LETTURE/ Karol Wojtyla, la patria e gli errori dei cattolici
Nel suo ultimo libro, Giovanni Paolo II. "Ama gli altri popoli come il tuo!" padre Aldino Cazzago spiega l'idea di ...
Nel suo ultimo libro, Giovanni Paolo II. "Ama gli altri popoli come il tuo!" padre Aldino Cazzago spiega l'idea di ...
GIULIO BOSCAGLI riprende quanto detto da Benedetto XVI per affrontare il nodo dell'impegno dei cattolici in politica. Ecco le tre ...
Ieri al Meeting è stata la volta di JOSEPH WEILER, giurista di fama mondiale, a Rimini per presentare il libro ...
Angelo Scola mostra che lo Stato non è neutrale in materia religiosa. Quel che accade realmente è che la supposta ...
Una scommessa sull’io come reale protagonista della storia e della politica: è la grande lezione che viene da "Il potere ...
Si è tenuto a Milano il convegno internazionale “Costantino a Milano. L’Editto e la sua storia”. FRANCESCO BRASCHI (Bibl. Ambrosiana) ha ...
Siamo governati dalla “macchina semplificatrice della logica paranoica: la presenza del nemico spiega tutto”. Dovremmo invece “riconoscere dignità a qualsiasi ...
In tempi di crisi e di sconfitta della politica, conviene rileggere “La morte di Danton” di Georg Büchner. La rivoluzione ...
Dove comincia e dove finisce la politica, anche ai giorni nostri? Per saperlo conviene rileggere l’“Antigone” di Sofocle. Senza farsi ...
Questione antropologica e radice cristiana. Sono questi, secondo MAURO MAGATTI, i due assi fondamentali individuati dal cardinale Bagnasco nell’intervista a ...
P.IVA: 06859710961