IDEE/ Una “rivoluzione inglese” per la Pa italiana
Secondo NICOLO’ BOGGIAN, occorre che all’interno delle pubbliche amministrazioni, decisamente in deficit di produttività, si inizi e distinguere chi fa ...
Secondo NICOLO’ BOGGIAN, occorre che all’interno delle pubbliche amministrazioni, decisamente in deficit di produttività, si inizi e distinguere chi fa ...
Continuano ad arrivare notizie di esiti dubbi dei concorsi pubblici organizzati nel nostro Paese. NICOLO’ BOGGIAN ci spiega come poter ...
Il nostro Paese, dice NICOLÒ BOGGIAN, ha vissuto sopra le sue possibilità. La sua natura antimeritocratica, familistica e corporativa, non ...
In queste settimane le opinioni sulla meritocrazia in Italia si diffondono in ogni ambito e si moltiplicano. Ma non sempre ...
In Italia, spiega NICOLO’ BOGGIAN, i posti di lavoro ci sono e sono da ricavarsi principalmente da tre ambiti. Ma ...
La risposta che può unire insider e outsider nel mercato del lavoro è meritocrazia. Ovvero la capacità di giudicare il ...
NICOLO' BOGGIAN spiega che la crescita del Pil può essere raggiunta non con artifici finanziari, ma con una migliore organizzazione del lavoro ...
Si parla in questi giorni di un concorso per 12mila persone per la scuola che, secondo NICOLO' BOGGIAN, senza qualche ...
Il merito non conosce confini, differenze di sesso, di religione o altro. L'unico discrimine è tra chi è bravo e ...
La proposta avanzata dal colosso dolciario tradisce, secondo NICOLO' BOGGIAN, un esempio di politica industriale del passato, in assenza di ...
Tagli lacrime e sangue non bastano. NICOLÒ BOGGIAN spiega come l'unica strada sia un cambiamento nella selezione e nella gestione delle risorse ...
P.IVA: 06859710961