SCUOLA/ Librandi (Asli): valutare l’italiano coi test? Si può fare
"Occorre valutare il grado di conoscenza della lingua italiana e crediamo che esso, per moltissimi aspetti, sia verificabile attraverso prove ...
"Occorre valutare il grado di conoscenza della lingua italiana e crediamo che esso, per moltissimi aspetti, sia verificabile attraverso prove ...
Circolano i numeri dei Pas (ex Tfa speciale): 66mila domande accolte, mentre le università sono riuscite solo a fatica a ...
Le scuole sono iniziate, ma l'inizio non è mai facile. Ma "non è dall'organizzazione che possiamo trarre energia per rimettere ...
La vicenda del bonus maturità (e della sua abolizione) è stata un gran pasticcio. Facile indignarsi. Tuttavia, riconoscere il valore ...
Esce oggi "Conoscenza e compimento di sé. Formazione interdisciplinare in matematica, scrittura, storia, Dante". Parla uno dei curatori, CARLO WOLFSGRUBER
Per ANTONELLO VANNI, la figura paterna è una delle risorse più efficaci, ma meno utilizzate, nell’ambito pedagogico. Lo dimostrano i ...
Il decreto legge dal titolo beneaugurante "L'istruzione riparte" contiene una parte relativa a formazione e assunzione dei dirigenti scolastici. Il ...
Il primo giorno di scuola anche quest'anno ha offerto una rassegna di dichiarazioni e buoni propositi. Il ministro Carrozza ha ...
All'inaugurazione del nuovo anno scolastico il ministro dell'istruzione si è rivolta agli studenti del liceo Socrate di Roma invitandoli a ...
Mai più giovani a 25 anni senza avere mai lavorato - ha detto a Cernobbio il ministro Carrozza. Ma il ...
Il decreto legge approvato dal governo contiene molte cose interessanti, ma contenute in una cornice di fragilità, dice GIANNI ZEN. ...
Test di Medicina: le risposte esatte e le soluzioni per i corsi di laurea in medicina e chirurgia e in ...
Gli italiani continuano ad avere una certa fiducia nell’istruzione. Lo certifica una ricerca di Nielsen, secondo cui il 46% degli ...
Resta l’impressione che ancora una volta la scuola paritaria sia considerata la figlia di un dio minore, mentre la ripresa ...
All'indomani dell'approvazione del decreto legge sulla scuola, BEPPE FIORONI (Pd) fa presente che il diritto allo studio non distingue tra studenti delle ...
Il famigerato bonus maturità, oggetto di polemica da parte di studiosi, docenti e, soprattutto, alunni, è stato abolito per decreto ...
E' stato approvato oggi dal Consiglio dei ministri il decreto legge su scuola e università. Quattrocento milioni di euro il ...
In prima elementare si ritrovano in 7 italiani con 14 compagni stranieri, in gran parte africani. I genitori italiani ritirano ...
"Un'altra scuola" è il titolo di una raccolta di saggi a cura di Carlo M. Fedeli, con sottotitolo "Quattro questioni ...
Curiosità e attesa circondano il decreto sulla scuola in uscita il prossimo 9 settembre. Sarà davvero un segnale di cambiamento? ...
Una domanda deve sorgere nel mondo della scuola: che cosa significa iniziare il nuovo anno mentre sul Medio Oriente incombe una ...
ROSSELLA GARUTI descrive la situazione di inizio scuole in uno dei paesi più terremotati dell’Emilia Romagna: Novi di Modena. Come ...
Imperversa il dibattito sulle iscrizioni all'università. Tuttavia tra iscrizioni, dispersione, costi del sistema, le idee non sono chiare. A che punto ...
Oltre centomila aspiranti studenti stanno per cimentarsi con i testi di ammissione alle facoltà di architettura, veterinaria e medicina, ecco ...
Vuoti normativi, disomogeneità tra Atenei, sottovalutazione del ruolo delle scuole: il rapporto ANFIS sul TFA, spiega RICCARDO SCAGLIONI, rivela come ...
Pochi assunti e tanti problemi: tra gli oltre 11mila vincitori del concorso per docenti, solo poco più di 3mila verranno ...
Il calo di iscrizioni al liceo classico è un segnale di cambiamento: i giovani italiani chiedono maggior concretezza nello studio e ...
Delusione fra gli oltre 11mila vincitori del concorsone per un posto da insegnante: ne verranno assunti solo poco più di ...
Tra poco si deciderà la sorte di tanti studenti che durante l'estate hanno dovuto recuperare le lacune in una, due, ...
"Acqua alle funi. Per una ripartenza della scuola italiana" di Mario Dutto offre una diagnosi approfondita dei mali della nostra ...
Se i risultati di questo sondaggio fossero confermati ci sarebbe più di un motivo per essere imbarazzati: oltre la metà ...
In Inghilterra una ragazza di 14 anni è stata mandata a casa durante il primo giorno di scuola per aver ...
Fa ancora discutere il caso del prof di Saluzzo, accusato di aver avuto rapporti con le sue allieve. Il suo ...
Educare nella speranza, spiega GIORGIO CHIOSSO, significa aiutare i giovani ad andare oltre le cose e ad esercitare la capacità ...
Le assunzioni estive di docenti dimostrano una volta di più la totale inadeguatezza degli strumenti tradizionali di formazione e reclutamento. ...
