CONFINDUSTRIA/ Persi 200 miliardi di reddito in sei anni; danni da dopo guerra
L'associazione degli industriali dipinge un quadro drammatico della situazione economica italiana dicendo che non è vero che ci sia ripresa ...
L'associazione degli industriali dipinge un quadro drammatico della situazione economica italiana dicendo che non è vero che ci sia ripresa ...
In attesa di una semplificazione del diritto del lavoro, decisamente poco adatto ai tempi, sarebbe bene, dice ANTONIO BONARDO, non ...
"Abbiamo bisogno di fare un manovrone, non una manovrina". Queste le parole del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a margine ...
GIULIANO CAZZOLA presenta e commenta alcuni dei dati più interessanti emersi da un’indagine sul mercato del lavoro del Centro studi ...
Dal centro di ricerca di Confindustria arrivano alcuni dati incoraggianti registrati alla fine di questo terzo trimestre del 2013. La ...
Come sottolinea GIANCAMILLO PALMERINI, Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno firmato un documento congiunto in cui sono indicate le vere ...
Con la crisi abbiamo "toccato il fondo", ma ormai ci sono "nell'economia italiana qua e là segni di fine caduta ...
Quest'anno soffriremo più del previsto, saremo ancora in recessione: per l'intero 2013 sarà difficile fare meglio di un calo dell'1,5% ...
Nei prossimi mesi le imprese italiane saranno probabilmente costrette a tagliare ulteriori posti di lavoro, oltre ai 539mila già persi ...
Giorgio Squinzi ha tenuto ieri il suo discorso da presidente nell’annuale assemblea di Confindustria, in un momento difficile per le ...
“La mancanza del lavoro è la madre di ogni male sociale” e “va affrontata in maniera strutturale e con equilibrio, ...
Anche Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, entra nel dibattito sull’abolizione dell’Imu: “E' più importante intervenire sulla tassazione sul lavoro piuttosto che ...
Confindustria propone un piano anti-credit crunch: generare 90 miliardi in 5 anni a favore delle imprese senza bisogno delle banche. ...
In occasione di un convegno per il centenario della nascita di Pietro Barilla, il figlio Guido, attuale presidente del Gruppo, ...
In assenza di un governo stabile in grado di sbloccare la situazione di stallo, la prevista ripresa economica italiana continuerà ...
Scambio di battute tra il vicepresidente della Confindustria e il ministro Elsa Fornero. L'Italia stava meglio prima che arrivasse il ...
Il 42 per cento degli italiani afferma di avere poca fiducia nei confronti delle associazioni dei lavoratori, mentre il 46 ...
Il piano del governo sui debiti della Pubblica Amministrazione con le imprese, stimati in 71 miliardi di euro, non convince ...
Secondo GIANNI CREDIT la decisione assunta dal governo di Monti, attualmente in carica, di liquidare 40 miliardi di euro alle ...
Uno studio elaborato da Confindustria, dimostrerebbe che se lo Stato paga i 48 miliardi di debiti dovuti alle imprese, si ...
Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, propone una terapia d’urto da attuare nei primi 90 giorni del nuovo governo per ...
Il presidente di Confindustria, Squinzi, ha detto la sua rispetto all’attuale situazione elettorale, invitando tutti a considerarsi sulla stessa barca ...
A partire da alcune dichiarazioni di Giorgio Squinzi, Presidente di Confindustria, MAURO ARTIBANI commenta la situazione dell’economia italiana, ancora in ...
Confindustria è particolarmente preoccupata dell’attuale congiuntura economica. Perché, salvo epocali svolte sul fronte delle riforme, è destinata a rimanere estremamente ...
Da tempo Confindustria ha iniziato a non nascondere la sua preoccupazione per le sorti del Paese e per l’inadeguatezza delle ...
P.IVA: 06859710961