RIFORMA PENSIONI/ Il Governo Letta ha pensato al “pasticcio” della Biagi-Dini-Fornero?
Per NICOLA SALERNO, l’elevato numero di lavoratori discontinui o precari provocherà enormi problemi di welfare quando tra qualche anno andranno ...
Per NICOLA SALERNO, l’elevato numero di lavoratori discontinui o precari provocherà enormi problemi di welfare quando tra qualche anno andranno ...
La legge di stabilità dovrebbe contenere, insieme ad altre misure, anche il taglio del cuneo fiscale, come richiesto dalle Parti ...
Non ci sarà la rivalutazione delle pensioni superiori ai 3mila euro nel 2014: lo ha detto il ministro del lavoro ...
Non è pensabile, spiega GIUSEPPE FARINA, che un lavoratore dei cantieri o un metalmeccanico possano lavorare fino a 67 anni ...
Il Governo ha promesso di lavorare a una riduzione del cuneo fiscale che pesa sul lavoro italiano. TOMASO GRECO ci ...
I discorsi pronunciati mercoledì da Letta davanti a senatori e deputati possono dare indicazioni su quanto il Governo ha intenzione ...
Per VITO MORAMARCO, quello che occorre è una riforma strutturale del sistema di finanziamento delle pensioni con l’introduzione, almeno per ...
Per PIETRO ANTONIO VARESI, se un ampio numero di aziende decidesse di non beneficiare degli incentivi offerti per l’assunzione di ...
Ieri sia Cnel che Istat hanno diffuso dati decisamente preoccupanti sulla disoccupazione, in particolare giovanile. GIANCAMILLO PALMERINI ci aiuta ad ...
Per la prima volta nella storia della Repubblica il tasso di disoccupazione giovanile sfora il 40%. Malissimo anche per le ...
Cosa succede ora che il Governo Letta è virtualmente caduto? GUIDO CANAVESI mette l'accento su due nodi nella riforma delle ...
In Italia è stata ultimamente mostrata avversione per gli investimenti esteri, che pure sono utili in questo momento per l’occupazione, ...
Che la disciplina Fornero vada modifica è ormai sotto gli occhi di chiunque. L’ipotesi di riforma è tra le rare ...
In Italia cresce il numero dei disoccupati di lunga durata. GIANNI ZEN ci parla di un volume curato da Tiziano ...
Anche i sindacati dei pensionati hanno annunciato imminenti proteste nel caso in cui il governo non dia concrete risposte sulla ...
I lavoratori dell’Alcoa sono tornati a manifestare per riuscire ad avere risposte sul loro futuro. E proprio domenica il Papa ...
Sempre più donne lasciano un impiego da dipendente per conciliare il lavoro con la famiglia. DAVIDE ROSATI spiega come interpretare ...
Secondo una ricerca dell’Istituto Tecnè di Roma, guidato da CARLO BUTTARONI, è possibile incrementare il Pil e diminuire la disoccupazione ...
Bisogna fare qualcosa per cambiare le cose nel nostro Paese e per creare più crescita e occupazione. STEFANO COLLI-LANZI ci ...
Il sostegno per l’inclusione attiva (Sia) è una misura nazionale per garantire il sostegno al reddito a tutti coloro che ...
Il nostro Paese rischia più di altri di ritrovarsi con una ripresa senza aumento di occupazione. Bisogna correre ai ripari, ...
Una ricerca sulle condizioni di lavoro dei dipendenti pubblici getta una luce nuova su un mondo che necessita una forte modifica del ...
Con la pubblicazione della circolare Inps partono effettivamente gli incentivi per le nuove assunzioni di giovani lavoratori varati dal Governo. ...
Il problema occupazionale in Italia, specialmente tra i giovani, continua a essere pesante. MICHELE TIRABOSCHI ci spiega come poter rendere ...
Secondo GIANFRANCO AMATO, la riforma Fornero è modificabile, specialmente sul fronte della flessibilità in uscita. La caduta di Letta, tuttavia, ...
Per GIULIANO CAZZOLA dal 2007, ovvero dalla staffetta riformatrice tra i ministri Maroni e Damiano, i governi non hanno prodotto ...
Se cade il governo Letta non rischia solo la riforma delle pensioni ma si ridurrebbero anche i piccoli margini di ...
Secondo i nuovi dati Istat i disoccupati nella fascia di età sotto ai 35 anni sono aumentati di circa un ...
Il dato sulla disoccupazione giovanile risuona ormai periodicamente come una segnale d’allarme per una generazione che sta rischiando molto. L’analisi ...
È ripartita l’attività della struttura di missione istituita dal Ministro del Lavoro per dar vita alla garanzia giovani. Tuttavia rischiano ...
In questi primi giorni di scuola si viene a scoprire che l’istruzione viene considerata dagli italiani sempre meno rilevante per ...
In seguito al sequestro di oltre 900 milioni all'Ilva di Taranto, la Riva Acciaio annuncia la chiusura di diversi stabilimenti ...
In Italia, si sa, la disoccupazione sta diventando un problema molto forte. E la situazione è tragica soprattutto per i ...
La risposta del direttore generale di Conad alla lettera del proprietario di Esselunga pubblicata sul Corriere della Sera. Ecco il ...
Arriva la salvaguardia per altri 6.500 esodati. La platea di persone prevista dalla Riforma Fornero del dicembre 2011 è stata ...
