TOLKIEN/ Re Artù e quell’inedito che ci aiuta ad amare la realtà
Arriva nelle librerie italiane la traduzione di un'opera inedita (e incompleta) di J.R.R. Tolkien, "La caduta di Artù". Il professore ...
Arriva nelle librerie italiane la traduzione di un'opera inedita (e incompleta) di J.R.R. Tolkien, "La caduta di Artù". Il professore ...
Il 22 novembre 1963, lo stesso giorno in cui il mondo si fermava attonito alla notizia della morte di Kennedy, ...
C'è chi vede in Halloween un ritorno a forme di paganesimo e chi invece un rito folcloristico, una specie di ...
Moby Dick, capolavoro di Herman Melville, contiene un'epica moderna dell'uomo. Ne parla PAOLO GULISANO, autore di "Fino all'abisso. Il mito ...
J.K. Rowling ha accettato l'offerta della Warner Bros: scrivere la sceneggiatura di un film tratto da un suo volume, "Gli ...
Hilaire Belloc fu il più grande amico di Chesterton, e contribuì alla sua conversione. La sua produzione letteraria fu sterminata ...
Quarant'anni fa moriva l'autore de "Il Signore degli Anelli" e di tanti altri libri. La sua eredità va oltre i meriti dello ...
Alla radice dei recenti disordini in Irlanda. Perché una commemorazione storica come quella nell'anniversario delle leggi speciali, suscita ancora disordini? ...
Di recente la Camera dei Lords di Londra ha dato il via libera alle nozze gay. Dietro, i piani di ...
In Gran Bretagna sono iniziate le commemorazioni di George Orwell (1903-1950). È sua la più riuscita allegoria politica del totalitarismo. ...
Negli ultimi tempi l’apertura del premier David Cameron ai matrimoni omosessuali ha sconvolto le certezze degli Old Conservatives. Che dovrebbero ...
In tempo di crisi potrebbe valere la pena rileggere le pagine di un Chesterton forse meno noto del Chesterton apologeta ...
La grande lezione di realismo dell'autore de Il Signore degli Anelli è la narrazione del conflitto tra Dio e l'idolatria. Oggi le ...
P.IVA: 06859710961