione europea e la stessa Bce sulle nuove regole bancarie sembra ...
La Confindustria di Giorgio Squinzi tira per la giacca Palazzo Chigi offrendo una "auto-spending review" attraverso una visione che appare ...
Mario Monti è stato a Manhattan per dire “ai mercati” che lui “ci sarà”. Strette di mano con Obama, applausi ...
GIANNI CREDIT analizza la situazione e le mosse di tre importanti società italiane, al centro delle recenti cronache finanziarie ed ...
Negli ultimi giorni sono diverse le mosse che coinvolgono il mondo politico e finanziario. L’analisi di GIANNI CREDIT ci aiuta ...
La sentenza della Corte costituzionale tedesca, spiega GIANNI CREDIT, ha un’importanza storica e permette alla Germania di Angela Merkel di ...
Il dibattito sulla divisa unica e l’Ue, spiega GIANNI CREDIT, potrebbe assumere pieghe pericolose, quali la pretesa da parte di ...
Chissà come Enrico Cuccia avrebbe classificato "l'ingenuità" confessata ieri davanti al consiglio di Mediobanca dall’amministratore delegato Alberto Nagel. L'analisi di ...
Un tempo, non più così vicino, Mediobanca preannunciava una riunione del consiglio d’amministrazione, proprio com'è avvenuto per la convocazione del ...
Fitch minaccia di togliere le tre A agli Usa di Obama. Siamo al redde rationem tra l'oligopolio bancario e il ...
Piazza Affari “riapre” oggi con molti post-it, ma poche certezze. Unipol-FonSai arriverà al traguardo, e come? E Mediobanca? Su questo ...
I cosiddetti Monti-bond sottoscritti da Mps sembrano nascondere un’insidia per i conti del Tesoro. GIANNI CREDIT ci ricorda però le ...
In Borsa non c’è solo un rialzo: c’è aria di rialzo, voglia di rialzo. E i riflettori sembrano essere puntati ...
Per autunno il Governo di Mario Monti sembra pronto a mettere in campo un piano di privatizzazioni che contribuisca a ...
Ieri le associazioni imprenditoriali hanno presentato un documento comune chiedendo molti e impegnativi “compiti a casa” al futuro governo. Ci ...
Sono diverse le vicende riguardanti Mediobanca che fanno pensare che a Piazzetta Cuccia spiri un vento di “epurazione”. Ce ne ...
Le agenzie di rating sono tornate nel mirino di governi, media e opinioni pubbliche. Ridurne però il ruolo sui mercati ...
Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, si sta rivelando sempre più - spiega GIANNI CREDIT - una risorsa del ...
Con le sue dichiarazioni critiche, Giorgio Squinzi ha fatto scatenare diverse reazioni, capeggiate da quella dello stesso Mario Monti. Il ...
Giorgio Squinzi e Alessandro Azzi sembrano essere molto critici verso l’operato del Governo e di altri importanti rappresentanti istituzionali italiani. ...
La notizia dello scandalo sulla manipolazione del Libor ha ormai attraversato la Manica ed è arrivata anche in Italia. Ma ...
L’Italia ha vissuto mesi terribili per il suo sistema bancario, trattato molto male dalle istituzioni europee. Qualcosa ora può cambiare, ...
Giuseppe Mussari è stato riconfermato alla presidenza dell’Associazione bancaria italiana. GIANNI CREDIT ci spiega quali sono le sfide che dovrà ...
Jamie Dimon, il capo di JPMorgan Chase, è comparso davanti a una semplice commissione parlamentare Usa, dopo che la sua ...
Dopo il salvataggio della Spagna, spiega GIANNI CREDIT, l’Europa sembra essere diventata a due velocità come prospettato da Angela Merkel. ...
Ieri è stato aperto il Congresso dell’Acri con la relazione introduttiva di Giuseppe Guzzetti. In videoconferenza è intervenuto anche il ...
Nel fine settimana, Generali, storica compagnia di assicurazioni italiana, ha visto un cambio al vertice con l’arrivo di Greco al ...
Il rigore che la Germania di Angela Merkel impone all’Europa è sempre meglio, spiega GIANNI CREDIT, di quanto hanno fatto ...
Ieri Ignazio Visco ha tenuto le sue prime Considerazioni finali in veste di Governatore della Banca d’Italia. GIANNI CREDIT ci ...
Sorpresa: il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, al suo primo 31 maggio, difende (quasi) su tutta la linea le ...
GIANNI CREDIT torna sulla riflessione di cultura politica di Giorgio Vittadini pubblicata venerdì su queste pagine, in particolare sulla svolta ...
Giorgio Squinzi ha tenuto ieri il suo primo discorso nelle vesti di nuovo Presidente di Confindustria. GIANNI CREDIT ci aiuta ...
Il quarto gruppo bancario italiano ha ricevuto un importante riconoscimento dalla Banca d’Italia. Una mossa da leggere sullo scacchiere finanziario ...
Uno spillo brevissimo, virtualmente un tweet, rozzo e fazioso. Ma GIANNI CREDIT non ce la fa a tacere delle strane ...
Secondo GIANNI CREDIT, Alessandro Penati si divide tra l’attività di amministratore delegato di Polaris e quella di commentatore economico con ...
La7 è ormai sul mercato, ma non è più così scontato che ad acquistarla possa essere Carlo De Benedetti, già ...
Ieri, con le operazioni della Guardia di Finanza, con tanto di perquisizioni che hanno coinvolto anche i dirigenti, è venuto ...
In Europa cresce la volontà di cambiare la politica economica e Mario Monti sembra voler dire addio all’austerità per cercare ...
Il governo sembra in difficoltà nel riuscire ad aiutare le imprese che vantano crediti nei confronti dello Stato e nel ...
Cattolica potrebbe ritornare in gioco nella partita per FonSai, ma per una partnership dall’obiettivo più specifico: l’acquisto della Milano Assicurazioni. ...
Il ministro dello Sviluppo economico, in maniera forse poco esplicita, è presente su alcune importanti partite economico-finanziarie-politiche del Paese. Ce ...
La condotta privata di noti personaggi che hanno fatto la storia dell’economia italiana sono al centro di questa riflessione di ...
Le banche italiane non hanno avuto, come altrove, aiuti diretti da parte dello Stato. Ma queste non le esime da ...
L’ennesimo scontro feudale su Rcs ha occupato le cronache finanziarie pasquali senza mettere del tutto in ombra il blitz di ...
Lo stallo dei grandi azionisti de Il Corriere della Sera sul nuovo consiglio d’amministrazione riflette il confronto in corso fra ...
Mentre Monti ha cercato di presentare un volto nuovo dell’Italia agli investitori cinesi, il patron della Faac ha deciso di ...
Le banche sono da considerare imprese come tutte le altre? Oppure conservano una propria specificità? La riflessione di GIANNI CREDIT ...
P.IVA: 06859710961