SCIENZA&LIBRI/ Erwin Schrödinger
Una accurata biografia dedicata alla personalità, non solo scientifica, di Erwin Schrödinger, inserita nel contesto dello sviluppo della meccanica quantistica ...
Una accurata biografia dedicata alla personalità, non solo scientifica, di Erwin Schrödinger, inserita nel contesto dello sviluppo della meccanica quantistica ...
Un romanzo avvincente con due protagonisti, Keplero e Galileo e al tempo stesso uno spaccato interessante di storia della scienza ...
La biografia dettagliata di uno degli uomini più geniali del XX secolo: capace di intuizioni audaci, convinto della potenza del ...
Un ciclo di incontri sul tema delle origini con riferimento alla nascita della scienza moderna, proposto nel 2008 dalla Fondazione ...
Tante domande che nascono dall’impatto con i fenomeni chimici riscontrabili nella vita quotidiana, tante risposte adatte a ragazzi nella fascia ...
«Una storia illustrata della nostra esplosiva sorgente di luce e vita», un testo semplice ed essenziale adatto a studenti, ma ...
Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario? Una pagina per proporre brevi segnalazioni di ...
Una raccolta di interventi appassionanti del processo evolutivo dell’uomo diffusi dalla radio francese, del paleoantropologo scopritore di Lucy e di ...
Con la chiarezza che nasce dal lavoro di una vita, l’autore porta alla luce i nodi problematici del dibattito attuale ...
Il sottotitolo Domande e Risposte sui Perché della Matematica fornisce una indicazione sintetica del contenuto del libro, per un aggiornamento ...
Una raccolta di saggi tratti dalle «lezioni carinziane» su un tema cruciale per la scienza e la teologia, di eccezionale ...
Un seminario per mettere a tema l’importanza dell’insegnamento della geometria nella formazione del retto pensare nei diversi livelli di scuola, ...
Itinerari che partono dall'analisi di giochi e giungono a svariati argomenti di matematica, testati con studenti di Scuole Secondarie Superiori ...
Contro una subalternità intellettuale, storicamente ricorrente, nei confronti delle culture e delle lingue dominanti, oggi diffusa dalle scelte del mondo ...
Tante domande curiose sulla matematica che possono interessare ragazzini curiosi dei primi livelli scolari, per docenti creativi e per allievi ...
Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario? Una pagina per proporre brevi segnalazioni di ...
Il testo racconta come le ricerche di L. Spallanzani e G. Mendel abbiano aperto nuovi campi di indagine scientifica e ...
Secondo l’autore il darwinismo non è stato solo una teoria scientifica ma anche una visione che ha permesso di giustificare ...
Un titolo intrigante per una dettagliata biografia diEdward Teller, un fisico di grande statura scientifica la cui vita presenta intrecci ...
Il tema degli OGM, per una informazione corretta dal punto di vista scientifico, evidenziandone i vantaggi e per sfatare pregiudizi ...
L’autore ripercorre con una breve storia la scoperta dei virus e dei batteri responsabili di molte note malattie infettive e ...
Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario? Una pagina per proporre brevi segnalazioni di ...
P.IVA: 06859710961