SCUOLA/ Il centralismo di Fassina andrà d’accordo con l’autonomia di Monti?
A confronto l’Agenda Monti e il memorandum di Fassina (Pd). Riqualificare tutto, ma come? Non sarà che la brevità dei ...
A confronto l’Agenda Monti e il memorandum di Fassina (Pd). Riqualificare tutto, ma come? Non sarà che la brevità dei ...
Sta tornando alla ribalta, dopo la riforma Fornero, il tema degli stage, dato che occorre stabilirne i compensi minimi. GIANNI ...
il 42% dei neo-diplomati si dichiara pentito della scuola superiore scelta; il 18% delle matricole si perde per strada al ...
Il programma Erasmus ha mostrato di essere molto valido in ambito universitario e, spiega GIANNI ZEN, sarebbe utile immaginare qualcosa ...
Gli slogan di sabato 24 novembre, le dichiarazioni di Monti a Che tempo che fa, le cantilene di chi puntualmente ...
Sta per essere abolita la Direzione per l’istruzione e la formazione tecnica superiore del Miur. Un grave danno, spiega GIANNI ...
Niente più aumento delle ore per i docenti, al momento, anche se il problema da risolvere è quello della copertura ...
Il ministro Fornero ha esortato i giovani a non essere “schizzinosi” (choosy) nella scelta del primo impiego. Sotto attacco, ha ...
Il precariato tra i giovani si sta diffondendo negli ultimi anni in Italia, colpendo di più coloro che hanno dei ...
La realtà della politica scolastica italiana viene ancora troppo spesso letta attraverso lenti corporative. GIANNI ZEN a proposito di un ...
I buoi propositi del ministro Profumo sulla diffusione e l’uso dell’informatica a scuola non devono dimenticare la scuola reale. Il ...
Come si rilancia una buona riforma lasciata a metà? GIANNI ZEN qualche idea ce l'ha. Però occorrono - neanche a ...
I vari tagli dei trasferimenti agli enti locali si rifletteranno sulla possibilità, per gli studenti, di avvalersi dei mezzi pubblici ...
GIANNI ZEN, riportando i numeri della cassa integrazione utilizzata in Veneto, spiega perché l’unica strada perché il sistema sia efficiente ...
Un'idea per ridare fiato al portafoglio dei lavoratori senza assumere acriticamente modelli teutonici e penalizzare così altre categorie come giovani ...
Il ministro Profumo continua a rilasciare interviste, come quella di ieri a Repubblica, nelle quali il suo discorso, apparentemente, non ...
Il ministro Andrea Riccardi ritiene che i giovani-adulti tra i 30 e i 40 anni non siano da considerare una ...
Meno statalismo e più libertà potrebbe giovare ai mali della scuola. Purtroppo però esiste un blocco conservatore capace di soffocare ...
GIANNI ZEN espone i contenuti della tre giorni trentina per ricordare il celebre statista democristiano e con lui i protagonisti ...
I tanti iscritti ai licei e la permanente dispersione a scuola e nella università, spiega GIANNI ZEN, dovrebbero suggerire il ...
Finiti gli esami, spiega GIANNI ZEN, inizia il tempo della responsabilità: un esame non dato o un assenza ingiustificata al ...
La scuola sembra pagare lo scotto del fallimento del modello centralista di governo, mentre all’orizzonte nulla si vede di nuovo. ...
Verrebbe quasi da pensare che il ministro Profumo abbia messo nel cassetto il pacchetto merito degli studenti perché prima vuole ...
Perché si crei occupazione, specie per i giovani, non contano le norme, ma la prassi applicativa, che oggi - spiega ...
Ha fatto notizia l’iniziativa dei giovani di Coldiretti, coadiuvati da ricercatori universitari, di monitorare l’età media della classe dirigente del ...
Che cosa accomuna le recenti uscite pubbliche dei ministri Fornero, Profumo e Patroni Griffi? Secondo GIANNI ZEN, l’indebolirsi del principio ...
Nel testo della riforma del lavoro, spiega GIANNI ZEN, qualcosa di buono c’è, ma resta il problema di come riuscire ...
“Cosa succede in una società fondata sul lavoro quando il lavoro viene a mancare?”, si chiedeva Hannah Arendt, filosofo, allieva ...
In Italia, spiega GIANNI ZEN, sono troppo le anomalie e le storture del mercato del lavoro che finiscono per penalizzare ...
Gli ultimi dati sulla disoccupazione giovanile sono scoraggianti e sono anche dovuti a un sistema scolastico e universitario inadeguato. Il ...
Un'indagine condotta sul Nord-Est rivela alcuni aspetti comuni a tutti l'Italia per quel che riguarda le prospettive dei giovani, specie ...
P.IVA: 06859710961