SCUOLA/ Non più “quiz”: l’Invalsi cambia strategia e apre al pubblico
“Voci a confronto”: è questo il titolo significativo di un seminario organizzato dall’Invalsi in due giornate, la prima lo scorso ...
“Voci a confronto”: è questo il titolo significativo di un seminario organizzato dall’Invalsi in due giornate, la prima lo scorso ...
I dati diffusi dal ministero dell'Istruzione sugli esami di maturità dovrebbero aprire un ampio dibattito. Cosa fare prima di introdurre ...
La nuova bozza di Sistema Nazionale di Valutazione ha i requisiti per sollecitare le scuole a migliorarsi. I meccanismi però, ...
È uscito come ogni anno il “solito” rapporto nazionale Invalsi sulle rilevazioni 2012, ma questa volta le novità sono molte, ...
Le Indicazioni nazionali per il I ciclo e l’italiano. Le nuove Indicazioni potrebbe “imparare” molto dai Quadri di riferimento Invalsi. ...
La non sovrapponibilità delle lingue è il bello della traduzione. Come scorgere la “tessitura” della lingua? Il contributo di DANIELA ...
Nei giorni scorsi è uscito il terzo Rapporto Invalsi sulla prima prova all’esame di Stato delle superiori (a.s. 2009-10). Interessanti ...
DANIELA NOTARBARTOLO commenta alcuni segnali interessanti che attestano più di un cambiamento nel travagliato mondo della scuola. A cominciare dai ...
P.IVA: 06859710961