RIPRESA/ Fortis: l’Italia può farcela nonostante il “furto” dell’Europa
Secondo MARCO FORTIS finché non si ristabiliscono gli accordi europei saremo destinati a crescere a rilento. L'Europa è in mano alla ...
Secondo MARCO FORTIS finché non si ristabiliscono gli accordi europei saremo destinati a crescere a rilento. L'Europa è in mano alla ...
Per MARCO FORTIS, il credito d’imposta del 50% sugli investimenti in ricerca contenuto nel piano Destinazione Italia è una misura ...
L'indice Pmi, in Italia come in Europa, è in crescita. Significa che per il nostro Paese si sta avvicinando la ...
I veri numeri sul debito pubblico di Italia e Germania smentiscono l’immagine sul nostro Paese che emerge dai dati dalla ...
Per MARCO FORTIS, il surplus di partite correnti della Germania riguarda una mancanza fondamentale di reciprocità e di vantaggi che ...
Per MARCO FORTIS, l’euro troppo forte rispetto a rupia indiana, rublo e real brasiliano è una minaccia per la nostra ...
Dopo ventisette mesi consecutivi di buio, l’economia spagnola torna a vedere la luce ed esce dalla recessione. L'Italia dovrebbe imparare ...
Per MARCO FORTIS, se si fossero fissate cifre più ambiziose poi la Commissione europea ci avrebbe obbligato al loro rispetto ...
Per MARCO FORTIS, l’Italia non rischia un commissariamento dall’oggi al domani, anche nell’ipotesi di una rapida crisi di governo, ma ...
Per MARCO FORTIS, il clima è migliorato sui fondamentali economici e finanziari, ma l’Italia sta entrando in una fase politica ...
I dati sulla crescita del Pil bocciano l’Italia, unico tra i Paesi del G7 ad avere una prospettiva negativa per ...
Per MARCO FORTIS, nel determinare l’ammontare dell’Imu sulla prima casa occorrerebbe basarsi su meccanismi che tengano conto sia del reddito ...
Per MARCO FORTIS, il dato Ue è conseguenza degli investimenti pubblici tedeschi e del mancato rispetto delle regole Ue da ...
Per MARCO FORTIS, le misure del governo non hanno ancora sortito il loro effetto, ma nel tempo porteranno al rilancio ...
Il debito pubblico italiano ha stabilito un nuovo record: secondo Eurostat, nel primo trimestre di quest’anno è salito a quota ...
Che l’austerità europea sia stata un errore sta diventando sempre più evidente. Cosa fare però ora per invertire la rotta? ...
Per MARCO FORTIS, la manifattura è l’oro nero d’Italia, la distruzione del 15% del nostro potenziale produttivo è un danno ...
MARCO FORTIS fa presente che le misure di austerity sin qui imposte dall’Europa non hanno fatto altro che erodere la ...
Per MARCO FORTIS, Letta dovrebbe andare dal Commissario Ue, Olli Rehn, e spiegargli che i dati su cui si basano ...
Per MARCO FORTIS, i dati sul Pil dei paesi europei dimostrano chiaramente che si sta aprendo una forbice drammatica tra l’Eurozona ...
La Commissione Ue ha rivisto in chiave leggermente negativa le previsioni sull’economia italiana. L’andamento del Pil passa al -1,3%, rispetto ...
Per MARCO FORTIS, il nostro sistema bancario, preso in mille morse, appare incapace di assicurare il flusso di liquidità alle ...
Se l’Italia non riuscirà a formare subito un governo, “rischiamo di non agganciare la ripresa" prevista per il 2013. Con ...
Se l'Italia pagasse alle imprese i 40 miliardi di debiti, potrebbe non vedersi chiudere la procedura per deficit eccessivo aperta ...
Le esportazioni italiane aprono il 2013 con un balzo, registrando un aumento dell'8,7% su base annua, mentre l'import risulta ancora ...
Per MARCO FORTIS, un’uscita dall’euro renderebbe più difficile l’acquisto di petrolio, e quindi la produzione di cemento, vetro e acciaio, ...
Per MARCO FORTIS, l’Italia ha dovuto anticipare il pareggio di bilancio al 2013, per Francia e Spagna si prevede una ...
Una banca italiana dell’export per sostenere l’internazionalizzazione delle nostre imprese. Per MARCO FORTIS, l’idea contenuta nel Piano nazionale 2013-2015 può ...
Per MARCO FORTIS, nell’autunno 2011 l’Italia non ha certo brillato per la sua capacità di convinzione dei mercati: in quel ...
Gli ultimi dati sulla produzione industriale dell’Italia sono ancora fortemente negativi. MARCO FORTIS ci aiuta a capire perché il nostro ...
Lo spread scende ai minimi storici, ma l’economia reale continua a essere in affanno. Il differenziale Btp/Bund ha toccato quota ...
P.IVA: 06859710961