IL CASO/ Il contratto che “licenzia” il precariato
Le Parti sociali sono pronte a rinnovare il contratto nazionale dei lavoratori in somministrazione. GIUSEPPE SABELLA e PATRIZIA TIRABOSCHI ci ...
Le Parti sociali sono pronte a rinnovare il contratto nazionale dei lavoratori in somministrazione. GIUSEPPE SABELLA e PATRIZIA TIRABOSCHI ci ...
Gli ultimi dati Istat relativi alla disoccupazione sono preoccupanti, specie per quel che riguarda i giovani. Ma cosa succede nel ...
Crescono le difficoltà dei giovani laureati a inserirsi nel mercato del lavoro e il contratto di apprendistato non decolla. L’analisi ...
Il contratto a tempo indeterminato è sempre meno utilizzato. Tuttavia, spiega GIUSEPPE SABELLA, non è più sinonimo di stabilità, che ...
La vicenda dei diciannove operai che Fiat deve assumere a Pomigliano non è legata a un duello tra Sergio Marchionne e la ...
L’Istat ci ha ricordato ieri i numeri dell’occupazione e, soprattutto, della disoccupazione in Italia. Cifre facili a creare allarme, ma ...
Il contratto di somministrazione sembra poter svolgere un ruolo importante nel mercato del lavoro. GIUSEPPE SABELLA e PATRIZIA TIRABOSCHI ci ...
Il contratto dei chimici contiene delle importanti novità utili anche nel negoziato per la produttività e competitività. Ce ne parlano ...
GIUSEPPE SABELLA ci spiega come si sta diffondendo e come funziona nelle grandi aziende il fenomeno del passaparola per coprire ...
Soffocata da costi, adempimenti burocratici e da una contrattazione ingessata, l'economia italiana non è più in grado di attrarre investitori ...
Ieri Mario Monti, intervenendo a un convegno all’Università Roma Tre, ha attaccato lo Statuto dei lavoratori. Il commento di GIUSEPPE ...
La disoccupazione nel nostro Paese è crescente, ma aumenta anche quella di lunga durata, che sembra essere difficile da sconfiggere. ...
Ieri l’Istat ha diffuso i dati sull’occupazione che segnalano un aumento dei giovani senza lavoro. Un dramma cui si aggiunge ...
Gli ultimi dati Istat vedono la disoccupazione giovanile al 35,2%. Allo stesso tempo però ci sono imprese che cercano personale. ...
GIUSEPPE SABELLA ci parla di alcuni dati sul mercato del lavoro che mostrano come la flessibilità in entrata sia un ...
In Europa la disoccupazione giovanile continua a crescere, con l’Italia che detiene il record dei Neet. C’è solo una lodevole ...
Si sente spesso dire che l’Italia soffre di una perdita di competitività. GIUSEPPE SABELLA e ANDREA GIURICIN provano a spiegarci ...
Gli ultimi dati Istat sulla disoccupazione colpiscono per il dato relativo ai giovani. GIUSEPPE SABELLA e LUIGI DEGAN provano a ...
L’occupazione, secondo la strategia Europa 2020, dovrebbe aiutare a superare la povertà, ma incontra degli ostacoli verso questo obiettivo. Ce ...
Il disegno di legge sulla riforma del lavoro compie un forte giro di vite sui contratti flessibili. GIUSEPPE SABELLA e ...
Le novità sull’articolo 18 restano il tema su cui sono più forti le divisioni sulla riforma del lavoro. GIUSEPPE SABELLA ...
GIUSEPPE SABELLA e PATRIZIA TIRABOSCHI ci mostrano come siano regolati i licenziamenti negli altri paesi europei, dove sembra esserci più ...
M.G., 49 anni, si ritrova debitore verso lo Stato di una cifra astronomica per spese giudiziarie. GIUSEPPE SABELLA ci descrive ...
Il problema della disoccupazione giovanile colpisce in modo differenti i paesi europei. GIUSEPPE SABELLA e LUIGI DEGAN ci aiutano a ...
L’Italia ha meno laureati della media europea, sono meno giovani e a rischio disoccupazione. GIUSEPPE SABELLA e LUIGI DEGAN provano ...
L’Italia è tra i paesi europei con il più basso tasso di occupazione femminile. GIUSEPPE SABELLA ci spiega quali interventi ...
P.IVA: 06859710961