CILE/ Quando il dialogo vale più del rame
ARTURO ILLIA ci parla del Cile, un Paese che prova a ripartire dopo le elezioni che hanno fatto registrare il ...
ARTURO ILLIA ci parla del Cile, un Paese che prova a ripartire dopo le elezioni che hanno fatto registrare il ...
I festeggiamenti per i 30 anni della democrazia sono stati contrassegnati da scontri che hanno causato 13 morti e da ...
Con una imponente manifestazione convocata nella storica Plaza De Mayo, l'Argentina si appresta a celebrare il trentesimo anniversario della sua ...
Il voto in Argentina ha visto trionfare l’opposizione al partito kirchnerista di governo, che però è ancora frammentata. Serve una ...
Le politiche del kirchnerismo, spiega ARTURO ILLIA, stanno disastrando il Paese. Tuttavia, una vittoria dell’opposizione, già maggioranza nel Paese, è ...
Il partito della Presidente resta il primo del Paese, ma con solo il 25% dei voti e con sconfitte in ...
La Giornata mondiale della Gioventù 2013 porta papa Francesco in Brasile, Paese vicino alla sua Argentina, ancora in crisi di ...
Il Paese, spiega ARTURO ILLIA, nonostante buona parte della popolazione sia sempre più ricca, ancora non vanta un welfare lontanamente ...
In Argentina, spiega ARTURO ILLIA, lo sfascio del sistema ferroviario dipende da un potere sempre più corrotto e in grado ...
Lo scacchiere caraibico sta diventando importante per l'enorme ricchezza di petrolio e le ultime mosse della Cina hanno chiarito che ...
Ieri è morto Jorge Rafael Videla, che guidò un regime militare in Argentina dal 1976 al 1981 dopo u colpo ...
Quanto avvenuto in questi giorni in Venezuela e Argentina, spiega ARTURO ILLIA, porta alla luce un fattore comune: i regimi ...
In Argentina è andato in scena un colpo di Stato istituzionale attraverso cui l'ex democrazia è stata di fatto consegnata nelle ...
Qualche giorno fa la capitale argentina è stata colpita da un’alluvione che ha portato catastrofe e nuove ombre sul potere ...
Nicolas Maduro, delfino di Hugo Chavez e candidato chavista, ha vinto le elezioni presidenziali in Venezuela con il 50.66% dei ...
Alla viglia del voto per il successore dello scomaparso Chavez, in Venezuela c'è incertezza. Ma in aiuto del suo partito ...
Desta scalpore la conversione del presidente Kirchner e dei suoi sostenitori per l'operato di Bergoglio, dopo la sua elezione a ...
Ieri papa Francesco ha incontrato Cristina Fernandez de Kirchner, Presidente dell’Argentina. E nel Paese latinoamericano girano voci molto allarmanti. Ce ...
Nemmeno il tempo di essere eletto che le malelingue si sono scatenate. Si stanno dicendo molte menzogne, afferma ARTURO ILLIA, ...
ARTURO ILLIA si trovava sullo stesso volo che ha portato il futuro Pontefice, Vescovo di Buenos Aires, dalla capitale argentina ...
La scomparsa di Chávez, spiega ARTURO ILLIA, crea non pochi problemi in Venezuela, specialmente al suo successore Nicolas Maduro, stretto ...
Venerdì scorso in Plaza de Mayo a Buenos Aires una manifestazione ha ricordato la tragedia della stazione Once, dove perirono ...
In Argentina il dramma dei desaparecidos sembra essere diventato uno strumento di business e potere, come ci racconta il giornalista ...
ARTURO ILLIA racconta che il fratello del Presidente, Argeniz Chavez ha incontrato Hugo pochi giorni fa all'Avana, ma sulla data ...
La situazione in Venezuela si sta rivelando sempre più complicata, specie dopo che l’informazione ufficiale ha parlato di infezione polmonare. ...
Secondo indiscrezioni, il presidente venezuelano Hugo Chavez potrebbe essere vicino alla morte. ARTURO ILLIA fa il punto sulla situazione e su ...
P.IVA: 06859710961