ARTE/ La moda italiana? Prigioniera della “vetrina”
Perché la moda italiana non investe in cultura? Non è solo un problema di mancato mecenatismo. Il caso di Daniel ...
Perché la moda italiana non investe in cultura? Non è solo un problema di mancato mecenatismo. Il caso di Daniel ...
Le recenti parole di papa Francesco sui martiri lette alla luce del "Giudizio universale" di Michelangelo nella cappella Sistina. Il ...
L’eterno, la solitudine, il colore, la città. Nuovi aspetti dell’opera di Mario Sironi (1885-1961) si trovano ora in un volume, ...
FRANCESCO BACCANELLI analizza e commenta i Cieli scolpiti e dipinti da Vittorio Tavernari (Milano 1919–Varese 1987) a partire dalla fine ...
La mostra dell’estate? Quella dedicata ad Edouard Manet a Venezia, negli spazi di Palazzo Ducale. Manet "torna" così a Venezia ...
Un sistema potente a servizio di una superclasse globale per la quale l’arte è diventata un obbligato status symbol. Solo ...
Nata a Livorno nel 1968, LARA LEONARDI ha al suo attivo diverse mostre personali. “L’atto del dipingere per me è ...
Per Kierkegaard «l’unico cristiano contemporaneo di Cristo» è il cosiddetto “buon ladrone”. Egli sceglie di confidare in Lui mentre tutti ...
“Davanti a tanti tratti di cielo grigio, abbiamo bisogno di vedere la luce della speranza”. Lo ha detto papa Francesco. ...
Roma. Alle Scuderie del Quirinale si può vedere una mostra di Tiziano sconvolgente. Il dramma, la mitologia, la storia, la ...
Si chiama crowdfunding, al museo del Louvre sanno cos’è e lo fanno, ora anche Palazzo Madama, a Torino, segue la ...
“L’occhio deve dimenticare tutto ciò che ha visto in precedenza e imparare di nuovo a confrontarsi con ciò che ha ...
Secondo Gertrude Stein, per Picasso il cubismo equivaleva ad adottare lo sguardo di un bambino in braccio a sua madre. ...
P.IVA: 06859710961