IDEE/ Le “istruzioni” ai giovani per trovare lavoro
Disagio sociale, precarietà e sottoccupazione rappresentano un bel mix, che potrebbe esplodere da un momento all’altro: per i giovani bisogna ...
Disagio sociale, precarietà e sottoccupazione rappresentano un bel mix, che potrebbe esplodere da un momento all’altro: per i giovani bisogna ...
Apprendistato e orientamento sono strumenti importanti per aiutare i giovani a trovare lavoro. Ma in Italia vengono ancora ostacolati. GIANNI ...
L'Italia occupa gli ultimi posti nelle classifiche internazionali di formazione, lavoro ed educazione. GIANNI ZEN si interroga su queste statistiche ...
Difficile cammino, quello del decreto 104 del ministro Carrozza. Via Galan, ora il relatore è Manuela Ghizzoni (Pd). Le altre ...
"Anch'io mi sarei iscritta a una scuola come la vostra": lo ha detto il ministro Carrozza a proposito del Liceo ...
In Italia cresce il numero dei disoccupati di lunga durata. GIANNI ZEN ci parla di un volume curato da Tiziano ...
In questi primi giorni di scuola si viene a scoprire che l’istruzione viene considerata dagli italiani sempre meno rilevante per ...
Il decreto legge approvato dal governo contiene molte cose interessanti, ma contenute in una cornice di fragilità, dice GIANNI ZEN. ...
Da due anni esiste per i ragazzi la possibilità di frequentare gli Istituti tecnici superiori. GIANNI ZEN ci spiega perché ...
Il 19 agosto 1954 moriva Alcide De Gasperi, un uomo che rimane il politico più importante della storia repubblicana italiana. ...
Per GIANNI ZEN, il mondo dei dirigenti scolastici è condizionato negativamente dall’assenza di un sindacato in grado di fare gli ...
Ieri il ministro Carrozza è stata ospite in un videoforum di Repubblica Tv, dove ha dialogato sui problemi della scuola ...
L’Europa ha stanziato dei fondi, il Governo ha approvato un decreto: basta tutto questo per far trovare lavoro ai giovani? ...
Cominciano oggi gli esami di maturità con la prova scritta di italiano. Ma il tormentone di quest’anno riguarda il “bonus”, ...
Per GIANNI ZEN, occorre dare più peso ai percorsi di studio a impronta vocazionale, cioé pensati in relazione agli sbocchi, ...
La fine della scuola coincide con l’inizio degli scrutini, un tempo nel quale il tema della valutazione diventa il cuore ...
Da questa mattina tutte le scuole hanno la possibilità di conoscere le commissioni degli esami di maturità di quest’anno. Ma ...
Come si può evocare una sorta di “patto generazionale”, quando sono proprio i padri quelli che stanno nel concreto penalizzando ...
La dichiarazione del sindaco di New York, Michael Bloomberg: “Meglio fare l’idraulico che andare ad Harvard” è una provocazione seria ...
"Il Liceo di Oslo è stato alcuni giorni in Veneto. Non solo per un tour turistico-culturale, ma con lo scopo ...
Occorre una didattica nuova finalizzata non alla rigidità degli apprendimenti, ma aperta alla scoperta dei talenti supportati da abilità e ...
La triste vicenda della circolare 593 del 7 marzo a firma del dg Istruzione del Miur a proposito dei “contributi ...
Dopo aver affrontato il problema della legittimità di governo, spiega GIANNI ZEN, la classe politica dovrà stabilire nuove linee guida per ...
Nel suo recente “Capitalismo senza futuro”, il filosofo Emanuele Severino ha declinato nel mondo presente la sua visione dell’essere che ...
Cosa fa ciascuno di noi, domanda GIANNI ZEN, di quello che ha ricevuto come ruolo, responsabilità, carriera, posto di lavoro...? ...
I giovani italiani devono cominciare a prepararsi a confrontarsi con il mercato del lavoro globale. Oltre a formazione e competenze, ...
Sono in circolo le Linee di indirizzo del Miur su “Partecipazione dei genitori e corresponsabilità educativa”. Un tema complesso, sul ...
P.IVA: 06859710961