Scuola lavoro: meglio la “integrazione” della “alternanza”
Perché occorre superare i paradigmi della linearità e della separazione per incoraggiare, a tutti i livelli formativi, una reale integrazione ...
Perché occorre superare i paradigmi della linearità e della separazione per incoraggiare, a tutti i livelli formativi, una reale integrazione ...
La nuova legge 128 (ex "decreto Carrozza") prevede un regolamento per rendere fattibile quanto previsto in tema di alternanza scuola-lavoro. ...
UMBERTO BURATTI e EMMANUELE MASSAGLI spiegano come l’attuale situazione in materia di tirocini sia connotata dall’incertezza normativa che crea non ...
I discorsi pronunciati mercoledì da Letta davanti a senatori e deputati possono dare indicazioni su quanto il Governo ha intenzione ...
Secondo EMMANUELE MASSAGLI, l’accordo contiene alcuni elementi di per se stessi astrattamente condivisibili ma che non fanno i conti con la ...
EMMANUELE MASSAGLI torna sul dibattito relativo all’articolo 2 del cosiddetto Pacchetto Lavoro varato il 28 giugno scorso dal governo. Il mito ...
EMMANUELE MASSAGLI ha svolto la prova d'esame di ambito socio-economico (Tipologia B), dedicata a Stato, mercato e democrazia, con riferimenti a ...
Il welfare aziendale, spiega EMMANUELE MASSAGLI, non è occasione di donazione caritatevole, ma segno della moderna organizzazione dell’impresa, che parte dalla ...
È da poco uscito Fare laboratorio (ed. La Scuola), curato da Giuseppe Bertagna. Un contributo per superare il “peccato originale” ...
Certamente il lavoro è una delle emergenze del nostro Paese e sarà un tema al centro della campagna elettorale. EMMANUELE ...
P.IVA: 06859710961