SCUOLA/ Idea: tornare socialisti per sottrarci al nuovo “regime”?
Perché la nostra scuola ha perduto le vecchie tradizioni di ordine, serietà e impegno? Perché il mito della "creatività" ha ...
Perché la nostra scuola ha perduto le vecchie tradizioni di ordine, serietà e impegno? Perché il mito della "creatività" ha ...
Come i flussi migratori dei popoli, così gli influssi di altre lingue sono inarrestabili. GIOVANNI GOBBER a proposito di un ...
Non sarebbe meglio sostituire gli esami finali con quelli iniziali? Niente prove alla fine della scuola da cui si vuole ...
Il Tar ha annullato la delibera del senato accademico del Politecnico di Milano voluta dal rettore Giovanni Azzone. Niente inglese ...
Da ricerche recenti pare che l’80 per cento della gente comune fatichi a comprendere il senso di testi scritti. Qual ...
Insegnare l’inglese o insegnare in inglese? Una domanda che esige una riflessione attenta sulle dinamiche di apprendimento soprattutto se riguarda ...
Pietro Citati ha fatto sul Corriere un “Elogio delle chiese silenziose e vuote. La fede solitaria al posto di quella ...
Un tempo “il discorso fedele alle regole della ragione (il logos) si svolgeva come dialogo”. È ciò che manca oggi ...
P.IVA: 06859710961