FINANZA E POLITICA/ Quel “super-candidato X” di nome Padoan
Il nome del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, rappresenta una valida candidatura per la successione al Quirinale di Giorgio Napolitano. ...
Il nome del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, rappresenta una valida candidatura per la successione al Quirinale di Giorgio Napolitano. ...
È un fine anno decisamente inquieto per le banche popolari italiane, sulle quali aleggia l'ipotesi di un decreto. GIANNI CREDIT ...
Dopo aver declassato il rating del Paese e delle Generali, Standard & Poor's ha allineato al ribasso Mediobanca, Intesa Sanpaolo ...
Quando si parla di sussidiarietà non è mai facile far capire cos'è, o a cosa serve. Il caso del riavvicinamento ...
Henry Kissinger - anzi, Heinz Kissinger, nato in Germania nel 1923 - ha appena mandato in libreria “World Order”. Per ...
Draghi viene indicato tra i possibili successori di Napolitano al Quirinale. Ma si trova anche di fronte a un momento ...
Carige e Mps, dopo la bocciatura rimediata agli stress test, sembrano inevitabilmente destinate a trovare una stabilizzazione tramite una fusione. ...
Per Alberto Nagel, ad di Mediobanca, è vicina la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura di Milano ...
Il Financial Times ha cominciato a diffondere i Draghi-leaks, ovvero alcune anticipazioni sul libro di memorie di Tim Geithner. Cosa ...
Il successore di Giorgio Napolitano, spiega GIANNI CREDIT, sarà il primo presidente della Terza Repubblica. E non avrà, come già ...
I destini di Draghi e Renzi sembrano incrociarsi ancora una volta, anche ora che sul Presidente della Bce si rincorrono ...
Dopo aver subito la bocciatura agli stress test europei della Bce, Mps sembra destinata a una fusione. GIANNI CREDIT ci ...
Un giudice di Milano ha autorizzato Gnudi a usare 1,2 miliardi sequestrati ai Riva per coprire gli investimenti ambientali prescritti per ...
Alla fine sono due le banche italiane bocciate dagli stress test compiuti dalla Banca centrale europea: Mps e Carige. Tre ...
In Italia sembra crescere il fronte contrario a un intervento espansivo della Bce in stile Fed. GIANNI CREDIT ci aiuta ...
Giornata da dimenticare ieri per gli azionisti di Luxottica: nuove frizioni tra management e Leonardo Del Vecchio hanno fatto crollare ...
Di fronte alla crisi, come ha ricordato Mario Draghi, lo strumento monetario può rivelarsi anche inefficace. Occorrono altri provvedimenti, come ...
Matteo Renzi e Mario Draghi: due personaggi con ruoli e compiti diversi, che però sembrano incrociarsi nel destino di Italia ...
Emirates collega New York con Dubai facendo un’importante tappa a Malpensa. Eppure questo volo viene osteggiato da Alitalia. E sembra ...
L’ormai famoso editoriale di Ferruccio de Bortoli contro Matteo Renzi è arrivato nello stesso giorno del cambio di format del ...
Il dibattito sull’articolo 18 accende anche una polemica del Foglio contro Confindustria e il suo quotidiano economico, Il Sole 24 ...
La Fed ha confermato di aver creato all’interno del proprio board un comitato per monitorare la stabilità del sistema finanziario per rischi ...
Renzi è stato categorico: l'ad di Eni Claudio Descalzi, indagato insieme a Scaroni per presunte tangenti pagate dall'Eni in Nigeria, ...
Elkann e Marchionne possono permettersi di vedersi associati al "vecchio" Montezemolo? Possono avere contro un premier accolto con un abbraccio ...
È contro Torino che Renzi ha rivolto il suo nuovo mantra: "Io sto con chi investe e chi paga le ...
Mario Draghi, ieri, ha ricordato non poco Matteo Renzi. Il ribasso di 10 punti-base dei tassi di riferimento è una ...
Giorgio Squinzi e Sergio Marchionne sono stati entrambi ospiti del Meeting di Rimini. Entrambi hanno parlato della situazione del Paese. ...
Il Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, sembra non piacere a Matteo Renzi. Ma nessuno, spiega GIANNI CREDIT, sembra notare che ...
Ieri è circolato un rumor sui mercati: Andrea Guerra, amministratore delegato di Luxottica, sarebbe vicino all’addio alla società di Agordo. ...
Telecom Italia appare ormai priva di strategia e di una proprietà stabile. L’operazione Gvt assume quindi un’importanza elevata. GIANNI CREDIT ...
Il supplemento Financial Times Weekend ha dedicato un reportage alle mire espansionistiche cinesi in Africa. Per GIANNI CREDIT si tratta ...
Per operare, per far profitti sui mercati, serve sempre, spiega GIANNI CREDIT, una storia o un filone da seguire. Anche ...
Secondo la stima dell'Istat diffusa poco fa, il Pil italiano è diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. La nuova ...
Dopo che Alitalia è stata spinta nelle braccia di Etihad, ora Malpensa deve trovare la sua strada. Per GIANNI CREDIT, ...
GIANNI CREDIT fa il punto sui movimenti nei gangli dell'imprenditoria italiana. Fiat, Rcs, Generali: che cosa si muove intorno agli ...
Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, meditava da molti mesi il suo trasferimento a Londra. Un altro segno dei tempi ...
Matteo Renzi ha fortemente voluto tagliare il nastro di inaugurazione della Brebemi. Ma quale significato ha l'avvio di questa infrastruttura, ...
Lo scontro interno alla Procura di Milano sembra segnare un punto importante per il futuro della giustizia in Italia e ...
GIANNI CREDIT commenta l'attuale situazione economica delle grandi aziende italiane, che sempre di più stanno migrando all'estero, impedendo una ripresa ...
Il Governo Renzi si prepara a intervenire anche sull’editoria, un settore che, spiega GIANNI CREDIT, attraversa una crisi simile a ...
GIANNI CREDIT commenta le dichiarazioni di Draghi nell’intervista al De Telegraaf. Il Governatore della Bce si è tolto qualche sassolino ...
Ieri mattina il Silvio Berlusconi politico si è riproposto come interlocutore, tuttavia il Berlusconi imprenditore ha riservato spunti forse più ...
GIANNI CREDIT analizza alcune delle misure approvate dal Consiglio dei ministri di venerdì scorso riguardanti la finanza d’impresa. In che ...
Quale sarà il futuro del Monte dei Paschi di Siena dopo l'operazione di ricapitalizzazione da 5 miliardi di euro che partirà lunedì prossimo? ...
Draghi intende scuotere via liquidità l'economia europea. Però, i precedenti in cui si è tentato di curare l'economia via iniezioni ...
Sembra che non ci sia solo la Rai nel mirino del Premier Renzi, che potrebbe sfruttare il momento di grande ...
La relazione del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, all'Assemblea annuale. Dove va la nuova vigilanza euro-italiana? Quali scenari si prefigurano? ...
Meno di cento ore dopo l'esito del voto europeo, la Germania "in persona" cala una carta pesante: a farlo è l ...
Forte del risultato elettorale ottenuto, Matteo Renzi potrebbe giocare un’importante partita a Bruxelles per le poltrone che contano, come spiega ...
Tre inchieste in forte accelerazione negli stessi giorni su istituzioni importanti, con nomi illustri coinvolti, ha portato ormai al termine ...
Nella settimana in cui sono arrivate tre nomine in altrettante importanti procure continuano le inchieste sul mondo bancario e assicurativo. ...
Un’intercettazione riguardante Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo e dell’Acri, è stata data in pasto ai quotidiani nei giorni scorsi. ...
Conflitti all’interno della Procura, inchieste sull’Expo 2015, indagini riguardanti importanti personaggi della città: Milano sembra il nucleo di tanti complotti. ...
La Procura di Bergamo ha messo sotto indagine Giovanni Bazoli, Presidente di Intesa Sanpaolo, per una vicenda riguardante Ubi Banca. ...
Il Premier Matteo Renzi ieri è stato a Milano e, dopo le discusse inchieste giudiziarie, arrivano cambiamenti nella governance di ...
L’alleanza in cantiere fra le strutture di gestione immobiliare di Beni Stabili, Polaris e Investire è un importante segnale per ...
Expo 2015, arresti a tempo. Mentre la Procura di Milano è dilaniata da rivalità interne che gettano un'ombra ben oltre ...
La cronaca fa crescere il dibattito sulla “nuova questione settentrionale”: sul futuro di Milano e del Nord, sul loro ruolo ...
I pm di Siena hanno chiesto l’archiviazione per la Banca Mps ai fini della responsabilità societaria per l’acquisizione di AntonVeneta ...
Come sarà il sistema bancario italiano nell’era di Matteo Renzi? Se lo chiede GIANNI CREDIT, in un periodo in cui ...
Ieri il cda di Montepaschi di Siena ha dato il via libera all’aumento di capitale da 5 miliardi. Il futuro ...
Mercoledì l’assemblea fiume di Telecom Italia ha nominato il nuovo cda. Il mercato non sembra credere alla contendibilità dell’azienda. L’analisi ...
Donne-manager e carte che si mescolano alla guida delle più grandi partecipate dello Stato. Ma è davvero il gesto di ...
Emirates ha scelto Milano come tappa intermedia dei suoi voli tra New York e Dubai. Da questo fatto parte l’analisi ...
Prosegue la riforma dello IOR da parte di Papa Francesco. Ma qual è l'importanza di questo nuovo assetto nella banca ...
Questa Italia così scomoda per l’Europa germanocentrica è destinata a diventare il tavolo negoziale per una ristrutturazione a medio termine dell’Europa? Se ...
Sui mercati c’è un clima riguardo l’Italia diametralmente opposto a quello del 2011, nonostante l’economia non sia affatto cresciuta. Il ...
L'occasione, per Ignazio Visco, era quasi imperdibile: un convegno in ricordo di Guido Carli. Che ha usato per riposizionare sé ...
La polemica di Mauro Moretti sugli stipendi dei super-manager pubblici nasconde uno scontro più sostanziale con il premier Matteo Renzi. Ce ...
La cronaca politica-giudiziaria milanocentrica sembra portare novità ogni giorno che passa, spiega GIANNI CREDIT. E Berlusconi sembra pronto ad approfittarne
P.IVA: 06859710961