SCUOLA/ Le classi sono un inferno? E’ colpa dei sindacati
La vita di classe è caratterizza dal trambusto, dalla tensione, dal caos. Pochi stanno attenti, i più fanno quello che ...
La vita di classe è caratterizza dal trambusto, dalla tensione, dal caos. Pochi stanno attenti, i più fanno quello che ...
Dopo l’avvento della scuola di massa una valutazione selettiva come avveniva in passato non è più possibile. Esiste, oggi, una ...
Dopo il voto di Bologna andrebbe seriamente messa in discussione la linea statalista che dal ’68 gli enti locali hanno ...
Che rapporto c’è tra il nozionismo, che si è cercato per anni di stigmatizzare, e il gigantismo del nostro curricolo ...
Il recente articolo di Gianni Mereghetti affronta un tema cruciale della vita scolastica reale: il recupero. Davvero il volontariato è ...
Perché è da ritenersi impossibile stabilire nelle scuole reali procedure e strumenti organizzativi per l’autovalutazione? Perché non si tocca il ...
Un gruppo di lavoro interno alla coalizione di Mario Monti ha lanciato l’idea - circolata qualche ora e subito rientrata ...
P.IVA: 06859710961