SPILLO/ Il “programma” di Pericle per l’Italia
Era il 461 a.C. quando Pericle fece un meraviglioso discorso agli Ateniesi di cui ci parla LUCIA ROMEO. Sostituendo semplicemente ...
Era il 461 a.C. quando Pericle fece un meraviglioso discorso agli Ateniesi di cui ci parla LUCIA ROMEO. Sostituendo semplicemente ...
I progressi tecnologici hanno trasformato il nostro modo di concepire l’automobile e il viaggio. Non sempre, spiega LUCIA ROMEO, con ...
Nel nostro Paese manca il coraggio di prendersi la responsabilità di cambiare e compiere quei passi difficili che potrebbero cambiare la ...
Come sollevare le sorti della scuola italiana? Un suggerimento viene dalle Palladium Lectures di Alessandro Baricco: più libertà al fascino ...
LUCIA ROMEO spiega come studiare il cervello umano rifletta la volontà di spingere le persone a partire da una realtà ...
"Pensare positivo": il leitmotiv di una intera generazione, quella di LUCIA ROMEO. "Lo facciamo non perché siamo degli ingenui, ma ...
Il fatto che la Apple sia stata collocata al primo posto nella classifica di Interbrand, spiega LUCIA ROMEO, aiuta a ...
Pictet Asset Management ha realizzato per la rivista "Monocle" una ricerca sulle parole chiave di quelli che vengono identificati come ...
Ogni giorno diamo ai social network moltissime informazioni sul nostro stile di vita. Prima o poi ne pagheremo le conseguenze, non ...
Perché in Italia si parla di politici, magistrati, giornalisti, calciatori, veline, comici, ma pochissimo di chi invece ha la responsabilità di ...
L’immigrazione inizia, finalmente – dice LUCIA ROMEO -, ad essere considerata un occasione di dialogo, reciproco arricchimento culturale, e crescita ...
Il 14 agosto non è una data qualsiasi per gli italiani. Non soltanto per quelli che amano lo sport e ...
Per LUCIA ROMEO sta prendendo sempre più piede la categoria socio-economica dello strambo, un individuo che non si lascia ingabbiare ...
"Siamo spaventati per un futuro che abbiamo visto o intravisto per noi e che invece non vediamo più per i ...
Secondo LUCIA ROMEO, un uso sconsiderato dalla posta elettronica ha in molti casi ucciso, sui luoghi di lavoro, la capacità ...
L'automobile non è più un sogno per i giovani americani. Il valore della crescita degli acquisti, dice LUCIA ROMEO, è ...
Negli ultimi anni, spiega LUCIA ROMEO, abbiamo assistito a decisioni sovranazionali che hanno esautorato le scelte libere e democratiche dei ...
Per LUCIA ROMEO, c'è un mondo che fa meno notizia, o che comincia a farla solo adesso, di concretezza, di ...
Dalle “lezioni americane” di Italo Calvino vengono alcuni pensiero che possono guidare le nostre scelte. Che posto deve avere l’uomo ...
Si sta cercando di rendere orizzontale il sapere, evitando i picchi e i "fuoriclasse". Come se la normalità fosse più ...
Per LUCIA ROMEO, troppo spesso negli ultimi anni in Europa si è guardato all'industria automobilistica come a un gigante da ...
Anche nell'attuale situazione di stagnazione e crisi, vince sempre la visione di parte. Per questo, sostiene (provocatoriamente?) LUCIA ROMEO, la ...
Quando un adulto chiede a un bambino: "Ci sono stranieri nella tua classe?", egli prontamente e con sicurezza risponde: "No". ...
"Non esiste formula che possa esprimere tutta la verità. Nessuna teoria del tutto potrà mai farci comprendere ogni cosa". Come uscire ...
In Europa, se vogliamo ridare ossigeno all'economia, spiega LUCIA ROMEO, dobbiamo probabilmente ripensare le regole in maniera più efficiente. Rendendole ...
Nuove aziende nascono in modo innovativo. Chi ha un'idea può (deve) condividerla in rete, cercando supporto e competenze a basso ...
Ad accomunare questi quattro personaggi ci possono essere molte cose, ma quella più importante è la velocità nel mettere in pratica ...
Ci si trincera dietro al paravento del perfezionismo, in realtà, secondo LUCIA ROMEO, si esercita solo nell'arte del rinviare. Il ...
Su proposta di Barack Obama, il Congresso di Washington dovrà decidere se far diventare la connessione wi-fi un principio costitutivo ...
P.IVA: 06859710961