FINANZA E POLITICA/ Mps: meglio la nazionalizzazione o commissariare?
Dopo l’assemblea di sabato, il futuro di Banca Mps resta ancora incerto, in un periodo non certo facile per l’intero ...
Dopo l’assemblea di sabato, il futuro di Banca Mps resta ancora incerto, in un periodo non certo facile per l’intero ...
Nella partita riguardante il futuro di Telecom Italia che dura da diversi mesi ci sono ancora della carte coperte in ...
Si è tenuto il referendum all'interno della redazione di Repubblica su diverse problematiche giornalistiche. La riflessione di GIANNI CREDIT che ...
Consob, Telecom, Banca d’Italia, Rcs, Montepaschi di Siena sono al centro delle riflessioni di GIANNI CREDIT che non tralasciano degli ...
In Italia si parla ancora dell’agenzia di rating Standard & Poor’s e delle sue decisioni passate e presenti sotto l’occhio ...
Antonio Fazio è stato assolto nel processo per la scalata Bnl. GIANNI CREDIT ci aiuta a inquadrare questa sentenza anche ...
La 'piccola storia' di Bankitalia e Mediobanca aiuta a interpretare i passaggi fondamentali di questo difficile momento che intreccia crisi ...
Marco Fossati e Andrea Bonomi, due capitalisti puri, si sono messi alla prova su due dossier di massimo livello nella ...
La Cassa depositi e prestiti è ancora al centro della bufera tra chi vorrebbe minor presenza dello Stato nell'economia italiana ...
Il Presidente di Telefonica ha rilasciato un'intervista a Il Sole 24 Ore. GIANNI CREDIT commenta alcune dichiarazioni del manager del ...
All’America il gioco del libero mercato non piace più nel momento in cui lo sta perdendo o comunque non lo sta ...
GIANNI CREDIT analizza la situazione della Banca Popolare di Milano in cui si parla dell’arrivo di Lamberto Dini alla carica ...
Durante l’ultima Giornata del risparmio è emersa ancora la volontà di un’autoriforma delle Fondazioni bancarie, ora più che mai importante. ...
Ieri si è tenuta la Giornata del risparmio e ci sono state parole importanti riguardo le banche, specie da Ignazio ...
Al Senato Massimo Mucchetti ha fatto approvare un ordine del giorno per cambiare la normativa riguardante l’Opa, vista la situazione ...
Due aspri editoriali del "Corriere della Sera", a firma Piero Ostellino ed Ernesto Galli della Loggia, indicano un interessante riposizionamento ...
Mentre dal Fmi arriva l’idea di una patrimoniale per sistemare i debiti degli Stati, JPMorgan sembra pronta a pagare per ...
Non c’è solo l’ammorbidimento della deducibilità delle perdite sui crediti. Nella legge di stabilità c’è di più in aiuto delle ...
Le banche italiane restano sorvegliate speciali, nonostante i loro indubbi pregi. Dal caso Bpm può comunque ripartire tutto il sistema ...
Dopo quanto accaduto riguardo l’intervento militare in Siria, ora Obama rischia un altro duro colpo sul fronte delle regole da ...
Per GIANNI CREDIT, nessuno dubita che Caselli lavori per affermare lo Stato. In ogni caso dopo la lettera di Napolitano ...
Intesa Sanpaolo ha cambiato guida, dopo le dimissioni di Enrico Cucchiani. Non molto tempo fa, ricorda GIANNI CREDIT, anche Unicredit ...
E se il successore in Intesa Sanpaolo di Enrico Cucchiani si chiamasse Alessandro Profumo? Si chiedono GIANNI CREDIT e PAOLO ANNONI. ...
Telefonica è cresciuta in Telco, ma questo, dice GIANNI CREDIT, non vuol dire ancora che Telecom sia spagnola. Per certi ...
Spread fermi, monete immobili e indici azionari senza particolari novità: nonostante le elezioni tedesche e il trionfo di Angela Merkel, ...
Mentre negli Usa Bernanke segue la linea di Obama, in Italia il tecnico Saccomanni minaccia le dimissioni per le scelte ...
Alla vigilia del voto in Germania, Antonio Polito ha elogiato sul Corriere della Sera la stabilità politica strutturale tedesca. Qualcosa ...
La decisione del governo britannico di portare in Borsa la Royal Mail riporta l’attenzione in Italia su Poste italiane, società ...
Questa mattina Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia, ha pronunciato parole molto chiare di difesa verso le banche italiane, come ...
Cosa sta succedendo in Via Nazionale? La Banca d'Italia è sempre più nervosa. Mps e Bpm, ora Carige e Banca Marche: il ...
Le autorità di New York hanno ordinato al noto economista Nouriel Roubini di rimuovere la maxi vasca idromassaggio dal terrazzo ...
Partendo dal recente editoriale di Donato Masciandaro sul Sole 24 Ore, GIANNI CREDIT torna sul ruolo del sistema bancario nella crisi ...
A proposito di un provvedimento del governo, GIANNI CREDIT avverte: dirò qualcosa in palese conflitto di interessi. Un conflitto molto meno ...
Sarebbe utile domandarsi, afferma provocatoriamente GIANNI CREDIT, se mille morti in Siria valgano più dei 27 milioni di disoccupati attualmente ...
