IL CASO/ Così Letta può “rottamare” Renzi (e respingere la troika)
Matteo Renzi ha proposto un intervento sul mercato del lavoro. STEFANO CINGOLANI ci spiega perché l’Italia deve operare delle riforme ...
Matteo Renzi ha proposto un intervento sul mercato del lavoro. STEFANO CINGOLANI ci spiega perché l’Italia deve operare delle riforme ...
Ieri il Governo ha incassato la fiducia del Parlamento ed Enrico Letta ha spiegato nel suo discorso cosa intende fare ...
Da quel che si è visto anche ieri con la riunione del board della Banca centrale europea, non sembrano esserci ...
Due eventi nei giorni scorsi hanno fatto chiarezza nella situazione politica italiana. Ora per Letta si tratta di puntare su ...
Un bond sostenuto dalle quote delle imprese pubbliche in mano al Tesoro e alla Cdp per ridurre tasse e debito ...
Nonostante sia sempre apparsa come qualcosa di lontano nel tempo e nello spazio, la deflazione si sta invece avvicinando a passi ...
Le previsioni dell’Istat sulla crescita del Pil hanno scatenato la reazione del Governo. Tuttavia, spiega STEFANO CINGOLANI, per la ripresa ...
Ieri il Governo ha approvato la legge di stabilità: una manovra da 11,5 miliardi con una copertura di soli 8,6. ...
Una politica di bilancio espansiva e una politica monetaria forzatamente permissiva, formano una miscela mefitica. Gli Stati Uniti rischiano. L’analisi ...
Enrico Letta ha ottenuto la fiducia dal Parlamento e ora può quindi ricominciare l’attività di Governo secondo le linee indicate ...
Telecom, Alitalia, Finmeccanica e persino Fiat sono esempi di come il capitalismo italiano stia perdendo colpi nell’ultimo periodo. L’analisi di ...
L’audizione alla Camera di Olli Rehn ha fatto capire che l’Italia resta sorvegliato speciale dell’Ue. Il nostro Paese può cercare ...
L’Istat ha tagliato ancora le stime sul Pil italiano, ma il nostro Paese rischia grosso per via dell’incertezza politica di ...
L’Italia è tra i pochi Paesi in cui la recessione è ancora in corso. Considerando le reazioni dei mercati, invocare ...
Secondo STEFANO CINGOLANI, i conservatori hanno vinto sui riformatori in materia di tasse, sul lavoro, sulle imprese. Questo governo, invece, verrà ricordato ...
In Italia le sofferenze bancarie aumentano, con conseguenze negative sulle erogazioni dei prestiti da parte degli istituti di credito. Il ...
Due anni fa Trichet e Draghi scrivevano una lettera al Governo italiano. Oggi ci sarebbero le condizioni per una nuova ...
Il 26 luglio dell’anno scorso Mario Draghi salvò l’euro con un suo discorso. Oggi sono troppi quelli che remano contro ...
I sindacati di fronte alla crisi, spiega STEFANO CINGOLANI, sembrano accomunati da una preoccupazione: non cambiare nulla o, se si ...
Un vento di conservazione, nel senso di difesa dello status quo, avvolge da tempo il mondo imprenditoriale italiano, con conseguenze ...
Ieri è arrivata una notizia importante per l’Italia da Bruxelles: ci sarà più flessibilità sui conti pubblici. Quanto potrà servire ...
Oggi prende il via a Bruxelles un importante Consiglio europeo. L’Italia si presenta senza novità importanti e afflitta da immobilismo. ...
Enrico Letta è tornato dal G8 con la certezza di poter contare su Washington. Tuttavia l’Italia deve anche approntare le ...
A piccoli passi, nel suo modo confuso e rabberciato, spiega STEFANO CINGOLANI, l’Ue cerca di allontanarsi dall’austerità, che resta però ...
Giorgio Squinzi ha tenuto ieri il suo discorso da presidente nell’annuale assemblea di Confindustria, in un momento difficile per le ...
Il governo non può far molto, spiega STEFANO CINGOLANI, per rilanciare l'economia. Ma Letta ha in mano buone carte per ...
Per rilanciare l’economia, l’Italia deve far qualcosa per la propria domanda interna: difficile se occorre non sforare il tetto del ...
Enrico Letta, scelto ieri da Napolitano, non ha di fronte a sé un compito facile. Tuttavia, come spiega STEFANO CINGOLANI, la ...
Il prossimo presidente della Repubblica, spiega STEFANO CINGOLANI, dovrà affidare l’incarico a qualcuno che sappia sciogliere i nodi fondamentali della ...
A un mese dal voto, in Italia, non c'è un governo. Ed è inutile illudersi, spiega STEFANO CINGOLANI, che il ...
Quanto sta accadendo nella gestione della crisi cipriota non deve lasciare indifferente l’Italia. Come spiega STEFANO CINGOLANI, infatti, rischiamo di ...
Mentre il nuovo Parlamento italiano si insedia, oggi prende il via anche il Consiglio europeo il nostro Paese non si ...
I risultati delle elezioni italiane consegnano al Paese un Parlamento diviso in 4 blocchi senza una maggioranza per governare. Cosa ...
Non solo gli elettori, anche i mercati votano. Attorno alle elezioni, spiega STEFANO CINGOLANI, c'è un mondo da scoprire. Finanzieri ...
Dopo la giornata di lunedì, sui mercati finanziari sembra essere tornata l’incertezza, che porta con sé una nuova instabilità. L’analisi ...
Le vicende riguardanti Mps stanno diventando sempre più intricate e in merito è persino dovuto intervenire il Capo dello Stato. ...
Per rianimare l’economia reale in crisi, occorre riattivare il circuito del credito. Per questo, spiega STEFANO CINGOLANI, è cruciale il ...
Una lettera, cortese, rispettosa ma ferma, della Banca centrale europea ad Angela Merkel e al futuro Governo tedesco. Prova a ...
P.IVA: 06859710961