CHIESA E PECCATO/ Mazzarella: Scalfari legge Francesco, ma dimentica Cristo…
Ieri su "Repubblica" l'editoriale di Eugenio Scalfari aveva come titolo "La rivoluzione di Francesco ha abolito il peccato". Sarà davvero ...
Ieri su "Repubblica" l'editoriale di Eugenio Scalfari aveva come titolo "La rivoluzione di Francesco ha abolito il peccato". Sarà davvero ...
Pur uscendo di scena dai palazzi delle istituzioni, Berlusconi continuerà ad assediarle dall'esterno. Ne è convinto EUGENIO MAZZARELLA, secondo cui ...
Alla drammatica situazione delle carceri italiane Napolitano ha dedicato ieri il suo primo messaggio alle Camere. "Vuole salvare il Caimano" ...
Ieri Papa Francesco ha scritto una lunga lettera al fondatore di Repubblica, Eugenio Scalfari, nella quale risponde alle sue domande ...
Quante divisioni ha il Papa a sostegno del suo appello? Certamente nessuna, ma "mai più la guerra", il suo grido, ...
EUGENIO MAZZARELLA commenta i contenuti dell'incontro "Emergenza Uomo" del Meeting di Rimini 2013 e la lezione tenuta dall'editorialista e scrittore John ...
Dove comincia e dove finisce la nostra libertà? Qual è il suo reale potere? Ne parlano oggi al Meeting SALVATORE NATOLI ...
In un editoriale Eugenio Scalfari ha svolto alcune riflessioni sulla figura di Papa Francesco e sulla Chiesa, ponendosi alcune domande. ...
Il senso "duale" di questo lavoro a quattro mani sta evidentemente in altro dalla misura del rispettivo concorso di Benedetto ...
Il tutt’uno di un momento, parola e cosa. Non un atto di magistero teorico, ma un magistero “pratico”. Il commiato ...
Nel suo editoriale domenicale su Repubblica, Eugenio Scalfari cita, criticandola, la lettera di Julián Carrón a Ezio Mauro sulla rinuncia ...
P.IVA: 06859710961