Un editoriale del Corriere della Sera a firma Dario Di Vico ha interrogato direttamente il Meeting di Rimini la domenica ...
Il piano salva-credito messo in cantiere dal governo è importante, ma non può essere l’unica arma per risolvere la questione ...
Jeff Bezos, patron di Amazon, ha messo le mani sul Washington Post, uno dei giornali simbolo degli Usa. Quale lezione ...
Al pari del caso giudiziario di Silvio Berlusconi (nonostante la condanna), anche l’affaire relativo ai Montepaschi di Siena non è chiuso. GIANNI ...
Di Mps e dell’inchiesta portata avanti dalla Procura di Siena (con tutte le conseguenze del caso) si sta continuando a ...
Il caso di Mps sta rendendo evidente come l’Italia e le sue banche vengano sempre maltrattate, grazie anche a clamorosi ...
Dopo l’ispezione di Bankitalia, è chiaro ormai che qualcosa in Bpm deve cambiare. GIANNI CREDIT ci spiega come Piazza Meda ...
Dopo aver aperto un nuovo gioco sul fronte credit crunch, il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, ha rilanciato anche le privatizzazioni. ...
Gettito fiscale, credit crunch, insolvenze bancarie, proprietà e controllo di Bankitalia: sono tanti i dossier su cui governo e banche ...
Secondo il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, la colpa del credit crunch è delle banche italiane. GIANNI CREDIT non è ...
Da tempo continuano a susseguirsi piani volti alla riduzione del debito pubblico italiano: ieri ne è arrivato uno dal Corriere ...
Non bisogna fermarsi solo a quello che sta avvenendo intorno a Rcs, dice GIANNI CREDIT: occorre guardare ai segni strutturali ...
Le pagine di Repubblica e Financial Times hanno riportato l’attenzione dell’opinione pubblica sui derivati sottoscritti dal Tesoro italiano. Il commento ...
La Mediobanca di Cuccia e di Maranghi non si è mai data piani strategici, non ne ha mai avuto o ...
Nell’osservare quanto avviene intorno a Rcs, la prospettiva rischia di essere limitata alle piccole vicende italiane. GIANNI CREDIT ci aiuta ...
Sono passati otto anni, ricorda GIANNI CREDIT, da quando Luca Cordero di Montezemolo ricordava i difetti del capitalismo municipale. E ...
Era inevitabile che un passaggio delle Considerazioni finali riaprisse la “querelle” sempreverde sul modello societario delle Popolari. Il punto di ...
Il neo-presidente appena eletto di Assolombarda Gianfelice Rocca ha parlato di un modello lombardo capace di competere anche nella crisi. ...
Nelle sue Considerazioni finali, Ignazio Visco ha implicitamente dato dei suggerimenti a Montepaschi di Siena e Popolare di Milano. Il ...
Ieri si è svolta l’assemblea dei soci di Rcs che ha dato il via libera all’aumento di capitale. Non senza ...
Giovedì 30 è il d-day per Rcs e Telecom: la prima deve sbloccare in assemblea la ricapitalizzazione, la seconda (in ...
Quanto successo in settimana in Giappone, spiega GIANNI CREDIT, ci mostra che non bisogna correre troppo dietro a quello che ...
In questi giorni Giovannini sta parlando di introdurre la staffetta generazionale. Una ipotesi bocciata da Alberto Alesina sulle pagine del ...
Mentre si avvicina un’assemblea cruciale per il futuro di Rcs, GIANNI CREDIT ci ricorda il ruolo che ha avuto e ...
Oggi Francesco Giavazzi è intervenuto sul Corriere della Sera con un articolo relativo alla Banca Popolare di Milano. Il commento ...
Nonostante quel che si poteva pensare fino a qualche mese fa, Giuseppe Guzzetti e Giovanni Bazoli sono stai riconfermati alla ...
La media industry italiana, oggi con i conti in rosso, presenta alcune somiglianze con quel comparto bancario che la crisi, invece, ...
Secondo GIANNI CREDIT, la Banca d’Italia, i cui vertici sono stati rinnovati, potrà diventare un punto di riferimento non solo ...
Sulla prima pagina del Corriere di oggi c’è spazio per Andrea Agnelli, ma i proprietari di Fiat (e Stampa) che ...
Confindustria propone un piano anti-credit crunch: generare 90 miliardi in 5 anni a favore delle imprese senza bisogno delle banche. ...
L’arrivo del Direttore generale di Bankitalia, Fabrizio Saccomanni, a via XX Settembre non è privo di alcuni problemi per quel ...
Domani la Banca Popolare di Milano ha un’assemblea importante, visto il progetto di trasformazione in Spa di Andrea Bonomi. Il ...
Appena un mese dopo il suo insediamento, papa Francesco ha azzerato l’appannaggio dei cinque cardinali della commissione di sorveglianza dello ...
Sabato prossimo le assemblee di Ubi, Banco Popolare e Bper danno il via a un periodo di assise cruciali per ...
Tra la risposta a Luigi Zingales e la riunione dell’Ecofin a cui Visco non ha partecipato, la Banca d’Italia non ...
Per alleggerire il sistema bancario italiano da alcune sofferenze si potrebbe costituire una bad bank con una base pubblica attraverso ...
P.IVA: 06859710961