LETTURE/ Dal Concilio a papa Ratzinger, così la Chiesa ha “seppellito” la spada
La Commissione Teologica Internazionale ha elaborato un importante documento su "Dio Trinità, unità degli uomini. Il monoteismo cristiano contro la ...
La Commissione Teologica Internazionale ha elaborato un importante documento su "Dio Trinità, unità degli uomini. Il monoteismo cristiano contro la ...
È morto Eugenio Corti (1921-2014). Scelse un tema grandioso per il suo capolavoro, "Il cavallo rosso", e ne uscì un ...
Il libro è oggi non più segno di cultura, ma oggetto di consumo; quasi, si potrebbe dire, di consumo di ...
CESARE CAVALLERI, primo editore a pubblicare "Il cavallo rosso" (Ares, 1983), ricorda la figura di Eugenio Corti, scomparso ieri a ...
Una visione unitaria (e controcorrente) degli eventi che hanno segnato il nord Africa, dalla Tunisia all'Egitto e alla Siria. È ...
Uno spettro si aggira per l'Italia: lo spettro dell'astensionismo. Ma gli italani hanno un parente stretto al di là dell'oceano: ...
Una visita a Villa Necchi Campiglio a Milano è l'occasione per pensare a ciò che i Savoia (non) hanno fatto ...
"Osservare e analizzare i personaggi guareschiani è un po' come aprire una matrioska che, però, ha gli occhi lucenti e i ...
A proposito del film di Margarethe von Trotta dedicato a "Hannah Arendt", ora uscito anche in Italia. Al centro vi ...
Ieri, presso la Biblioteca del Quirinale, è stato presentato il volume "La legge di Salomone. Ragione e diritto nei discorsi ...
Autore radiofonico e televisivo, sceneggiatore e commediografo, Mark Haddon (1962) ha scritto quindici libri per ragazzi, tre per adulti. ANTONELLA ...
Si conclude stasera "L'Ingegnere", terza e ultima parte di un ciclo tv ("Gli anni spezzati") dedicato dalla Rai agli anni ...
Nel centenario della nascita di Federico Caffè, GAETANO TROINA ricorda il grande economista. Disse che la "sovrastruttura" finanziaria favoriva "un ...
Il numero 18 della rivista Oasis, "Religioni sul crinale, tra secolarismo e ideologia". La presentazione di LORENZO CREMONESI, inviato del ...
LUCIA ROMEO invita a riflettere sulel vite degli altri, dai grandi personaggi dello spettacolo e della politica, ma per recuperare ...
La giornata della memoria ci espone al rischio di accusare il male negli "altri", oppure in accadimenti storici. Non la ...
Una rassegna di opere letterarie di autori italiani, sconosciuti o quasi, deportati sotto il nazifascismo: è il libro di Elena ...
I 150 anni della morte di Giulia Falletti di Barolo (1786-1864) sono l'occasione per interrogarsi sulla originalità del carisma cristiano ...
Un portale internazionale, Ticketbis, può rivelarsi molto utile per riuscire ad acquistare i biglietti di concerti, spettacoli e partite, anche ...
L'esperienza del bello porta il greco Esiodo a credere in un esito positivo perfino del disordine violento. Ma qual è ...
Nel 1947 C.S. Lewis pubblicò il saggio "Miracoli. Uno studio preliminare", il suo più importante lavoro di apologetica. La giovane ...
È stato vissuto come un vero evento di popolo il ritorno temporaneo della Madonna di Foligno di Raffaello nella "sua" ...
Il 21 gennaio 1924 moriva Vladimir Il'ic Ul'janov, ovvero Lenin, l'uomo che avrebbe cambiato i destini della Russia e non ...
Al pari di "Arancia meccanica", anche "Il seme inquieto" di Anthony Burgess è profetico. In esso l'autore cattolico declina la ...
Marco Pellegrini ne "Le crociate dopo le crociate. Da Nicopoli a Belgrado (1396-1456)" spiega come la storia delle crociate non ...
A proposito dell'ultimo libro di Franco Cardini e Sergio Valzania, "La scintilla. Da Tripoli a Sarajevo: come l'Italia provocò la ...
Non molti conoscono le figure di Carlo Tancredi Falletti di Barolo e Giulia Colbert. Entrambi avviati alla beatificazione. Se ne ...
Ernesto Galli della Loggia ha criticato la marginalità provinciale della Chiesa italiana e il "precipizio nel sottogoverno" da parte di ...
"La grande bellezza" del regista Paolo Sorrentino ha vinto il Golden Globe. Cioè ha tutta l'attenzione del mondo che conta ...
La Rai ha trasmesso ieri "Il Giudice", seconda parte di un trittico tv ("Gli anni spezzati") sugli anni '70. LUCIANO ...
È stato uno dei maggiori filosofi politici inglesi del Novecento. Ora di Michael Oakeshott è disponibile "La politica moderna tra ...
"Il fuoco centrale della sua ispirazione, (…) era (…) la speranza ostinata di dare un senso superiore alla vita". Parole ...
Si assiste al proliferare di associazioni e movimenti che promuovono la scissione delle istanze sociali-economiche dalla natura dell’uomo. RICCARDO GOTTI TEDESCHI ...
"Non vado in chiesa perché mia nonna mi ha detto che lì c'è uno spauracchio vestito di nero". Ovvero cosa ...
Parigi, la Ville lumière, sogno di milioni di occidentali, capitale della cultura e delle arti, che cos'è oggi, realmente? Prevale ...
Il desiderio che attraversa il Cantico dei cantici è il registro in cui si è identificato l'amore per il tutto ...
La Rai ha trasmesso "Il Commissario", nell'ambito de "Gli anni spezzati", un trittico sugli anni di piombo. Parla LUCIANO GARIBALDI, ...
La filosofia tra università e Internet: il web offre contenuti d'avanguardia alla filosofia o si limita ad essere solo una ...
È appena uscita in italiano una raccolta di discorsi di Stéphan Hessel, il padre ispiratore degli Indignati. Da leggere insieme ...
Nel suo ultimo lavoro, "Cosa nutre la vita? Expo 2015", il cardinale Angelo Scola spiega tutti i rischi insiti in ...
A proposito del recente libro di Marco Marzano e di Nadia Urbinati "Missione impossibile. La riconquista cattolica della sfera pubblica". ...
"Giustizia e persona" (Bietti, 2013), curato da Stefano Filippi e dall'Associazione di volontariato "Incontro e Presenza", ripropone il problema della ...
La critica di Michael Novak, cioè del più illustre catto-capitalista Usa, dimostra, nel suo nervosismo, come la Evangelii gaudium di ...
Tutto ormai fluisce veloce e leggero. I giovani di oggi conoscono il mondo molto meno in profondità di un tempo, ma ...
È stata ripubblicata una raccolta di pezzi brevi rothiani, "Il secondo amore" (Adelphi). Quando un intero mondo tramonta, non è ...
P.IVA: 06859710961