Emmeciquadro-Speciale n°14: Le frontiere e i confini della Scienza/ Allargare la ragione: Galileo e la modernità
La Scienza afferma la possibilità di una conoscenza vera, fondata su una unità inscindibile di ragione ed esperienza. Un percorso ...
La Scienza afferma la possibilità di una conoscenza vera, fondata su una unità inscindibile di ragione ed esperienza. Un percorso ...
Un "pastrocchio inguardabile profondamente diseducativo". Questo il commento di PAOLO MUSSO a Interstellar, film di fantascienza scritto, diretto e prodotto da Christopher Nolan
Una riaffermazione della validità della scienza e della tecnica, espressioni dell’uomo, senza negare le distorsioni culturali che possono generarsi in ...
Dal 22 al 24 aprile a Cesena e Urbino si è tenuto un congresso dedicato a EVANDRO AGAZZI, uno dei ...
L’archeologia della Mesopotamia, negli aspetti politici e religiosi radice della civiltà; il confronto con Israele, dove l’esperienza del popolo viene ...
L'anniversario di 450 anni di Galileo è una ricorrenza meno scontata e retorica di quanto si possa pensare. PAOLO MUSSO ...
P.IVA: 06859710961