Per SILVANO MOFFA, se dovesse cadere il governo sicuramente ci sarà un rallentamento del processo di riforma sul tema della ...
Mai più giovani a 25 anni senza avere mai lavorato - ha detto a Cernobbio il ministro Carrozza. Ma il ...
Secondo EMMANUELE MASSAGLI, l’accordo contiene alcuni elementi di per se stessi astrattamente condivisibili ma che non fanno i conti con la ...
Per ALBERTO BRAMBILLA, le oltre 1500 pagine che costituiscono la disciplina del lavoro influiscono negativamente anche sulla costruzione di un ...
Al via domani la 47esima edizione delle settimane sociali che mette al centro il tema della famiglia come speranza e ...
Novità in arrivo da gennaio per le pensioni di professionisti del mondo dello spettacolo (ballerini, attori e cantanti), dei lavoratori ...
Se il governo Letta dovesse cadere, ogni dibattito in corso su lavoro e pensioni passerebbe in secondo piano con conseguenze ...
Marchionne ha dichiarato di voler investire un miliardo di euro a Mirafiori, ma la Fiom, a differenza degli altri sindacati, ...
A margine del Workshop Ambrosetti ha fatto sapere che il governo varerà quel provvedimento atteso da anni che mai nessuno ...
Il problema del lavoro in Italia consta essenzialmente da due fattori: la mancanza di flessibilità in uscita e la mancanza di ...
Nel mese di agosto ne sono state autorizzate 75,3 milioni di ore, tra cassa ordinaria, straordinaria e in deroga. Rispetto ...
La disoccupazione è forse il peggiore flagello portato dalla crisi. Sicuramente, è così in Italia, dove quella giovanile ha raggiunto ...
“L'accordo di ieri è un fatto di una gravità inaudita. Cisl, Uil e Ugl non vogliono l'unità sindacale, ma hanno ...
Raggiunto l'accordo con le parti sindacali, la Fiat garantisce gli investimenti per il rilancio di Mirafiori. L'ex ministro del lavoro ...
E' scoppiata la pace tra la Fiat e la Fiom-Cgil? Oppure dobbiamo aspettarci una nuova offensiva di Torino? L'ultimo capitolo Lingotto-sindacato ...
Come sottolinea GIANCAMILLO PALMERINI, Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno firmato un documento congiunto in cui sono indicate le vere ...
Non ce la faccio più, vendo un rene”. Questo l’annuncio shock di un disoccupato friulano pubblicato su un blog che ...
Se si guarda agli importi complessivi dei nuovi assegni erogati dall’Inps ad ex dipendenti pubblici, si scopre che questi variano dai ...
GIULIANO CAZZOLA ci parla della cosiddetta "separazione tra previdenza ed assistenza", una regola attraverso cui l'Inps incamera quasi 214 miliardi di euro ...
Un patto unitario contro la crisi: lo hanno firmato le parti sociali, sindacati e Confindustria. L'unica strada possiible, hanno detto, ...
Il Lingotto accoglie la sentenza della Corte costituzionale permettendo la partecipazione dei delgati Fiom, ma pome la condizione che si ...
L’indice destagionalizzato dell'occupazione nelle aziende di grandi dimensioni è diminuito, rispetto al mese precedente dello 0,1% al lordo dei dipendenti ...
Nonostante i primi segnali di una debole ripresa, i dati Istat sulla disoccupazione mostrano ancora una volta la drammaticità del ...
Per DOMENICO PRIOIETTI (Uil) la caduta del governo determinerebbe l’impossibilità ad uscire dalla recessione. Questo si ripercuoterebbe su qualsiasi iniziativa previdenziale
CIRO CAFIERO fa il punto sui benefici che, ripartendo dalla persona, potrebbe trarne il nostro mercato del lavoro. Due strumenti ...
Secondo le stime dell’Inps, solamente l’8% di coloro cui è stato consentito di accedere al trattamento previdenziale con le vecchie ...
Si arresta l'emorragia di posti di lavoro, anche se il raffronto con lo scorso anno traccia ancora un quadro allarmante ...
Un problema che spesso ricorre in materia di agevolazioni e incentivi per il lavoro sembra ora risolto in modo virtuoso dalla ...
Per NICOLA SALERNO, chi ha iniziato a pagare i contributi prima del 1995 è di fatto un privilegiato e la ...
Sono saliti a quota 9 milioni gli italiani che vivono nell’area della sofferenza. Lo rileva un rapporto dell’associazione Bruno Trentin–Isf-Ires ...
Per la prima volta dall'inizio della crisi sono oltre 9 milioni le persone che vivono nell'area della sofferenza e del ...
Il ministro del Lavoro, ha delineato un’ipotesi di riforma delle pensioni. Anche se lui, in realtà, ci tiene sottolineare che ...
Come spiega GIANCAMILLO PALMERINI, il nuovo soggetto sarà chiamato a realizzare un monitoraggio sistematico e continuo dei programmi operativi e ...
Secondo STEFANO CINGOLANI, i conservatori hanno vinto sui riformatori in materia di tasse, sul lavoro, sulle imprese. Questo governo, invece, verrà ricordato ...
La spesa per i trattamenti pensionistici a carico della Regione Sicilia per il 2012 si è attestata a 656 milioni ...
P.IVA: 06859710961