DIETRO LE QUINTE/ L’errore dell’ultimo “calcolo” di Berlusconi
Nella sua intervista telefonica di ieri al Tg5, Berlusconi ha detto che occorre votare subito. Il problema però è che ...
Nella sua intervista telefonica di ieri al Tg5, Berlusconi ha detto che occorre votare subito. Il problema però è che ...
Le elezioni europee si avvicinano e si profila un’alleanza populista nelle piazze tra Forza Italia, Lega Nord e M5S. Quale ...
L’idea forte di Matteo Renzi di eleggere il capo del governo come il sindaco d’Italia mira a scardinare la centralità ...
Gianni Cuperlo si è fatto le ossa nella Fgci in crisi per il crollo del Muro, ma è sempre stato ...
Partito con Renzi nella battaglia per il rinnovamento interno, si è messo "in proprio" quasi subito, dopo un rapido passaggio ...
Chi ha vinto il confronto tv tra Cuperlo, Renzi e Civati, che domenica 8 dicembre vanno alle primarie, posta in ...
Da quale punto di vista guardare la sperimentazione del liceo quadriennale avviata dal ministro Carrozza? La risposta sta ancora nell'intuizione ...
Come si spiega la fortuna politica di Berlusconi? E' possibile tracciare un bilancio? Lo fa il libro di Giovanni Orsina, "Il ...
Continua la sintesi dell'ultimo lavoro di Giovanni Orsina, "Il berlusconismo nella storia d'Italia" (Marsilio, 2013). Dalla "Repubblica dei partiti" a ...
L'ultimo lavoro di Giovanni Orsina, "Il berlusconismo nella storia d'Italia" (Marsilio, 2013) offre spunti di grande interesse per capire il ...
L'intervista dell'on. Maria Coscia sul decreto Carrozza è un condensato di tutte le tare cultural-ereditarie della sinistra. L'apprendistato è una ...
Le organizzazioni come l’Opac fungono da camera di compensazione dei conflitti tra potenze quando tutti i tentativi politici e diplomatici sono ...
I dati circolati in occasione della Giornata mondiale dell'insegnante (Unesco) hanno confermato quello che si sa: il problema dell'Italia non ...
Perché proprio i No Tav hanno suscitato le simpatie delle nuove Br? Secondo GIOVANNI COMINELLI, l’antagonismo a oltranza contro lo ...
Il primo giorno di scuola anche quest'anno ha offerto una rassegna di dichiarazioni e buoni propositi. Il ministro Carrozza ha ...
In una intervista a "Repubblica" uscita ieri, lo scrittore Erri De Luca ha rivelato di aver preso attivamente parte ad ...
"Un'altra scuola" è il titolo di una raccolta di saggi a cura di Carlo M. Fedeli, con sottotitolo "Quattro questioni ...
"Acqua alle funi. Per una ripartenza della scuola italiana" di Mario Dutto offre una diagnosi approfondita dei mali della nostra ...
Scienziati dell’Università di Lancaster in Gran Bretagna hanno messo a punto un braccialetto da polso che, indossato, consentirebbe di "prevedere" ...
Concorso dirigenti in Lombardia: con la sentenza n. 3747 dell'11 luglio 2013 la VI sez. del Consiglio di Stato ha ...
Nel Partito democratico non c'è tanto la paura del presidenzialismo, ma quella più profonda e realistica dell’avvento sulla scena politica di ...
La lettera del candidato bocciato documenta l’incapacità strutturale dell’Amministrazione di selezionare il personale della scuola, docente e dirigente. GIOVANNI COMINELLI
"L’inizio del XXI secolo ha profondamente modificato il panorama delle politiche scolastiche, anche in Italia". Lo dice ne "Requiem per ...
Come si spiega il neo giacobinismo della “nuova sinistra” che a Bologna e non solo sta facendo tremare il Pd? ...
GIOVANNI COMINELLI risponde all’ultima replica di Pietro Barcellona. Il moralismo di Berlinguer ha condizionato e ancora condiziona la politica della ...
Perché Barcellona, nel suo articolo di oggi, continua ad accusare della crisi i populismi e non fa un’analisi dell’unico fatto ...
Fabrizio Barca ha proposto in un documento la sua visione dello Stato e della politica, pronto a lanciare la sfida ...
In un recente articolo, Massimo Borghesi ha individuato la crisi della scuola nell’antiumanesimo, una “cultura di destra legittimata a sinistra”. ...
È uscito il bando per il reclutamento degli osservatori esterni e le scuole hanno ricevuto il modulo sul quale cominciare ...
La strana convergenza tra i nemici della valutazione: cattolici, allievi inconsapevoli di Gentile e Croce, Cgil e altri ancora si ...
La bozza di regolamento predisposta dal Miur per il reclutamento dei futuri docenti? È stata inviata al Cnpi ma è ...
P.IVA: 06859710961