FENOGLIO/ La storia di un “matto” che voleva scrivere libri
L'epistolario di Fenoglio è scarnificato all'osso. Pochi gli amici, quelli che seppero riconoscere in lui un cavallo di razza prima ...
L'epistolario di Fenoglio è scarnificato all'osso. Pochi gli amici, quelli che seppero riconoscere in lui un cavallo di razza prima ...
Nel suo "I sommersi e i dannati" Filippo Battaglia riporta l'attenzione su alcuni Maestri ostracizzati dalla critica, come Tozzi, Deledda, ...
La prima puntata della serie The Walking Dead, diretta da Frank Darabont, andava in onda nel 2010 su Amc. Soltanto ...
Lo scorso 11 luglio è morto Alessandro Spina, uno dei più segreti e solitari romanzieri delle nostre lettere. Il suo ...
"I più non ritornano" di Eugenio Corti apparve in Italia nel 1947. Fu la prima voce a raccontare l’inferno bianco ...
Beppe Fenoglio è stato il “diamante nero” del nostro Novecento, un Hermann Melville italiano. Non fu retorico, ma epico. E ...
“Abelis” (Lindau), di Mauro Leonardi, è un fantasy metafisico che inquadra uno dei temi roventi del nostro tempo: l’incapacità sempre ...
È uscita in italiano una biografia di Elizabeth Siddal (1829-1862), la musa dei Preraffaelliti, ad opera di Lucinda Hawksley. Parla ...
P.IVA: 06859710961