SCENARIO/ 2. Sacconi: lavoro e giustizia, così “sfidiamo” il Pd di Renzi
Con l’elezione a segretario di Matteo Renzi, il Partito democratico potrebbe portare una ventata di riformismo, anche in tema di ...
Con l’elezione a segretario di Matteo Renzi, il Partito democratico potrebbe portare una ventata di riformismo, anche in tema di ...
Secondo DANILO LEVA, responsabile nazionale Giustizia del Pd, il clima, dopo quello che è successo nel centrodestra, è migliorato e ...
La richiesta di dimissioni del ministro della Giustizia, spiega PAOLO CIRINO POMICINO, rappresenta un mero tentativo d’aggressione al governo da ...
LUIGI MANCONI spiega di esser stato ripetutamente testimone dell’atteggiamento particolarmente sensibile e interessato alle condizioni dei carcerati del ministro della ...
Rodolfo Sabelli, presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, inaugurando il congresso, ha invocato modifiche al testo della legge Severino su corruzione, indulto ...
Il tema riforma della giustizia, dice LUCIANO VIOLANTE, è sempre stato affrontato con spirito distruttivo. Il centrodestra ha indotto la ...
Per DANILO LEVA (Pd) quanto affermato da Letta non avrà ricadute ad personam nei confronti di Berlusconi. Il premier non intendeva ...
Pare che l’ex presidente del, Consiglio abbia preso sul serio uno dei suggerimenti del leader radicale Marco Pannella: firmare i ...
Ieri è stata depositata la sentenza della Cassazione sui diritti tv. Per il noto penalista CARLO FEDERICO GROSSO Silvio Berlusconi ...
Una “riforma epocale" attraverso cui "recuperare efficienza". Così il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, ha definito il taglio degli uffici giudiziari. ...
Torna al Meeting di Rimini, LUCIANO VIOLANTE, per parlare di pena, di carceri e di redenzione insieme al vicepremier Angelino ...
"E' difficile mettere in cantiere una riforma vera della giustizia oggi. Ma ha ragione il Presidente: abbiamo il dovere di ...
Durata del governo, giustizia, Imu, riforme, giovani: parlano ALESSIA MOSCA (Pd) e BARBARA SALTAMARTINI (Pdl), membri dell'Intergruppo parlamentare per la ...
Dopo la sentenza della Cassazione è deflagrato nuovamente lo scontro sulla giustizia e sulla sua riforma. Napolitano indica la via ...
Secondo FRANCESCO NITTO PALMA, è sufficiente leggersi i discorsi del capo dello Stato per disporre di un testo di riforma. ...
Secondo GAETANO PECORELLA, è impensabile che se la riforma della giustizia non è mai stata fatta con maggioranze solide possa ...
La situazione appare sempre più incandescente. Il Pdl minaccia le elezioni se non sarà riformata immediatamente la giustizia, mentre Sandro ...
Secondo STEFANO FOLLI l’unica speranza di sopravvivenza del governo consiste in un vero passo indietro di Berlusconi che consenta la ...
Antonio Di Pietro ha chiesto personalmente a Beppe Grillo di non sostenere i referendum dei radicali sui temi della giustizia. ...
E' stato approvato oggi all’unanimità in commissione Giustizia il nuovo art. 416-ter del codice penale, in materia di scambio elettorale ...
SANDRO GOZI (Pd) spiega perché un provvedimento di natura umanitaria sulle carceri dibattuto in Aula dovrebbe rappresentare il primo tassello di ...
La richiesta del Pdl di modificare anche la disciplina costituzionale relativa alla magistratura, spiega MARIA ELISABETTA CASELLATI (Pdl) è precedente alla ...
La commissione Giustizia della Camera ha messo a punto una bozza di testo unificato per conferire al governo la delega ...
Il presidente della commissione Giustizia Nitto Palma, ha depositato un ddl destinato a far parecchio discutere. Nella proposta si prevedono ...
Nitto Palma è stato eletto presidente della Commissione Giustizia, con 13 preferenze. Pd e Lega hanno votato scheda bianca, mentre ...
Secondo PIERO SANSONETTI, non esiste salvacondotto in grado di sanare la frattura tra la magistratura e la politica. L’unica via ...
Avremo resto un’amnistia? E’, probabilmente, presto per dirlo. Sta di fatto che se ne parla ormai da anni e, in ...
In una intervista per il sito del Corriere della sera Silvio Berlusconi dice di sperare fortemente che Enrico Letta riesca ...
Giorgio Napolitano ha ricevuto oggi al Palazzo del Quirinale il segretario del Pdl Angelino Alfano e i presidenti uscenti dei ...
Silvio Berlusconi sta per ultimare il contratto con gli italiani, fondato su giustizia, tasse e riforme istituzionali. Riuscirà a convincere ...
P.IVA: 06859710961