SCUOLA/ I prof al bivio: o fra Cristoforo, o l’assalto ai forni
È tempo di azzardare un bilancio dopo le occupazioni di questo autunno. Il “cosa dobbiamo fare concretamente” si deteriora puntualmente ...
È tempo di azzardare un bilancio dopo le occupazioni di questo autunno. Il “cosa dobbiamo fare concretamente” si deteriora puntualmente ...
Dopo aver sperimentato l’insoddisfazione di tutte le cose, crediamo che invece il "grande amore" ci basti. Un inganno che la ...
Un precario scrive al ministro Profumo. Il nuovo concorso, che disprezza il merito e cambia le regole del gioco, sarà ...
Scoprire, nel peso della vita, l'insopprimibile ansia di conoscere l'assoluto. Il viaggio di VALERIO CAPASA nei sentimenti di Carl Michelstaedter ...
L'incontro con un alunno può spalancare la ragione all'infinito e lasciare in dote una ceretezza che non si dimentica più. ...
Guardare le stelle è una provocazione imperdibile. Ma per guardarle c’è bisogno che vengano spente le luci artificiali, chiacchiere comprese. VALERIO ...
Legalità è una delle grandi parole d’ordine dei nostri tempi. Ma può l’incommensurabile natura umana venire misurata con le norme? ...
Cesare Pavese ha dedicato all’estate e al “mistero” del suo tempo versi e pagine straordinarie, un viatico per l’esperienza “afosa” ...
Guardando (da figlio di genitori brindisini) quello che è successo a Brindisi si resta senza parole. Ma perché il potere ...
Leopardi, infatti, smise. Non potrebbe invece, la distrazione di maggio, insegnarci molto più di quello che sembra a prima vista? ...
Il celebre transatlantico britannico Titanic affondò nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912. Quell’affondamento fu il brusco ...
In questi giorni di primavera, che speriamo non ci scappino via troppo presto, torna anche la Pasqua di resurrezione: la ...
I giornali riportano l’ultima trovata di alcuni consulenti Onu dell’associazione “Gherush92”: La divina commedia è intrisa di razzismo, aboliamola. Il ...
Per molti la scomparsa di Lucio Dalla rievoca un’età della vita alla quale le sue canzoni si sono legate per ...
La grande lezione di un romanzo di Conrad, Lord Jim, riletto alla luce del disastro (tornato purtroppo d’attualità) della Concordia. ...
A cosa serve la poesia se poi la realtà ci sbatte contro con violenza? Una riflessione sulla quotidiana, moralistica “rimozione ...
P.IVA: 06859710961