Un recente caso giornalistico, passato quasi inosservato, (ri)apre il problema dell'uso ideologico della storia. Andreas Hofer era un terrorista o ...
Secondo articolo di MAX FERRARIO sul Tfa ordinario. Si sono generati in questo primo anno di prova degli effetti indesiderati ...
Il concorso "Romanae Disputationes", dedicato alla filosofia, è rivolto agli studenti della scuola secondaria superiore. MARCO FERRARI, insegnante, spiega l'iniziativa
Per l'anno scolastico 2013/2014, il ministro Carrozza immetterà in ruolo 11.268 docenti. Perché così pochi? Non si è voluto rispettare ...
Ha rischiato di trasformarsi in tragedia il sit-in di protesta dei precari della scuola in piazza Montecitorio. Una donna, da giugno senza ...
E’ in programma alle ore 15 l’incontro “Scuola, sistemi di istruzione e capitale umano” a cui parteciperà anche il ministro ...
In occasione dell'incontro "Scuola, sistemi di istruzione e capitale umano" al Meeting di Rimini, il ministro dell'Istruzione MARIA CHIARA CARROZZA ...
Le associazioni dei consumatori hanno calcolato i possibili aumenti per il nuovo anno scolastico, aumenti che possono arrivare anche al ...
Le statistiche documentano che i diplomi professionali diminuiscono la dispersione e molte imprese apprezzano chi ha fatto questi studi. Ma ...
Un cartello dedicato ai cinque pilastri dell'Islam è stato rimosso dalle pareti di una scuola americane dopo che una foto ...
La mostra presente al Meeting sui martiri della chiesa ortodossa offre a chi insegna ciò che normalmente gli manca: la ...
Il ministro dell'istruzione assicura i sindacati: in giornata sarà comunicata l'assunzione di oltre 11mila studenti. Nuove norme per i precari ...
GIANNI MEREGHETTI, commentando il messaggio di saluto di Papa Francesco, spiega che l'educazione non è qualcosa da aggiungere all'emergenza uomo, ...
"Il libro fondativo per incontrare l’umano": un titolo importante e un po’ misterioso per un libro (Sestante edizioni) che si ...
Stipendi e budget ridotti per gli insegnanti e classi sovraffollate. Come far fronte a tutte le spese? Negli Usa le ...
Con le lezioni che cominceranno fra poche settimane, sindacati e studenti accusano la mancanza di quasi dodicimila supplenti. La protesta ...
La Lombardia può rappresentare un esempio significativo dello stato di avanzamento della metodologia Clil nelle scuole del nostro Paese. L’analisi ...
Da tempo ormai si parla di lettura e lettori in termini essenzialmente quantitativi, e la scuola non ne è immune. ...
"Non è Facebook l’orizzonte del vivere, bisogna ritrovare l’ampiezza dell’esistenza, il suo impeto ideale e tornare a fare esperienza delle ...
Dopo l'uscita del Rapporto Invalsi 2013, continua il lavoro dell'istituto. Mole le opinioni di ogni tipo, e una società ha ...
Di fronte al dramma del ragazzo romano che si è tolto la vita, spiega GIUSEPPE MONTEDURO, non è con una legge ...
Il nuovo Rapporto sull'indagine Pisa 2012 sarà presentato il 3 dicembre 2013. Ma dai Focus dell'Ocse emergono già molte indicazioni ...
Soprattutto la Lombardia ha promosso la cultura tecnica superiore, attraverso gli Its e gli Ifts. Una formazione che potrebbe preparare ...
Secondo i dati diffusi al termine dell'anno scolastico, la situazione delle scuole italiane sembra incoraggiante per numero di promossi. E' ...
I politici non hanno deciso nulla sul concorso presidi in Lombardia, che lascia le scuole in una situazione di emergenza. ...
Un'altra adolescente, questa volta inglese, si è suicidata per gli insulti su Ask.fm un’intera scuola dell’Ohio è in ginocchio per ...
Il mondo di Steven va letteralmente in pezzi quando il fratellino si ammala. Ma, racconta LUIGI BALLERINI, grazie al consiglio ...
SILVIA BALLABIO spiega la sua posizione contraria a quanti hanno il complesso dell’inglese, il cui proibizionismo linguistico trasforma il libero ...
Oggi è il giorno in cui si festeggia Santa Teresa Benedetta della Croce, una delle donne più significative del Novecento. ...
ANTONINO PETROLINO ci spiega come avviene il reclutamento di presidi, docenti e di tutto il personale della scuola in Inghilterra: ...
Le recenti dichiarazioni del ministro Carrozza a proposito delle scuole paritarie sono passate sotto silenzio o non sono state colte ...
MAX FERRARIO ci spiega per quali ragioni il Ministero dovrebbe cercare di riaprire il Tfa ordinario, capace di essere una ...
Per GIANNI MEREGHETTI, la risoluzione del M5S approvata dalla Commissione Istruzione del Senato non elimina la contraddizione di percorsi flessibili ...
Il Miur, spiega GIULIA SPONZA, ha disposto gli interventi da adottare per quegli alunni che si trovano in condizioni di ...
Una piccola rivoluzione può partire dalle università, se prenderanno esempio dall’iniziativa adottata da quella di Camerino per contrastare gli effetti ...
P.IVA: 06859710961